Pagina 29 di 75

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 01/0

Inviato: 6 febbraio 2014, 18:29
da Vigilante
thunderjet ha scritto:
Vigilante ha scritto:Una brutta sorpresa !!!!!
Controllando l'allineamento dei carrelli del Bounder ho fatto una brutta scoperta : le gambe dei bilancini di estremita' alare sono troppo corte di ben 7 mm. !!!!! cosi' le ruote dei bilancini restano sospese in aria !!!!!!

Sto pensando di allungare le gambe con degli spezzoni di tubetti di rame ...... purtroppo ho notato che l'errore non e' concentrato in una porzione della gamba, ma e' diffuso su tutta la lunghezza della gamba stessa e questo complica notevolmente le cose ........ mi sa' che devo rassegnarmi a rifare integralmente le gambe dei bilancini in tubetto di rame ....... qualcuno ha altre idee da suggerirmi ?????

Ringrazio in anticipo chi vorra' aiutarmi !!!!

Alberto
rifalle da capo con plasticard e tubetti..credo tu ne abbia le capacità! :-oook
matteo44 ha scritto:Azzarola che sfortuna Alberto... :.-(

Ma vista la tua manualità mi associo anch'io nel consigliarti il tubetto metallico e autocostruzione...
sempre se in commercio non esistono carrelli già fatti tipo quelli della Scale Aircraft Conversion...
e
rob_zone ha scritto: Non esistono assolutamente accessori per questo modello ed e' facile immaginare il perche' - chi li produce deve avere il suo guadagno

Auro92 ha scritto:Anche io come gli altri propongo la ricostruzione! Sono certo che un tubetto in rame,plasticard e le tue capacità portino ad un ottimo risultato

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Concordo! :-oook Forza ALberto,ce la fai tu!
Auro92 ha scritto:Anche io come gli altri propongo la ricostruzione! Sono certo che un tubetto in rame,plasticard e le tue capacità portino ad un ottimo risultato

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
microciccio ha scritto:
Vigilante ha scritto:... rifare integralmente le gambe dei bilancini in tubetto di rame ....... qualcuno ha altre idee da suggerirmi ????? ...
Ciao Alberto,

a me sembra che il tubetto metallico per questo tipo di particolari sia la soluzione migliore possibile. ;)

microciccio
Vi ringrazio tutti e vedo che siete tutti concordi nel valutare le mie capacita' modellistiche piu' di me stesso !!!!
Ho deciso di allungare le gambe dei bilancini in 2 punti : 4 mm. alla base e 3mm. sul pistone dell' ammortizzatore in modo da distribuire il piu' possibile la "crescita" e senza alterare troppo le proporzioni coi vari ammenicoli presenti sulle gambe stesse !!!
Stasera entrero' in "sala operatoria" e speriamo che i "pazienti" sopravvivano .......!!!!!

Ciao a tutti !!!

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 01/0

Inviato: 6 febbraio 2014, 19:03
da comanche
Buona fortuna! Sono proprio curioso di vedere la "basetta" di specchi una volta finito il modello.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 01/0

Inviato: 6 febbraio 2014, 20:25
da Jacopo
Condivido la richiesta di tutti per ricreare il tubo d'ottone!!! :-oook :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 01/0

Inviato: 6 febbraio 2014, 20:51
da pitchup
Ciao Alberto
Madonna ci vuole un ortopanoramica per fotografarlo tutto questo coso!!!
saluti

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 01/0

Inviato: 6 febbraio 2014, 21:04
da microciccio
Off Topic
Vigilante ha scritto:...Stasera entrero' in "sala operatoria" e speriamo che i "pazienti" sopravvivano .......!!!!! ...
Herr Doctor Vigilanten!!! :-sbraco
microciccio

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 01/0

Inviato: 8 febbraio 2014, 17:27
da SPILLONEFOREVER
Dopo tutto il lavoro che hai fatto, questa ricostruzione sarà una passeggiata Alberto.
:-lino

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 08/0

Inviato: 8 febbraio 2014, 19:39
da Vigilante
Sono lieto di comunicare che il primo paziente ha superato brillantemente l'operazione ed e' ora pronto per l'installazione dei vari dettagli .

Immagine

Ho utilizzato tubetti di rame per la struttura interna di supporto e tubetti in plasticard per l'esterno (parti bianche in foto) ed un ago ipodermico da 0,9 mm. per il braccio di ritrazione .

Speriamo che anche il secondo paziente si comporti bene ........!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 08/0

Inviato: 11 febbraio 2014, 9:43
da Bonovox
condutture idrauliche ne sono previste per quelle gambette?

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 08/0

Inviato: 11 febbraio 2014, 12:11
da Vigilante
Bonovox ha scritto:condutture idrauliche ne sono previste per quelle gambette?
Si qualcuna ed alcuni cablaggi oltre ad altri piccoli dettagli in base alle foto di cui dispongo .

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 08/0

Inviato: 11 febbraio 2014, 12:14
da microciccio
Ciao Alberto,

da qui non riesco a vedere l'immagine, quindi :-oook sulla fiducia. ;)

microciccio