Pagina 27 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 7:19
da Biscottino73
Azzo!!! che roba!!!
Davvero molto ma molto bravo!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 10:09
da johnnycere
Maró ragazzi quanti complimenti.... :-D

Con la seconda wheel bay ho intenzione di mettere giù i tubi più dritti, dal vivo non sembra ma in queste foto ingrandite non ce n'è uno dritto.... :-disperat

Ciao ciao
Greco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 21:47
da Biscottino73
johnnycere ha scritto:Maró ragazzi quanti complimenti.... :-D

Con la seconda wheel bay ho intenzione di mettere giù i tubi più dritti, dal vivo non sembra ma in queste foto ingrandite non ce n'è uno dritto.... :-disperat

Ciao ciao
Greco
Beh si, le foto macro non perdonano nulla. A volte fotografare in macro è d'effetto ma spesso è più il danno che il guadagno perchè particolari invisibili ad occhio nudo sono amplificati decine di volte e, dopo tutto, sarà l'occhio umano, alla vista del modello, a giudicarne la bellezza.

L'unica osservazione che posso farti è che quelle fascette (fatte con le sezioni della guaina di rivestimento, credo) sembrano essere un pò troppo sproporzionate rispetto ai cavi che cingono. Forse più che un cavo elettrico (se di questo si tratta) sarebbe meglio indicato un cavo di tipo telefonico oppure elettronico, in ogni caso uno elettrico a bassa tensione in cui la guaina è minima. Poi siamo sempre lì, magari è un effetto della foto.
Comunque fai dei dettagli, al di la di questi vani carelli, molto ben costruiti e davvero articolati , bravo.

Ciao ciao
Luca

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 23:03
da johnnycere
Biscottino73 ha scritto: Forse...sarebbe meglio indicato un cavo di tipo telefonico oppure elettronico, in ogni caso uno elettrico a bassa tensione in cui la guaina è minima

Luca
ottimo consiglio, infatti è cavetto da 220v in sezione 0.75....
Però mi costringi a rifare tutto, chi paga adesso? Eh? Eh? :-oook :-oook

Grazie ancora
greco

p.s. Guarda la foto a questo link http://combatedgeproductions.com/scalem ... cs/20b.jpg. Secondo te è cosa ha usato? Ho provato ad arrotolare intorno al fascio di cavetti anke il nastro carta in 0,4mm, ma non ci sono riuscito e quello da 1mm è troppo grande...

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 23:19
da Starfighter84
Gran bel lavoro Greco! ci vuole una pazienza enorme per questo genere di cose...!

Per le fascette? andrebbe bene anche il nastro Tamiya tagliato sottile... :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 23:28
da johnnycere
Starfighter84 ha scritto:Gran bel lavoro Greco! ci vuole una pazienza enorme per questo genere di cose...!

Per le fascette? andrebbe bene anche il nastro Tamiya tagliato sottile... :-oook
Ciao Valerio, mentre rispondevo a Luca non mi sono accorto del tuo post.. Ci ho provato col nastro ma non di attaccarsi attorno non ne vuole sapere... Ho pensato di usare lo scotch nero da elettricista, è elastico abbastanza e mordace al punto giusto, devo riuscire a tagliarlo abbastanza sottile...
Nei prossimi anni (visti i mei tempi...) vedrai i progressi :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 marzo 2012, 23:31
da Jacopo
E bravo Greco ottimo lavoro^^ continua così :-oook :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 22 marzo 2012, 19:20
da Bonovox
ti stai divertendo alla grande ehhhh? ;)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 22 marzo 2012, 20:14
da Biscottino73
johnnycere ha scritto:
Biscottino73 ha scritto: Forse...sarebbe meglio indicato un cavo di tipo telefonico oppure elettronico, in ogni caso uno elettrico a bassa tensione in cui la guaina è minima

Luca
ottimo consiglio, infatti è cavetto da 220v in sezione 0.75....
Però mi costringi a rifare tutto, chi paga adesso? Eh? Eh? :-oook :-oook

Grazie ancora
greco

p.s. Guarda la foto a questo link http://combatedgeproductions.com/scalem ... cs/20b.jpg. Secondo te è cosa ha usato? Ho provato ad arrotolare intorno al fascio di cavetti anke il nastro carta in 0,4mm, ma non ci sono riuscito e quello da 1mm è troppo grande...
Bel lavoro! non saprei, secondo me è sempre un tipo di guaina del filo, certo che è sottilissima. Nel cercare una risposta ho escogitato un metodo che ho illustrato QUA.
Spero possa essere utile ma per carità NON TOCCARE il tuo modello, ehehehehe, è bellissimo così!!!! :-oook :-oook ehehe

ciao ciao
Luca

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 22 marzo 2012, 20:18
da FreestyleAurelio
Secondo me è termoretraibile nero da 2 mm