Per particolari esigenze si possono usare le siringhe per insulina altrimenti pipette graduate e mix dentro i piattini metallici "paint tray" gunze o la tavolozza metallica circolare della AK.
Tra l'altro questi due accessori sono ottimi anche quando preparo i lavaggi, per me davvero indispensabili.
Tutto il mix viene prelevato nuovamente con la pipetta e la quantità che non finisce nella coppetta è davvero minima, meno di quel che pensiate. Fidatevi
Re: Iwata Eclipse HP-CS - Argomenti vari
Inviato: 9 giugno 2022, 10:37
da Starfighter84
mlucky ha scritto: 9 giugno 2022, 9:18
ma non viene sprecato un sacco di colore così?
Il colore diluito non utilizzato lo puoi ributtare nella boccetta originale. Calcola, però, che se non la userai per parecchio tempo il pigmento originale potrebbe rovinarsi.
Re: Iwata Eclipse HP-CS - Argomenti vari
Inviato: 9 giugno 2022, 21:47
da Massimo
AeroFlanker ha scritto: 9 giugno 2022, 8:58
Per le diluzioni mi sono preparato una tabella con dei valori per percentuale e quantità da utilizzare.
Per esempio:
Thinner - Paint / 70% - 30%
15-7 (drops)
50-22 (50% corpo Elice 1:48)
100-44 (100% corpo Elica 1:48)
Se può servire, io mi sono fatto un foglio in excel per calcolare la quantità di diluente necessario in base alla percentuale scelta, inserendo il numero di gocce di colore
Se può servire, io mi sono fatto un foglio in excel per calcolare la quantità di diluente necessario in base alla percentuale scelta, inserendo il numero di gocce di colore