Pagina 27 di 70

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 11:43
da siderum_tenus
Ciao Mattia,

Un lavoro da fuochi d'artificio, che -a dispetto delle problematiche del kit- ti ha portato ad un risultato eccellente.

Oltre a ciò, ho imparato cosa fossero quelli che credevo essere pannelli verniciati in nero davanti al parabrezza (ricordo che su qualche rivista avevano addirittura scritto trattarsi delle antenne dell'ILS -in aggiunta a quelle sulla deriva-) :-D

Ad maiora! :-oook

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 16:35
da Bonovox

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 8 novembre 2019, 14:24
da pankit
siderum_tenus ha scritto: 17 settembre 2019, 11:43 Ciao Mattia,

Un lavoro da fuochi d'artificio, che -a dispetto delle problematiche del kit- ti ha portato ad un risultato eccellente.

Oltre a ciò, ho imparato cosa fossero quelli che credevo essere pannelli verniciati in nero davanti al parabrezza (ricordo che su qualche rivista avevano addirittura scritto trattarsi delle antenne dell'ILS -in aggiunta a quelle sulla deriva-) :-D

Ad maiora! :-oook
Grazie Mario,
sembra strano ma sono tornato su questo aereo, ho tolto di mezzo il Learjet ed eccoci :-laugh pronto ai prossimi aggiornamenti? temo che questo wip sfiorerà un casino di pagine in quanto a lunghezza, devo essere più conciso!

A presto
Bonovox ha scritto: 17 settembre 2019, 16:35 Ottimissimo caro Matti, la test...ehmmm...il muso è pronto; adesso Miwa può lanciarti il resto dei "componenti"... :-prrrr :-sbraco :-sbraco




la foto è presa dal sito forumforyou.it e postata solo a scopo visivo
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Ci sta benissimo come paragone Francesco! Un salutone

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 8 novembre 2019, 14:36
da pankit
Buongiorno a tutti e bentrovati!
Terminato il mio piccolo Learjet ritorno definitivamente su questo aereo, basta, bannatemi pure qualora iniziassi altri modelli, vi prego :-laugh

Sto lavorando parecchio sulla parte posteriore che necessità di pesanti modifiche, colpa mia, avevo realizzato lo scarico dell'APU sottodimensionato e ho preso provvedimenti, chi vivrà vedrà tra un pò di giorni.
Nel frattempo ho deciso di portare avanti uno ad uno tutti gli elementi che andranno aggiunti a fine modello, comincio dal ventre e parliamo dei piloni ventrali: quelli proposti dal kit sono molto basici con le superfici inferiori piatte senza un minimo dettaglio pertanto ho messo mano a plasticard e taglierino e mi sono ingegnato.

Parliamo dei due piloni laterali, ho notato dalla mia documentazione fotografica come i ganci non utilizzati spesso vengano coperto con dei "coperchi" su misura, dato che i miei due piloni dovranno agganciare un ulteriore supporto ho deciso di coprire i ganci che non saranno utilizzati.





La prima prova con il primer Gunze Mr.Surfacer 1200 mi soddisfa, dovrò sagomare ulteriormente questi tappi e abbassarli a filo con l'intero pilone per integrarli perfettamente con il loro supporto



Successivamente ho deciso di dettagliare anche il pilone centrale (inesorabilmente piatto) dato che non sarà armato di alcun carico e quindi completamente a vista, anche qui il primo primer test mi ha soddisfatto, tenterò ulteriormente di assottigliare gli elementi in rilievo ricreati con il plasticard, la scelta di utilizzare un profilato da 0.25 al posto di qualche nastro metallico è stata necessaria per l'incisione degli elementi che vedete nelle foto, con la plastica personalmente mi trovo meglio.









Infine una visione d'insieme di due dei tre piloni ventrali:




A presto :-brindisi

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 8 novembre 2019, 21:39
da Poli 19
interessanti questi aggiornamenti sui piloni caro Mattia!

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 novembre 2019, 13:27
da pankit
Poli 19 ha scritto: 8 novembre 2019, 21:39 interessanti questi aggiornamenti sui piloni caro Mattia!
E ce ne saranno ancora diversi, grazie Fiorenzo ;)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 novembre 2019, 13:35
da pankit
Buongiorno a tutti,
oggi continuo con i piloni ventrali, una nota dolente: provando a secco uno dei piloni ventrali laterali e un secondo pilone (presto svelerò a cosa sarà dedicato) mi sono reso conto come gli attacchi di uno non combacino affatto con quelli dell'altro. Mi sono visto costretto a colmare di plasticard e colla cianoacrilica le predisposizioni sul secondo pilone in resina:







Mi sono armato di una microlima dalla sezione quadrata e ho ricreato i terminali di aggancio:





Successivamente ho testato a secco l'allineamento tra i due piloni e direi che ci siamo, devo aggiustare e sagomare bene i ganci del kit in quanto hanno un'angolazione troppo pronunciata rispetto a quella di cui ho bisogno:





Anche per oggi è tutto gente :-brindisi

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 13 novembre 2019, 7:58
da pitchup
Ciao Mattia
Ottimi interventi sui piloni. Una domanda...i piloni principali invece, quelli sotto le ali in pratica, come dimensioni sono fedeli? Chiedo questo perché non ho mai capito se questo kit in 1/32 sia imparentato (leggi pantografato), o meno, con l' 1/48 Italeri che, tra i tanti, presenta quel difetto?
saluti

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 18 novembre 2019, 12:34
da Bonovox
bellissimi i piloni. Ottimo Matti! ;)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 18 novembre 2019, 13:44
da rob_zone
Bravo Matti, bel lavoro con questi piloni.. :-D
Li duplicherai in Resina??? :-D

Saluti
RoB da Messina