Pagina 30 di 40

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 4 dicembre 2021, 16:25
da Starfighter84
Non occorre sverniciare Silvio, tranquillo. Maschera bene e ritocca il bianco sul dorso delle ali. Sul pannello anti riflesso, invece, ti consiglio di "barare" un pò allargando leggermente la mascheratura per ripassare il nero. ;)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 5 dicembre 2021, 12:01
da pitchup
Ciao
Comunque direi che in ogni caso hai scoperto un bellissimo nero lucido che ti tornerà utile per qualche futuro modello:
1) Jaguar E di Diabolik;
2) Lotus F1 JPS;
3) F4J o F14 Black Bunny;
saluti :-oook

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 10 dicembre 2021, 17:07
da Dioramik
microciccio ha scritto: 4 dicembre 2021, 11:21 Alla fine vincerai tu la tenzone col modello! ;)
microciccio
Fatto, dopo aver mascherato ho pulito e carteggiato con carte fini e cambiato nastro, inoltre ho usato il nastro Tamiya sul bordo d'attacco colorazione, vediamo se va un po' meglio ma anche il non lasciare troppi giorni prima di dare il colore.
Grazie per la fiducia Paolo, spero di vincere io ma non garantisco il buon risultato. :-oook :oops:


Starfighter84 ha scritto: 4 dicembre 2021, 16:25 Non occorre sverniciare Silvio, tranquillo. Maschera bene e ritocca il bianco sul dorso delle ali. Sul pannello anti riflesso, invece, ti consiglio di "barare" un pò allargando leggermente la mascheratura per ripassare il nero. ;)
Fatto, speriamo di aver mascherato bene e stavolta mano leggera.


pitchup ha scritto: 5 dicembre 2021, 12:01 Ciao
Comunque direi che in ogni caso hai scoperto un bellissimo nero lucido che ti tornerà utile per qualche futuro modello:
1) Jaguar E di Diabolik;
2) Lotus F1 JPS;
3) F4J o F14 Black Bunny;
saluti :-oook
Grande Max. :thumbup: :-laugh
Purtroppo difficilmente farò delle auto sportive, preferisco aerei e mezzi militari.



Metto una foto della nuova mascheratura.




PS:
Scrivo qua piuttosto che in un nuovo post o in uno non idoneo sugli aerografi:
Purtroppo, durante la pulizia, dopo l'ultima sessione di lavoro, mi è caduto l'ago e al tatto si sentiva un leggero ed invisibile scalino, un qualcosa che "grattava" sul dito.
Ho provato a carteggiare ed ora non c'è più lo scalino e a vista l'ago sembra dritto, è possibile che l'abbia sistemato?
Al montaggio dell'aerografo sembra tutto ok ma non so se una volta danneggiato un ago si possa sistema così in modo "casalingo".
Non l'ho ancora testato.
Cosa ne dite? Meglio sostituirlo subito o può essere che lo abbia "aggiustato"?
Grazie ancora a tutti.
Silvio the bear

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 10 dicembre 2021, 18:42
da Starfighter84
Se l'ago chiude bene dentro la duse, il getto di colore è rettilineo, se la vernice viene nebulizzata bene... sì. Hai fatto delle prove?

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 10 dicembre 2021, 19:16
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2021, 18:42 Se l'ago chiude bene dentro la duse, il getto di colore è rettilineo, se la vernice viene nebulizzata bene... sì. Hai fatto delle prove?
Non ho ancora fatto alcuna prova, domani s.c. dovrei riuscire a testarlo.
Se ci sono problemi lo trovo il ricambio facilmente?

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 10 dicembre 2021, 19:27
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 10 dicembre 2021, 19:16
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2021, 18:42 Se l'ago chiude bene dentro la duse, il getto di colore è rettilineo, se la vernice viene nebulizzata bene... sì. Hai fatto delle prove?
Non ho ancora fatto alcuna prova, domani s.c. dovrei riuscire a testarlo.
Se ci sono problemi lo trovo il ricambio facilmente?
Ciao Silvio

Si tratta dell'Eclipse? In tal caso, i ricambi si trovano facilmente, ma non sono economicissimi.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 10 dicembre 2021, 19:30
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 10 dicembre 2021, 19:27
Dioramik ha scritto: 10 dicembre 2021, 19:16
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2021, 18:42 Se l'ago chiude bene dentro la duse, il getto di colore è rettilineo, se la vernice viene nebulizzata bene... sì. Hai fatto delle prove?
Non ho ancora fatto alcuna prova, domani s.c. dovrei riuscire a testarlo.
Se ci sono problemi lo trovo il ricambio facilmente?
Ciao Silvio

Si tratta dell'Eclipse? In tal caso, i ricambi si trovano facilmente, ma non sono economicissimi.
Ciao Mario, si per l'Eclipse.
Ho guardato su Amazon 22,50 con S.P. e in un sito esterno sempre 22,50 con S.P. ed entrambi arrivano dopo Natale.
Speriamo che domani tutto funzioni per il meglio.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 11 dicembre 2021, 6:51
da FreestyleAurelio
Off Topic
Ciao Silvio,
l'ago e una duse di scorta e sempre buono averli pronti nel cassetto per far fronte ad ogni evenienza. Ho letto che l'ago ti è caduto e quando è così la prima cosa da verificare è guardare se la punta si sia danneggiata.
Alcune volte si recupera raddrizzando la punta facendola roteare su una superficie dura e liscia come vetro, acciaio o ceramica, sotto la pressione del dito.
La parte di ago che hai carteggiato non ho capito dove si trovasse.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 11 dicembre 2021, 8:29
da Dioramik
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 11 dicembre 2021, 6:51
Off Topic
Ciao Silvio,
l'ago e una duse di scorta e sempre buono averli pronti nel cassetto per far fronte ad ogni evenienza. Ho letto che l'ago ti è caduto e quando è così la prima cosa da verificare è guardare se la punta si sia danneggiata.
Alcune volte si recupera raddrizzando la punta facendola roteare su una superficie dura e liscia come vetro, acciaio o ceramica, sotto la pressione del dito.
La parte di ago che hai carteggiato non ho capito dove si trovasse.
Proprio la punta Aurelio e ho fatto proprio come hai detto tu, la microscopica piegatura l’ho eliminata così.
Oggi lo provo e spero tutto ok.
Grazie 👍

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Inviato: 11 dicembre 2021, 11:03
da microciccio
Ciao Silvio,

credo che almeno una volta sia capitato a tutti.

In passato ricordo che raddrizzando l'ago in un primo momento la spruzzata era leggermente alterata, poi dopo altro lavoro riuscii a renderlo dritto e con esso anche il getto. Unica accortezza è che occorre grande delicatezza perché la parte terminale della punta, specie per i calibri minori, è talmente sottile che, oltre a piegarsi, può anche rompersi, soprattutto se sottoposta a alcuni cicli, cioè tentativi, di raddrizzamento. In quel caso il ricambio diventa necessario mentre prima fai bene a provare a sistemarlo.

Riguardo la carteggiatura l'ho evitata per lasciare inalterata la finitura superficiale del pezzo, e poi non avevo rilevato scalini, ma se ha funzionato, allora ben venga.

microciccio