Pagina 27 di 27

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 30 marzo 2022, 12:50
da Bonovox
fotooooo fotoooooo :-SBAV

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 30 marzo 2022, 21:21
da sirsimons
Calmi calmi! :-laugh
Come sempre procedo lentissimamente col poco tempo a disposizioni, ho ancora solo posizionato un paio di decals...
Messe tutte e passato il lucido ovviamente ve lo mostrerò prima di andare oltre! :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 7 maggio 2022, 21:02
da sirsimons
Ciao a tutti, finalmente un attimo di tempo per mostrarvi i progressi fatti in queste settimane di lunga gestazione...

Decal tutte posate e nuova passata di lucido (al 75%) fatta. Vi mostro le foto:







Le decal sono molto belle ma mi sono sembrate davvero dure, molto rigide ed il film bello spesso. Considerate che tutte sono state applicate con il SET prima e diverse abbondanti passate di SOL dopo. Alla fine sono riuscito a farle conformare tutte e bene alle pannellature ma come si può vedere, nonostante abbia insistito con la passata di lucido fino a "bagnarle" (senza esagerare ovviamente) il film mi sembra comunque visibile.





Che dite, devo fare qualcos'altro o passo ai lavaggi e amen?

Grazie, saluti! :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 8 maggio 2022, 16:10
da rob_zone
Ciao Simone

Bello bello e bello! Davvero un'ottima glassatura e le decals le hai trattate a dovere.
Per me, puoi tranquillamente procedere con i lavaggi.. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 8 maggio 2022, 17:31
da microciccio
Ciao Simone,

considera che, in generale, le decalcomanie spesse sono sempre più visibili nelle scale piccole che in quelle più grandi. Per questo motivo si prediligono le decalcomanie di alta qualità e con spessore ridotto. Forse la soluzione Eduard, se prenderà piede, potrebbe essere valida. Lo sapremo col tempo.

Nel tuo caso specifico hai ragione, lo spessore un po' si nota e per ridurlo la soluzione classica resta quella di coprirle col trasparente che, a seconda dello spessore delle decalcomanie, può richiedere più mani col rischio di influire anche sulle pannellature.
Più che altro a me per di vedere della buccia di arancia nella finitura. Per risolvere ti linko una discussione recente sul tema.

In ogni caso il lavoro complessivo su questo modello per me è :-oook .

microciccio

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 maggio 2022, 15:08
da Poli 19
ciao Simone,
volendo volendo, potresti provare a passare una abrasiva fine bagnata per vedere se riesci ad attenuare la percezione dello spessore del film!
Prova su una sotto e vedi se percorribile!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 maggio 2022, 17:01
da Starfighter84
L'opaco maschererà molto lo spessore... penso che si sistemerà a dovere. Passa ai lavaggi Simone! ;)

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 maggio 2022, 19:30
da Fly-by-wire
Bravo Simone, ottima gestione di lucido e decals :-oook
Consiglio anche io di procedere con i lavaggi

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 10 maggio 2022, 3:17
da siderum_tenus
Ciao Simone,

Che bel colpo d'occhio, la bocca du squalo!

Sotto coi lavaggi, manca poco alla conclusione. ;)