Pagina 26 di 30

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 15:53
da VorreiVolare
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 11:38
Bruno P ha scritto: 7 maggio 2025, 11:08
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 10:27 Ero rimasto un po' indietro con gli upgrade su questo kit, Bruno.
Ottimo lavoro e complimenti per la tanta manualità che ti hanno richiesto i numerosi errori.
Ora con la stampante 3D avrai un formidabile alleato
Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Bruno ci siamo posti lo stesso quesito e sono arrivato anche io alla medesima tua conclusione.
È un attrezzo come altri ma è anche un'arma a doppio taglio a discapito della manualità, su cui fa enormemente leva questo hobby.
Sono stato tentato di fare anche io il salto, inebriato dalle tantissime possibilità che offre ma, non ancora ho proceduto all'acquisto.
Temo di assuefarmi e perdere quell'approccio old school tipico del modellismo.
Diciamo che sono ancora in una fase in cui sto stabilendo dei confini mentali entro cui relegare l'uso di questo strumento per non abusarne quando lo avrò.
Ben ritornato Bruno, aspettavo il tuo ritorno, e che bel ritorno ! :-banana

Dice giusto Aurelio, e anche da Lui, da Salvatore ed altri trepido a vedere i lavori che faranno nel momento che si attrezzeranno !!! :-Figo :-Figo :-Figo
Per parte mia, che non approderò mai alla stampante 3D per motivi logistici e fisici, l'autocostruzione è e rimane comunque imprescindibile, fosse anche una sola levetta in sprue filato a caldo :-D , e la stampa 3D comunque è nuova una tecnica da acquisire, conoscere ed affiancare per dare un nuovo ordine di livello all'asticella :-king

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 17:37
da pitchup
Ciao
Mi chiedevo proprio a che punto eri con questa opera modellistica visto che non vedevo aggiornamenti da tempo.
saluti

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 18:34
da Bruno P
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 11:38
Bruno P ha scritto: 7 maggio 2025, 11:08
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 10:27 Ero rimasto un po' indietro con gli upgrade su questo kit, Bruno.
Ottimo lavoro e complimenti per la tanta manualità che ti hanno richiesto i numerosi errori.
Ora con la stampante 3D avrai un formidabile alleato
Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Bruno ci siamo posti lo stesso quesito e sono arrivato anche io alla medesima tua conclusione.
È un attrezzo come altri ma è anche un'arma a doppio taglio a discapito della manualità, su cui fa enormemente leva questo hobby.
Sono stato tentato di fare anche io il salto, inebriato dalle tantissime possibilità che offre ma, non ancora ho proceduto all'acquisto.
Temo di assuefarmi e perdere quell'approccio old school tipico del modellismo.
Diciamo che sono ancora in una fase in cui sto stabilendo dei confini mentali entro cui relegare l'uso di questo strumento per non abusarne quando lo avrò.
Gentile Aurelio
direi che, come in tutte le cose, ci vuole equilibrio. Al momento, quando sono ai primi passi, considero la modellazione 3D fine a se stessa se cerco ad es. di duplicare un set già in commercio. Se invece progetto e stampo i cerchioni di cui sotto allora è tutto un altro discorso dato che riuscire a riprodurli manualmente con pari dettaglio è, per me, impossibile. Dalle foto che avevo postato non si vede ma inserisco l'immagine di FreeCAD di progettazione a testimonianza di ciò (si tenga presente che il diametro è di 9mm e che la precisione di stampa è di 1 micron):



Poi, in futuro, mai dire mai. Ad es., dati i disegni in mio possesso (manuale CANT + Ali d'Italia) mi chiedo: se ne fossi capace (è solo questione di tempo e applicazione) progetterei e stamperei le due semifusoliere piuttosto che modificare così pesantemente quelle del kit?
Il tuo dubbio non è lecito, di più: abbandonare il lavoro manuale, di cui abbiamo decenni di esperienza ed è come andare in bicicletta, a favore dell'utilizzo di un nuovo "attrezzo"? Il Vulcan e la carenatura che hai così finemente realizzato li rifaresti con la stampa 3d?
Ci vuole appunto la giusta misura.
Ciao

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 18:38
da Bruno P
VorreiVolare ha scritto: 7 maggio 2025, 15:53
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 11:38
Bruno P ha scritto: 7 maggio 2025, 11:08 Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Bruno ci siamo posti lo stesso quesito e sono arrivato anche io alla medesima tua conclusione.
È un attrezzo come altri ma è anche un'arma a doppio taglio a discapito della manualità, su cui fa enormemente leva questo hobby.
Sono stato tentato di fare anche io il salto, inebriato dalle tantissime possibilità che offre ma, non ancora ho proceduto all'acquisto.
Temo di assuefarmi e perdere quell'approccio old school tipico del modellismo.
Diciamo che sono ancora in una fase in cui sto stabilendo dei confini mentali entro cui relegare l'uso di questo strumento per non abusarne quando lo avrò.
Ben ritornato Bruno, aspettavo il tuo ritorno, e che bel ritorno ! :-banana

Dice giusto Aurelio, e anche da Lui, da Salvatore ed altri trepido a vedere i lavori che faranno nel momento che si attrezzeranno !!! :-Figo :-Figo :-Figo
Per parte mia, che non approderò mai alla stampante 3D per motivi logistici e fisici, l'autocostruzione è e rimane comunque imprescindibile, fosse anche una sola levetta in sprue filato a caldo :-D , e la stampa 3D comunque è nuova una tecnica da acquisire, conoscere ed affiancare per dare un nuovo ordine di livello all'asticella :-king
sonny ha scritto: 7 maggio 2025, 13:59
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 11:38
Bruno P ha scritto: 7 maggio 2025, 11:08 Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Bruno ci siamo posti lo stesso quesito e sono arrivato anche io alla medesima tua conclusione.
È un attrezzo come altri ma è anche un'arma a doppio taglio a discapito della manualità, su cui fa enormemente leva questo hobby.
Sono stato tentato di fare anche io il salto, inebriato dalle tantissime possibilità che offre ma, non ancora ho proceduto all'acquisto.
Temo di assuefarmi e perdere quell'approccio old school tipico del modellismo.
Diciamo che sono ancora in una fase in cui sto stabilendo dei confini mentali entro cui relegare l'uso di questo strumento per non abusarne quando lo avrò.
Ciao ragazzi,
Vedo che l'argomento non ha colpito solo il sottoscritto.
Neppure io ho (ancora) valutato l'acquisto di una stampante, forse mai lo farò in quanto credo che per me il classico modo di fare modellismo è ancora soddisfacente e imbarcarmi in qualcosa di prettamente informatico mi frena.
Di sicuro è più complicato da gestire per chi non ha competenze in materia e, per rispondere anche a Domiziano, lascio i "Tamigawa" ai più giovani che così non rischiano di annoiarsi prima di arrivare ad un buon risultato.
Il 3D è un mezzo positivo e da considerare con ponderazione
Il nostro hobby per fortuna è in continua evoluzione!

Happy ( :-D ) old and new modelling
pitchup ha scritto: 7 maggio 2025, 17:37 Ciao
Mi chiedevo proprio a che punto eri con questa opera modellistica visto che non vedevo aggiornamenti da tempo.
saluti
Vi ringrazio per le vostre considerazioni!
Riguardo il dubbio se acquistare o meno una stampante 3D vi riporto la mia esperienza: ci ho meditato a lungo per le vostre riflessioni e, al momento, non sono affatto pentito, anzi. Inoltre mi aiuta a mantenere il cervello in movimento!!!!
Ciao!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 19:14
da Maw89
Cavolo che bella novità! Benvenuto nel “club degli stampatori” :-yahoo non vedo l’ora di vedere cosa riuscirai a fare ora, visto cosa già riuscivi a fare prima! E sei anche partito con elementi non proprio facili da stampare bene!! :-oook Che stampante hai preso?
Nic

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 22:47
da Aquila1411
Ciao Bruno.

Trovo finalmente un aggiornamento a questo wip magistrale... e mi trovo una svolta decisiva!
Non starò qua a giudicare, solo continuerò a seguire i lavori con interesse, anche se ammetto che quello che hai fatto a mano fino ad ora mi affascina tantissimo.

Dal canto mio, anche se avessi la possibilità di prendermi una stampante 3D, quello che mi ferma (e al momento dico "per fortuna") è la mia ignoranza più totale sui programmi che servono a progettare i pezzi.

Buon lavoro!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 8 maggio 2025, 5:34
da rob_zone
Ciao Bruno,
sto recuperando le ultime pagine del wip ;)
La stampante 3D può essere un degno alleato..ma fin'ora onestamente non ce l'hai fatta "mancare"! :-D ben venga un alleato in più che può tornare utile quando ad esempio si ha voglia di disegnare un po al pc. Se cominci a sfruttare viaggi e spostamenti in treno avoglia a pezzi che puoi disegnare.. :-D

Saluti
Rob

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 8 maggio 2025, 6:58
da Bruno P
Maw89 ha scritto: 7 maggio 2025, 19:14 Cavolo che bella novità! Benvenuto nel “club degli stampatori” :-yahoo non vedo l’ora di vedere cosa riuscirai a fare ora, visto cosa già riuscivi a fare prima! E sei anche partito con elementi non proprio facili da stampare bene!! :-oook Che stampante hai preso?
Nic
Ciao Nicola!
Ho preso la Elegoo Mars 5 Ultra: davvero ottima! Inoltre ho comprato anche il Mercury Plus 3.0 per il wash & care.
Riguardo i pezzi stampati i timoni di coda orizzontali non voglio dire che mi hanno fatto impazzire ma non è stato davvero semplice (un inizio con il botto), soprattutto per gli incisi che lasciano trasparire l'intelaiatura.
A presto

Bruno

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 8 maggio 2025, 7:07
da Bruno P
Aquila1411 ha scritto: 7 maggio 2025, 22:47 Ciao Bruno.

Trovo finalmente un aggiornamento a questo wip magistrale... e mi trovo una svolta decisiva!
Non starò qua a giudicare, solo continuerò a seguire i lavori con interesse, anche se ammetto che quello che hai fatto a mano fino ad ora mi affascina tantissimo.

Dal canto mio, anche se avessi la possibilità di prendermi una stampante 3D, quello che mi ferma (e al momento dico "per fortuna") è la mia ignoranza più totale sui programmi che servono a progettare i pezzi.

Buon lavoro!
Andrea caro
La stampante ha un suo prezzo, è vero. Aggiungici resina e quant'altro e si arriva a spendere più di 300€. Peraltro, lasciami dire, se ben utilizzata ti consente di raggiungere un dettaglio prima fuori portata a meno che non esistano già dei set ben fatti, fatto non scontato, che per il vecchio kit Supermodel non esistono.
Riguardo i programmi necessari per la progettazione ce ne sono diversi. Partendo anch'io da zero, mi sono avvalso di FreeCAD che è completamente gratuito: lo scarichi, lo installi ed è bello e pronto. Poi sul web ci sono i tutorial che insegnano da zero a prendere confidenza con questo meraviglioso mondo. Quindi se è questo che ti blocca vai tranquillo. Ovviamente devi mettere in conto parecchie sessioni di apprendimento passate al computer.
Ciao!!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 8 maggio 2025, 7:09
da Bruno P
rob_zone ha scritto: 8 maggio 2025, 5:34 Ciao Bruno,
sto recuperando le ultime pagine del wip ;)
La stampante 3D può essere un degno alleato..ma fin'ora onestamente non ce l'hai fatta "mancare"! :-D ben venga un alleato in più che può tornare utile quando ad esempio si ha voglia di disegnare un po al pc. Se cominci a sfruttare viaggi e spostamenti in treno avoglia a pezzi che puoi disegnare.. :-D

Saluti
Rob
Grazie Roberto per le tue gentili parole.
Grazie al cielo non viaggio più per lavoro e da neopensionato mi godo il mio tempo a mio desiderio.
Un caro saluto

Bruno