Ciao michele.
Bel lavoro di verniciatura. Mi piace!
Vedi se riesci a correggere quella magagna sulla fusoliera posteriore, cosi il tuo tomcat avra una marcia in piu.
Attendo gli aggiornamenti
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 aprile 2019, 17:18
da Poli 19
ciao Michele,
hai fatto veramente un grande lavoro su questo Tomcat...per il resto ti hanno già detto...quindi la decisione di intervenire o meno è solamente tua! Bravo!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 aprile 2019, 22:11
da Vegas
Ciao modellisti,
ho seguito il consiglio di molti di voi e ho sistemato la magagna nella fusoliera in zona taileron,
premetto che , come già discusso, non avevo tralasciato la cosa per non curanza, ma piuttosto perche pensavo di metter i piani di coda orizzontali così che il segno sarebbe stato ampiamente coperto da questi, ogni modo non ci ho messo troppo a chiudere con la ciano, mascherare per non segnare zone limitrofe, carteggiare, e riverniciare.
Il risultato non lascia trasparire difetti.
Vi ringrazio quindi per avermi spronato a fare un altro passo avanti con questo modello, sicuramente senza le vostre osservazioni mi sarei accontentato di quello che avevo fatto fino a quel punto.
Questo week end mi sono dedicato alle decals, non senza incovenienti.
Come sapete ho fatto un crossing del foglio Furball gia in mio possesso, dal quale ho ricavato gli stencils, le coccarde e tutto quello che non sono gli emblemi del VF-84, questi li ho presi dal foglio Aero master recentemente acquistato.
Queste decals sono molto buone, anche se ho avuto qualche difficoltà con i teschi delle derive, infatti ho tribolato motlo per farli aderide a dovere sul setto centrale in rilievo che attraversa la deriva, ho usato l'ammorbidente in varie fasi, ma ho dovuto anche incidere la decal per sagomarla, un lavoro da cardio palma visto il fondo nero sottostante.
Avviso però che questo foglio decals che viene venduto per due esemplari VF-84 e VF-111, non è completo per fare realmente due esemplari, in quanto un paio di stencils sono in quntità per un solo modello, ma cosa più grave, non è un set che presenta tutte le decals necessarie per fare un tomcat come si deve.
Altra nota, sono le luci di formazione sui bordi alari, infatti per queste non avevo decals, ho quindi riprodotto il colore usando un bianco di base, sporcato con un giallo tamiya e un sentore di XF-21 tamiya, il risultato mi piace, anche se ho notato che ci sono due micro ritocchi da fare.
Complessivamente il modello sta venendo su bene, le insegne del VF-84 sono decisamente di grande impatto, non ostate tutto il tempo che gli ho dedicato, ci sono comunque diversi difetti che non mi lasciano totalmente soddisfatto del mio lavoro.
Penso che tirare avanti un modello per cosi tanti mesi non sia proficuo in termini di motivazione e attenzione, spero di riuscire a seguire un programma più omogeneo nel mio prossimo lavoro in modo da non dover sverniciare o rifare comletamente diversi passaggi.
Ogni modo, eccovi le immagini del modello appena scattate,
mi rimetto ai vosti commenti,
ciao
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 8 aprile 2019, 10:14
da Takaya74
L'F-14... anche fosse dello squadrone di PappaPig sarebbe magnifico. Cmq hai fatto un lavoro splendido... bello bello bello!!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 8 aprile 2019, 16:05
da Poli 19
ciao Michele,
un eccellente risultato e bravo per aver aggiustato l'introflessione in fusoliera!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 9 aprile 2019, 20:44
da Starfighter84
Lode al coraggio... bravo Michele!
Cerca di trimmare gli chevron in fusoliera sul nero del frame dell'abitacolo... se te la senti potresti tagliare via la porzione in eccesso anche con un bisturi.
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 9 aprile 2019, 20:53
da FreestyleAurelio
Veramente una goduria con quei teschi
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 9 aprile 2019, 21:08
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 9 aprile 2019, 20:44
Lode al coraggio... bravo Michele!
Cerca di trimmare gli chevron in fusoliera sul nero del frame dell'abitacolo... se te la senti potresti tagliare via la porzione in eccesso anche con un bisturi.
Grazie Valerio, si devo ancora trimmarli, ma lo farò, era in programma poi l'extra lavoro sulle derive mi ha portato via molto tempo.
FreestyleAurelio ha scritto: 9 aprile 2019, 20:53
Veramente una goduria con quei teschi
Grazie, piacciono molto anche a me
Poli 19 ha scritto: 8 aprile 2019, 16:05
ciao Michele,
un eccellente risultato e bravo per aver aggiustato l'introflessione in fusoliera!!
Grazie mille
Takaya74 ha scritto: 8 aprile 2019, 10:14
L'F-14... anche fosse dello squadrone di PappaPig sarebbe magnifico. Cmq hai fatto un lavoro splendido... bello bello bello!!!
Concordo con te , Peppa pig è di livello ma i Jolly Rogers sono meglio
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 9 aprile 2019, 21:23
da Bonovox
Minchia come godo!!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 9 aprile 2019, 22:25
da Jolly blue
Gran bella resa!!ottimo lavoro!gli scarichi mi piacciono molto poi!