Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 12:53
da pitchup
Ciao Samuele
vedo che sei arrivato ai colori. perchè non sei soddisfatto dell'Ocean grey??? per il tono del colore o altro?
saluti
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 12:57
da Zeus
pitchup ha scritto: 28 marzo 2021, 12:53
Ciao Samuele
vedo che sei arrivato ai colori. perchè non sei soddisfatto dell'Ocean grey??? per il tono del colore o altro?
saluti
Ciao Massimo, per il tono del colore.. Me lo sarei immaginato più bluastro..
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 13:07
da pitchup
Ciao
A me sembra buono e ben steso.... ovviamente aspetta un esperto RAF.
saluti
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 13:31
da BlueNight
Anche a me non sembra niente male!
Ovviamente sono I miei soliti 2 cents, non ho competenza
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 14:06
da Zeus
pitchup ha scritto: 28 marzo 2021, 13:07
Ciao
A me sembra buono e ben steso.... ovviamente aspetta un esperto RAF.
saluti
Grazie, allora aspettiamo
BlueNight ha scritto: 28 marzo 2021, 13:31
Anche a me non sembra niente male!
Ovviamente sono I miei soliti 2 cents, non ho competenza
Grazie Ivano
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 14:30
da Starfighter84
Al contrario, l'Ocean Grey è fin troppo bluastro secondo me Samuele... lascia così.
Bella verniciatura... hai diluito bene. Hai usato il Patafix?
Per la rugosità, adesso è più complicato, ma avresti potuto carteggiare delicatamente le superfici con delle carte sottili bagnate, dalla 3000 in su.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 14:44
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 28 marzo 2021, 14:30
Al contrario, l'Ocean Grey è fin troppo bluastro secondo me Samuele... lascia così.
Bella verniciatura... hai diluito bene. Hai usato il Patafix?
Per la rugosità, adesso è più complicato, ma avresti potuto carteggiare delicatamente le superfici con delle carte sottili bagnate, dalla 3000 in su.
Grazie Vale, tra poco scatteró delle foto migliori in modo da farvi vedere meglio il colore.. Comunque si ho usato il patafix.
Per la rugosità non sono intervenuto e questo mi dispiace.. Adesso che lo so sicuramente lo segno.
Anche se devo dirti che il Surfacer non mi fa impazzire..
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 15:02
da Starfighter84
Il Surfacer è fantastico... compatto, facile da stendere... si carteggia e si liscia con estrema facilità.
Bisogna trattarlo a dovere, ma non tradisce mai. Non mollarlo...
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 15:26
da Bonovox
La colorazione mi piace tantissimo
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 28 marzo 2021, 15:28
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 28 marzo 2021, 15:02
Bisogna trattarlo a dovere, ma non tradisce mai. Non mollarlo...
Devo prenderci la mano allora..
Allora per ottenere la mimetica ho steso prima il medium sea grey nella parte sotto, successivamente l ocean grey, mascherato i punti con patafix e nastro tesa:
Ora, guardando le foto anche dello spit di Valerio ho notato che il suo ha un tono più bluastro, ma lascio a voi le interpretazioni con questa foto:
Qualche punto dovrà essere ripreso non appena il colore sarà ben asciutto.