Pagina 29 di 39

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 20 maggio 2019, 19:56
da Geometrino82
Buona verniciatura Valerio.
Ti ammiro per come riesci a stare tranquillo e a ricordarti di fare dei test anche se all'inizio non sanno di esserlo.
Io sarei partito in quinta subito con tutta la verniciatura accorgendomi dell'errore solo alla fine.

Buona continuazione.
Marco

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 21 maggio 2019, 7:08
da fabio1967
Preshading di una precisione impressionante. Quando si cambia tipologia di colore un minimo di apprendistato credo sia inevitabile. È capitata la stessa cosa a me con gli AK dopo anni di Gunze e Tamiya. Non demordere!
Saluti.
Fabio

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 23 maggio 2019, 22:01
da dox max
Ciao valerio
2 domande:
- utilizzo di nitro antinebbia meglio di tamija tappo giallo o stessa cosa?
- il virare del colore con i mr paint possibile per il preshading con nero?, forse con grigio scuro meno evidente visto il
tono su tono, e poi evidenziavi la variazione di consistenza in controluce , che in effetti su foto di aereo reale mi pare
siano molto evidenti.
In ogni caso MOOOOOLTI complimento x la bestia che sta crescendo.
Max”

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 25 maggio 2019, 11:17
da Starfighter84
dox max ha scritto: 23 maggio 2019, 22:01 - utilizzo di nitro antinebbia meglio di tamija tappo giallo o stessa cosa?
Migliore perchè il prodotto è puro. Il Lacquer Thinner Tamiya è allungato per renderlo meno aggressivo sulla plastica.
dox max ha scritto: 23 maggio 2019, 22:01 - il virare del colore con i mr paint possibile per il preshading con nero?, forse con grigio scuro meno evidente visto il
Non è un problema di viraggio della tinta.. è un problema di finitura. Il colore mantiene, ovviamente in base a quante mani stendi, la tonalità originale.

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 25 maggio 2019, 13:15
da dox max
Ok
Copiato
Grazie
Max”

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 26 maggio 2019, 22:00
da microciccio
Ciao Valerio,

bello il pre con tante variazioni tonali. :-oook

Un altro colore che ho visto usare e che da un bell'effetto è l'azzurro carico, quasi turchese, per certe superfici.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 19 maggio 2019, 19:11... vi mostro la modifica della molla/vite (non ne siamo ancora venuti a capo) sul carrello anteriore. ...
Io sono abbastanza convinto: è una vite.
microciccio

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 2 giugno 2019, 18:19
da Starfighter84
Dopo 10 giorni di "panico" a seguito del blocco dei server di Flickr (hanno fatto un bel casino con la migrazione verso i server Amazon), eccomi pronto ad aggiornare il WIP!!

ImmagineTomcat 159 by Valerio, su Flickr

La verniciatura di base è pressochè conclusa. Come anticipato, per il 36440 di base ho utilizzato il Gunze H-325 al post dell'omonimo Mr.Paint; il colore è stato iper diluito al 90% (utilizzando la nitro) con velate leggere in modo da coprire il pre shading in maniera graduale e mirata.
Nonostante l'alta diluizione in alcuni punti la finitura è venuta un pò polverosa (soprattutto tra le due gondole motore perchè lo spazio era molto "chiuso" favorendo l'over spray), quindi ho preferito lisciare ulteriormente con un tampone abrasivo inumidito grana 6000.
Le "anti skid area" sulle prese d'aria sono in 36118 H-305 Gunze di base su cui sopra ho steso il German Grey XF-63 Tamiya molto allungato per scurire leggermente la tinta di fondo.
I cuscini gonfiabili delle ali sono in 36231 H-317 Gunze.

ImmagineTomcat 158 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 160 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 161 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 162 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 163 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 165 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 164 by Valerio, su Flickr

La piastra antistante la volata del cannone era lasciata in natural metal.. ho usato lo Steel Alclad come base su cui ho steso una leggera mano di Alclad Transparent Smoke diluita al 50% con la nitro. L'Alpha Probe sul muso è, invece, in Alclad Dark Aluminium.

ImmagineTomcat 166 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 167 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 168 by Valerio, su Flickr

Nel frattempo sto procedendo anche con gli altri elementi quali armamento, portelli, scaletta e altri piccoli dettagli. Ovviamente l'invecchiamento, seppur rimarrà comunque leggero, ancora non è terminato... stay tuned per le prossime fasi...! :wave:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 2 giugno 2019, 19:10
da Maver76
Come al solito ottima verniciatura Vale, come mai non hai riprodotto la zona anti skid un pò rugosa?

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 2 giugno 2019, 19:23
da Starfighter84
Maver76 ha scritto: 2 giugno 2019, 19:10 come mai non hai riprodotto la zona anti skid un pò rugosa?
Lo è Cosimo! è un aftermarket della Cross Delta:

ImmagineTomcat 136 by Valerio, su Flickr

Un pò si nota qui... ;)

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 2 giugno 2019, 19:29
da microciccio
Ciao Valerio,

già buono così. :-oook

Pensavo ci avresti parlato degli Sparrow. :-prrrr :-sbraco

A questo punto una domanda: quali erano i carichi della missione di intercettazione, a parte gli AIM-9L usati per l'abbattimento del 19 agosto 1981?

microciccio