Pagina 4 di 19
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 6 ottobre 2009, 19:19
da andrewb80
pitchup ha scritto:Ciao Andrew
Ottimo lavoro..scusa ma mi sono perso un particolare: gli scarichi sono quelli del kit o un aftermarket???
saluti
Massimo da Livorno
a parte i seggiolini che sto aspettando da più di un mese che luckymodel li spedisca, il resto è tutto da kit.
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 13 ottobre 2009, 1:26
da andrewb80
sul 15 non sono andato avanti molto in quanto a costruzione e/o verniciatura, ma in questi giorni mi sono dedicato alla mascheratura protettiva della zona motori e dell'abitabolo. ho montato i piloni dove andranno montate le bombe ed ho rifatto le luci di posizione.
come giustamente Valerio mi ha fatto notare, se coloravo la zona interna prima di incollarci lo sprue trasparente, l'effetto era garantito, così ho levato quelle che c'erano (non senza fatica) ho colorato le zone ed ho rifatto le luci. ho anche montato il canopy nel suo alloggiamento, non ho fatto le foto perchè l'ho già mascherato completamente.
ecco le foto:
notate la poco professionale mascheratura dei motori, nasto + pata fix, mentre il cockpit è stato riempito con del cotone. stavo impazzendo a posizionare il nastro, così ho adottato questa soluzione... speriamo che non passi il colore!
i piloni. qui si intravedono le luci di posizione, opportunamente mascherate.
le prese d'aria
per queste ho riempito la zona interna di patafix, ho sagomato dei quadrati di plasticard e li ho spinti dentro... in questo modo la zona interna dovrebbe essere protetta dalla verniciatura.
ed ora... si primerizza!!!!

(e ci si deprime per le pessime stuccature)

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 13 ottobre 2009, 11:28
da Icari Progene
un piccolo consiglio... usa ilnastro tamiya per mascherare.... è molto meno aggrressivo di quello da carrozziere e ha il bordo molto più preciso
ciao
Luca
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 13 ottobre 2009, 11:46
da CoB
Icari Progene ha scritto:un piccolo consiglio... usa ilnastro tamiya per mascherare.... è molto meno aggrressivo di quello da carrozziere e ha il bordo molto più preciso
ciao
Luca
sono d'accordo con luca. il nastro tamiya è una bellissima invenzione!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 13 ottobre 2009, 17:09
da Starfighter84
Bene Andrew, sei a buon punto! visto che "effettaccio" le luci di posizione col fondo colorato??

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 13 ottobre 2009, 18:03
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Bene Andrew, sei a buon punto! visto che "effettaccio" le luci di posizione col fondo colorato??

si! notevole! era una cosa che già testai anni fa su un tornado, ma avendo usato la colla liquida per i modelli, avevo combinato un disastro. per questo ho lasciato perdere, però usando l'attack (molto attack) l'effetto è notevole.
peccato che per l'ala destra abbia usato un verde tendente al lime, e non un verde scuro...
pazienza.... rimane così. le ho rifatte 2 volte... mo basta!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 15 ottobre 2009, 0:12
da andrewb80
oggi ho primerizzato l'eagle, c'è sicuramente qualcosa da sistemare come stuccature, ma pensavo peggio
appena sistemato il tutto, si va di preshading
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 15 ottobre 2009, 9:56
da CoB
benebene! tre un paio di modelli ti raggiungo anch'io! molto bene!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 15 ottobre 2009, 16:22
da Starfighter84
Visto da così sembra un buon montaggio! hai usato il Gunship Grey come primer?

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 15 ottobre 2009, 17:33
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Visto da così sembra un buon montaggio! hai usato il Gunship Grey come primer?

no no, ho usato un FS-36375 che mi avanzava 1 barattolino e mezzo dal vecchio tomcat, visto che è abbastanza chiaro, ho dato quello come primer, molto, molto, molto diluito