Pagina 29 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Inviato: 8 maggio 2014, 13:10
da Jacopo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Inviato: 8 maggio 2014, 14:59
da pitchup
Ciao Angelo
Ottimo.... io ora darei del bianco solo al centro dei pannelli per avere tre livelli luce/ombra.
saluti
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Inviato: 8 maggio 2014, 19:01
da marturangel
pitchup ha scritto:Ciao Angelo
Ottimo.... io ora darei del bianco solo al centro dei pannelli per avere tre livelli luce/ombra.
saluti
Ok max allora do qualche spot di bianco diluito al 80% al centro dei pannelli
Ciao Max
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Inviato: 12 maggio 2014, 20:15
da BernaAM
Vedo con piacere che sei arrivato alla colorazione bene non vedo l'ora di vederlo finito. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Inviato: 13 maggio 2014, 18:24
da marturangel
BernaAM ha scritto:Vedo con piacere che sei arrivato alla colorazione bene non vedo l'ora di vederlo finito. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Ciao Fabrizio, bhe diciamo che lentamente si procede ma moooooolto lentamente
ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 5 giugno 2014, 19:05
da marturangel
Ciao A tutti pensavo di ritrovare il wip chissà in che pagina invece era solo in terza

, ci eravamo lasciati al pre-shading, i nuovi aggiornamenti riguardano la parte inferiore panza e ali, scusate le foto ma proprio nn riuscivo a fare di meglio, io e la fotocamera facciamo a cazzotti.
Ho steso il grigio gunze h311 diluito al 70% , partendo dal presupposto che la foto fa schifo, secondo voi puo andare così o devo fare un ulteriore velatura per coprire il pre????
Una volta finito di dare il colore mi sono accorto di due zone che andrebbero riprese ci sono delle piccole screpolature del milliput, ma sono indeciso sul da farsi, potrei usare il mr surfacer 500 ma nn vorri fare danni e comprometere il tutto, le zone incriminate sono segnate con due cerchietti neri.
Cmq bando alle ciance ecco le foto.
Ciao Angelo
DSCI1271 by
angelo marturano, su Flickr
DSCI1272 by
angelo marturano, su Flickr
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 3:55
da SPILLONEFOREVER
Ciao Angelo,
considerando che si tratta di un prototipo/dimostratore io un'altra velata la darei.
Questione di gusti comunque
Per i piccoli ritocchi nelle sezione interessate penso che il Mr. Surfacer 500 applicato con uno stuzzicadenti e poi corteggiato possa andare. Se presti attenzione e di limiti le zone su cui lavorare con un po' di nastro, sarà poi semplice effettuare dei ritocchi (ad aerografo) con il colore.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 11:34
da Starfighter84
Anche io darei un'altra velatura... il Pre è ancora molto visibile.
Per le screpolature, bisognerebbe capire il perchè si sono formate.... potrebbe darsi che, anche dopo averle stuccate nuovamente, si riformino.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 15:20
da pitchup
Ciao
Per me va bene così
saluti
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 16:01
da BernaAM
Non vorrei andare contro corrente ma io lascerei tutto così la resa è molto convincente. Bel lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
