Pagina 30 di 36
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 28 gennaio 2019, 12:33
da Cox-One
Non caricare troppo di invecchiamento sui bulloni ... già così sono buoni. Forse qualche velata qua è la .... ma per il resto è già ottimo così

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 28 gennaio 2019, 12:44
da Dioramik
Grande, sempre meglio, alla fine sarà un capolavoro.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 28 gennaio 2019, 20:06
da Mauro
Ciao Luca, sono un aeroplanaro, ma non posso non restare a bocca aperta dinnanzi a tanta perizia e precisione. Spero almeno che tu sia un ingegnere...sennò cambio hobby!!!

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 5 febbraio 2019, 0:09
da PVI_Speed
Salve, inserita la catena di carico nella prima trave e la catena a mano nella prima e nella seconda trave. La catena di carico nella seconda trave la inserirò quando avrò realizzato il bossolo.
Montata anche la lunga trave in legno, sopra a quella in ferro, dove poggiava tutta la copertura sempre il legno (che non farò).
20190204_173155 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190204_173213 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190204_173224 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190204_173247 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190204_173311 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190204_173342 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190204_173351 by
Bongarzone Luca, su Flickr
Per ora è tutto, saluti Luca.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 7 febbraio 2019, 15:27
da Poli 19
bellissimo Luca!
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 18 febbraio 2019, 13:07
da PVI_Speed
Salve, ho iniziato e quasi terminato i binari sia del carroponte che della ferrovia ordinaria di rifornimento munizioni e attrezzature varie.
Per prima cosa, ho disegnato la ferrovia per avere il giusto posizionamento delle traversine.
20190205_203749 by
Bongarzone Luca, su Flickr
Poi ho incollato con vinilica le traversine e con colla rapida i binari.
20190205_205428 by
Bongarzone Luca, su Flickr
Poi ho eseguito dei fori per inserire i chiodi preventivamente colorati.
20190212_224654 by
Bongarzone Luca, su Flickr
Ed infine le teste dei chiodi che poi ho colorato.
20190212_224720 by
Bongarzone Luca, su Flickr
20190212_234350 by
Bongarzone Luca, su Flickr
Nel frattempo ho realizzato i bossoli con plasticard...
20190216_192216 by
Bongarzone Luca, su Flickr
..e le piastrine per il bloccaggio dei binari sulle traversine della ferrovia ordinaria.
20190216_192221 by
Bongarzone Luca, su Flickr
Saluti Luca.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 18 febbraio 2019, 15:28
da Cox-One
Come sempre ottimo ..... le traversine sono in legno?
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 23 febbraio 2019, 18:24
da Poli 19
ciao Luca,
sempre un bellissimo lavoro di autocostruzione e dettagli!
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 26 febbraio 2019, 18:16
da microciccio
Cox-One ha scritto: 18 febbraio 2019, 15:28... le traversine sono in legno?
Ciao luca,
quoto la domanda di Vincenzo e ti chiedo a mia volta dove hai reperito le catene, se hanno una marca ecc.
microciccio
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 9 marzo 2019, 12:06
da PVI_Speed
Scusate ma vedo solo ora le vostre domande.
le traversine sono fatte in legno (con i listelli che si usano per il navale) opportunamente rovinate con una lima a legno con media dentatura e invecchiate con colori a olio molto diluiti e impregnante castagno.
Le catene le ho trovate in un negozio di modellismo, la marca non mi ricordo, ma facilmente reperibili. Per la scelta delle due grandezze delle maglie, ho portato con me un figurino 1/35 in negozio e gli ho messo le varie catene trovate nella mano, per verificare le proporzioni, con quelle delle foto reali a mia disposizione.
Per la colorazione, le ho letteralmente immerse nel contenitore del colore Steel della Gunze Sangyo e subito tirate fuori.
Poi le ho fatte asciugare all'aria ruotandole un pò e dopo qualche secondo, ho fissato il colore con spray della Tamiya semi-gloss clear.
Saluti Luca.