Pagina 28 di 42

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 9:40
da Bonovox
:-oook :-oook

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 12:03
da BernaAM
Notevole lavoro di miglioria sul tuo spillone, non so se l' hai già detto ma la piastra all'interno dello scarico è un foglio sui alluminio? Ancora complimenti per il tuo ottimo lavoro. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 12:58
da Maurizio
BernaAM ha scritto:Notevole lavoro di miglioria sul tuo spillone, non so se l' hai già detto ma la piastra all'interno dello scarico è un foglio sui alluminio? Ancora complimenti per il tuo ottimo lavoro. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao Fabri, no é un foglio di plasticard inciso da dietro per fare le teste dei rivetti.

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 13:01
da Starfighter84
Stai lavorando veramente di fino!! AMAZING!! :-Figo

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 13:20
da Icari Progene
stupendo

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 13:47
da Maurizio
Troppo buoni, ma almeno mi caricate :-D :-D :-D

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 15:09
da microciccio
Maurizio ha scritto:Qualche grattacapo l'ho avuto con la doppia nervatura del portellone munizioni/serbatoio che rimane visibile con il comparto avionico aperto ma dopo qualche tentativo l'ho domato :-D ...
Ciao Maurizio,

in foto è tutto :-oook . Che tipo di grattacapo hai avuto?
Off Topic
Maurizio ha scritto:... Nooo 17 porta male, ne ha 16 + 1 :-D :-D :-D ...
:-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 12 novembre 2014, 16:49
da SPILLONEFOREVER
Quella doppia nervatura era da.....far saltare i nervi :evil: :evil: ....invece :-oook :-oook

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 2 dicembre 2014, 20:31
da Maurizio
Buonasera colleghi. Oggi trascorrevo amabilmente il pomeriggio incidendo la fusoliera dello spillone. Durante il lungo lavoro di nastra/incidi la mia mente vagava con la fantasia fino a pensare al momento in cui avrei verniciato d' alluminio l'intero aereo quando un dubbio atroce si é fatto largo dentro me: Il velivolo a suo tempo fu verniciato in Alluminio opaco 26 (specifica AER M-P 100e) simile al RAL 5006. Ora, intendendo usare l'Alclad 116 matte aluminum devo dare una mano di fondo nero lucido a tutto il modello o basta il grigio surfacer ad aerografo?

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 2 dicembre 2014, 20:41
da Enrywar67
...concordo con i commenti precedenti....lavori di scratch di alto livello.....si preannuncia uno spillone coi controrazzi!!!!!!!!!!!!! ;) ;) :-oook :-oook