Pagina 29 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 23 settembre 2018, 11:59
da robycav
Dioramik ha scritto: 22 settembre 2018, 22:35 Dimenticavo una cosa importantissima!
Durante la pulizia dell'aerografo, mettendo a bagno la duse e i vari pezzi nella nitro, la guarnizione in gomma della duse (o-ring si chiama vero?) si è praticamente sciolta! :-disperat
Dove posso comprare i ricambi, considerato che non abbiamo più il fornitore in casa M.T.?
Voi dove li trovate?
È possibile metterlo in teflon quello nuovo?
Tante domande, scusatemi, sono affranto. :.-(


EDIT: guardando nel sito della Fengda, ho trovato molti tipi di O-Ring ma hanno tutti lo stesso nome "Anello per sigillare Fengda" con misure diverse ma senza specificare per quale parte sono.
Le compro tutte, quelle per il BD-130 ovviamente.
per il mio fengda bd130 avevo comprato un set di scorta di aghi duse ecc. (da 0.2/0.3/0.5 mm) da aliexpress... circa 5 euro spediti. i tempi di spedizione intorno ai 30/40 gg. e alla fine andavano bene tutte e tre le misure...
https://it.aliexpress.com/item/0-2mm-0- ... 4c4dyU9oNP
link inserito a solo titoli di discussione.
dubito siano in teflon quindi evitare la nitro..

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 23 settembre 2018, 12:20
da Dioramik
Perfetto, grazie Roberto.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 23 settembre 2018, 13:44
da heinkel111
scusa Silvio
non avevo letto del tutto
comunque si puo usare il teflon anche se non è proprio comodissimo da applicare sul filetto della duse viste le dimensioni.
ottimo il consiglio di Roberto!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 24 settembre 2018, 7:25
da Starfighter84
Leggo solo ora l'aggiornamento... mea culpa!
Allora... partiamo col modello: a me il primer piace! non mi sembra neanche polveroso.. anzi, ha dei bei riflessi satinati, segno che il colore era diluito correttamente. Se hai notato un pò di polvere, ipotizzo soprattutto nella zona del raccordo ala/fusoliera, è dovuta alla vernice che rimbalzando sul lato della carlinga si è seccata in aria e si è depositata sulle superfici dell'ala... ma è un problema di pressione e temperatura dell'aria, non di diluizione.
Come risolvere questo problema? abbassando un pò la pressione dal regolatore (a quanto hai spruzzato?) e, alla fine della verniciatura, passare un paio di mani veloci di diluente puro per sciogliere e livellare le impurità. :)

Per quanto riguarda la guarnizione, è normalissimo che si perda. Da precisare che non pregiudica il funzionamento dell'arografo ma se proprio non ti senti tranquillo puoi rimpiazzarla con mezzo giro di teflon o con la cera d'api sciolta sulla filettatura. Comunque quel tipo di o ring non è presente in alcun set di ricambio... quindi non curartene! ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 24 settembre 2018, 9:25
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 7:25 Leggo solo ora l'aggiornamento... mea culpa!
Allora... partiamo col modello: a me il primer piace! non mi sembra neanche polveroso.. anzi, ha dei bei riflessi satinati, segno che il colore era diluito correttamente. Se hai notato un pò di polvere, ipotizzo soprattutto nella zona del raccordo ala/fusoliera, è dovuta alla vernice che rimbalzando sul lato della carlinga si è seccata in aria e si è depositata sulle superfici dell'ala... ma è un problema di pressione e temperatura dell'aria, non di diluizione.
A sentire i vostri parere mi pare sia andata bene come prima volta (non conto le migliaia di esercizi su carta), questo mi da fiducia. :-oook

Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 7:25 Come risolvere questo problema? abbassando un pò la pressione dal regolatore (a quanto hai spruzzato?) e, alla fine della verniciatura, passare un paio di mani veloci di diluente puro per sciogliere e livellare le impurità. :)
Con il manometro originale difficile dirlo, ma lo avevo impostato (credo) su 0,8 bar.

Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 7:25 Per quanto riguarda la guarnizione, è normalissimo che si perda. Da precisare che non pregiudica il funzionamento dell'arografo ma se proprio non ti senti tranquillo puoi rimpiazzarla con mezzo giro di teflon o con la cera d'api sciolta sulla filettatura. Comunque quel tipo di o ring non è presente in alcun set di ricambio... quindi non curartene! ;)
Veramente non serve a niente?
Provo ad usarlo senza la prossima volta, anche se a Novegro se le trovo le prendo. :-oook
Grazie Valerio.

Domandona:
PS: ho dovuto portare il mio compressore per lavori casalinghi a riparare e così ho chiesto se avevano un manometro da 4 bar in bagno di glicerina (per il compressorino Fengda) e dopo avergli spiegato a cosa mi serviva, alla fine mi ha detto che la differenza di precisione tra uno normale e uno con glicerina è praticamente nullo, usando uno normale da 4 bar, ha detto, è più che sufficiente per avere una precisione ottimale.
Voi cosa ne dite? Mi prendo uno normale da 4 bar (7,50€) oppure meglio in bagno di glicerina da 4bar (20+spese postali)?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 24 settembre 2018, 10:11
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 24 settembre 2018, 9:25 Veramente non serve a niente?
Non è che non serve a niente... ma la tenuta comunque c'è. Gli aerografi cinesi hanno tolleranze alte durante la lavorazione... ecco perchè preferiscono utilizzare degli o ring di tenuta...
Dioramik ha scritto: 24 settembre 2018, 9:25 PS: ho dovuto portare il mio compressore per lavori casalinghi a riparare e così ho chiesto se avevano un manometro da 4 bar in bagno di glicerina (per il compressorino Fengda) e dopo avergli spiegato a cosa mi serviva, alla fine mi ha detto che la differenza di precisione tra uno normale e uno con glicerina è praticamente nullo, usando uno normale da 4 bar, ha detto, è più che sufficiente per avere una precisione ottim
La precisione più che altro è data dal regolatore di pressione... il manometro riporta il valore che c'è in uscita... ma avendo un fondo scala di soli 4 bar riesci a tarare il flusso con molta più precisione. Io prenderei quello che hai in negozio... senza spendere per la spedizione.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 24 settembre 2018, 10:13
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 10:11
Dioramik ha scritto: 24 settembre 2018, 9:25 Veramente non serve a niente?
Non è che non serve a niente... ma la tenuta comunque c'è. Gli aerografi cinesi hanno tolleranze alte durante la lavorazione... ecco perchè preferiscono utilizzare degli o ring di tenuta...
Dioramik ha scritto: 24 settembre 2018, 9:25 PS: ho dovuto portare il mio compressore per lavori casalinghi a riparare e così ho chiesto se avevano un manometro da 4 bar in bagno di glicerina (per il compressorino Fengda) e dopo avergli spiegato a cosa mi serviva, alla fine mi ha detto che la differenza di precisione tra uno normale e uno con glicerina è praticamente nullo, usando uno normale da 4 bar, ha detto, è più che sufficiente per avere una precisione ottim
La precisione più che altro è data dal regolatore di pressione... il manometro riporta il valore che c'è in uscita... ma avendo un fondo scala di soli 4 bar riesci a tarare il flusso con molta più precisione. Io prenderei quello che hai in negozio... senza spendere per la spedizione.
Ok, ti ringrazio ancora e ancora, siete tutti molto veloci e gentilissimi. :thumbup: :clap:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 27 settembre 2018, 8:03
da microciccio
Ciao Silvio,

la mano di fondo sembra buona. Per i punti che meno ti convincono basta dell'abrasiva fine (2000 e oltre) bagnata o della pasta abrasiva (es.: Compound di Tamiya del quale si è già parlato in questo WIP) se fai fatica a trovare le grane più fine.

Vai con la mimetica. ;)

microciccio

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 28 settembre 2018, 21:04
da Poli 19
forza Silvio...

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 30 settembre 2018, 22:29
da Dioramik
Grazie a tutti per consigli e incoraggiamento.

Aggiorno la situazione senza foto:
Sistemato al meglio delle mie attuali possibilità e pazienza le cose che mi avete consigliato di fare.
Risolto un poco i piccoli problemi che c'erano e adesso mi pare decente, certamente un occhio esperto troverebbe molte magagne ma onestamente io non sono mai arrivato a questo punto in modo per me così soddisfacente, significa che un miglioramento io lo vedo.

Adesso che il modello è pronto, qual'è il prossimo passaggio:
Si la verniciatura e questo lo immagino pure io ma intendevo le varie fasi di pittura.
Devo partire subito con la mimetica?
Tutti i vari disegni da fare ad aerografo (vedi le fiamme o tulipano su muso dell'apparecchio), sono da fare all'ultimo momento?