Pagina 26 di 42

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 18 settembre 2012, 15:18
da HornetFun
Io l'N ti consiglio di farlo terroso, così ne hai due con due bei schemi mimetici differenti :-Figo

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 18 settembre 2012, 16:28
da Bonovox
Ok ragazzi, sono riuscito a trovare dal mio negoziante i tre riferimenti Humbrol e solo due Gunze, e siccome non mi và più d'aspettare ancora l'ordine per l'altra tinta mancante allora ho deciso di buttarmi sugli Humbrol!
Consigli particolari sull'uso di questi smalti?
Ricapitolando allora: F-5E colori MM - F-5N colori Humbrol, acrilici per i fratellini questa volta...nisba!
Alla prox! :-D

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 21 settembre 2012, 8:09
da pitchup
Ciao Francesco
Così userai Humbrol????
Consigli nessuno..... giusto che sono più densi come pigmento rispetto agli acrilici quindi più coprenti....finestra aperta ed usa il diluente specifico Humbrol se lo trovi per la loro diluizione. I tempi di asciugatura sono un pò più lunghi quindi occhio alla polvere.
Altro non mi viene in mente.
saluti

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 21 settembre 2012, 9:37
da Bonovox
Grazie Max.....avevo dimenticato da tempo la puzza che fanno!
Piccolo aggiornamento: oggi dò la mano di alluminio Alclad per tutte le parti alluminate (tranne zona motori che me la riservo alla fine) e via poi con la prima stesura coi Model Master e vediamo che ne esce! :|

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 21 settembre 2012, 9:55
da Jacopo
Aspetto foto allora :-oook :-oook

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 21 settembre 2012, 17:42
da Starfighter84
Usi gli Humbrol?? ad aerografo??? occhio Francè! per noi "acrilicari" convinti non è facile riprendere la mano con gli smalti.... tieni conto che sono pigmenti molto meno sottili rispetto agli acrilici, quindi tendono a fare parecchio spessore. Anche le sfumature, se userai il Patafix, saranno più nette.... quindi calcola bene la dimensione del salsicciotto.
Per il resto, ti ha detto tutto Max! ;)

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 22 settembre 2012, 10:33
da Bonovox
Grazie ragazzi per i consigli!
Come rapporto di diluizione come mi devo comportare? :-D
Grazie per la risposta :-oook

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 22 settembre 2012, 10:36
da FreestyleAurelio
Francesco sei proprio deciso di voler usare gli smalti e non provare qualche mix con Gunze/Tamiya?
Ricordo che, quando anche io usavo solo gli smalti, la finitura degli opachi era abbastanza "polverosa" nonostante la diluizione, soprattutto in zone anguste o concave

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 22 settembre 2012, 11:52
da Bonovox
ragazzi, in poche parole, in questi due modelli vorrei usare un'altra tipologia di colori. Grazie ai vostri suggerimenti ho avuto belle ricette "acriliche", ma questa volta vorrei sperimentare l'uso degli smalti soprattutto per una mia esperienza personale. Al di là del risultato almeno potrò dire di aver usato almeno una volta gli smalti con tutti i suoi pro e contro!
Anzi, visto che siamo nella discussione vi chiedo: <<Una volta stesa la mimetica, quale lucido devo usare sia per i Testors MM che per gli Humbrol per la fase dei lavaggi? Và bene il lucido acrilico sopra gli smalti? Se si, almeno i lavaggi li faccio ad olio, se no invece cosa devo usare?
Grazie per la risposta!

Re: Mini GB Aggressor - F-5E / F-5N AFV Club 1/48

Inviato: 22 settembre 2012, 11:58
da Starfighter84
Va benissimo il trasparente Gunze o Tamiya Francè.... altrimenti non riesci ad eseguire i lavaggi classici con i colori ad olio! ;)