Pagina 26 di 30
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 29 agosto 2018, 11:49
da das63
ciao Valerio
è un piacere vedere come procedi ... un livello ed un'attenzione spettacolari
M
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 29 agosto 2018, 12:15
da pitchup
Ciao Valerio
davvero un grande lavoro. La finitura è spettacolare...se solo fossi un po' più spagnolo

...vabbè nessuno è perfetto!
Il carrello è sbalorditivo poi. Bravo!
saluti
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 29 agosto 2018, 18:13
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 28 agosto 2018, 20:48
a volte mi chiedo con che animo affrontate i nostri poveri w.i.p., per voi dev'essere una noia vederci arrabattare disperatamente nel tentativo di non sfigurare difronte a tutti voi
Non è una gara Silvio... quindi i vostri WIP io me li vedo sempre con molto piacere, anzi. La soddisfazione vera è vedervi fare dei progressi e dei miglioramenti grazie anche a qualche dritta che vi forniamo strada facendo... quello è il vero "premio", vedervi crescere insieme a noi!
Perchè anche noi più "smaliziati" cresciamo... sai quanti spunti ho preso da i WIP dei neofiti? tantissimi... e mi sono tornati utili in tante situazioni!
Dioramik ha scritto: 28 agosto 2018, 20:48
ma a vedere questi lavori mi sprona a tentare la strada dell'olimpo.
Ecco, questo è quello che spero possa succedere mostrandovi la costruzione dei miei modelli... invogliarvi e spronarvi a provarci! basta poco... solo tanta passione.
Geometrino82 ha scritto: 28 agosto 2018, 22:27
Comunque ho la sensazione che questo sia il modello che ti stia venendo meglio tra tutti quelli che ti ho visto concludere da quando sono su MT.
Lo spero Marco... ma ne riparliamo un secondo dopo aver incollato l'ultimo pezzo....!
Biscottino73 ha scritto: 28 agosto 2018, 22:41
a volte sarebbe meglio "non sapere e non vedere"
Quante volte lo penso... ma non ce la faccio, è più forte di me... sono curioso come una scimmia e non riesco a limitarmi, voglio sapere il più possibile del soggetto che sto affrontando.
pitchup ha scritto: 29 agosto 2018, 12:15
se solo fossi un po' più spagnolo
Gli spagnoli è meglio lasciarli nella Hispania dell'Imperatore Ottaviano Augusto...!
Grazie a tutti per i complimenti!

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 29 agosto 2018, 23:31
da pankit
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 30 agosto 2018, 9:25
da Bonovox
a parte la colorazione...e vabbè, c'è da inchinarsi alla tua pulizia, ma i dettagli compresi gli ultimi sono quelli che ti danno la lode!

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 30 agosto 2018, 15:01
da heinkel111
Geometrino82 ha scritto: 28 agosto 2018, 22:27
Silvio è riuscito a centrare in pieno anche il mio pensiero. Molte volte evito di lasciare un commento, non perché non mi interessa, ma solo perche non ho parole per commentare e quindi per non cadere nello scontato e nel superfluo preferisco rosicare da solo.
Comunque ho la sensazione che questo sia il modello che ti stia venendo meglio tra tutti quelli che ti ho visto concludere da quando sono su MT.
"Da fuori", per chi ti legge, questo modello sembra essere una passeggiata ma di sicuro per te non lo è.
Buona continuazione
Marco
Dioramik ha scritto: 28 agosto 2018, 20:48
Grandioso Valerio, a volte mi chiedo con che animo affrontate i nostri poveri w.i.p., per voi dev'essere una noia vederci arrabattare disperatamente nel tentativo di non sfigurare difronte a tutti voi.
E non dite che sto esagerando, siete nel contempo la nostra gioia e il nostro dolore.
A me manca il coraggio sopratutto ma a vedere questi lavori mi sprona a tentare la strada dell'olimpo.
Complimenti, questo lavoro sta veramente andando benissimo, stai superando te stesso, almeno a mio parere, tu sarai certamente scontento di questo o di quello ma come tu riporti in firma:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
e sono pienamente d'accordo.
Ciao e buona continuazione.
vedete un tempo ero come voi,io sono un vergognoso possessore di una collezione di modelli da me costruiti e dipinti (piu male che bene) che minimamente si avvicinano o si avvicineranno mai a questi livelli.
ma....
io al contrario di voi non rosico, io ho raggiunto la pace interiore e quella dei sensi (modellistici eh!? non fraintendiamo

) per cui ormai guardo il wip con distacco e superficialità certo che Valerio tirerà fuori l'ennesimo scontatissimo capolavoro modellistico un po come guardare messi o ronaldo vincere il pallone d'oro o fare un gol in rovesciata (all'allinaz stadium...

)
Tanto io, rozzo medianaccio della sembenedettese, non raggiungerò mai quei livelli, e mi accontenterò di "recuperar palloni sempre li, li nel mezzo..." cit Ligabue

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 18 settembre 2018, 2:50
da Starfighter84
Pian pianino mi appresto a raggiungere il termine dei lavori... manca poco! ma prima... gli ultimi aggiornamenti!
MB.326-137 by
Valerio, su Flickr
MB.326-136 by
Valerio, su Flickr
MB.326-138 by
Valerio, su Flickr
Ho lucidato il modello col solito e fidato X-22 Tamiya diluito all'80%, questa volta, con il Mr.Levelling Thinner dato che le temperature romane sono ancora abbastanza alte. Sono bastate poche mani (direi 5/6) perchè il fondo metallizzato era già più che liscio.
Una volta asciutto il modello ha ricevuto i lavaggi per mettere ben in risalto le pannellature del kit (che, nonostante gli anni, ha un dettaglio di superficie ancora invidiabile). Per i washing ho scelto, come mio solito, i colori ad olio... più in particolare un grigio non troppo scuro ottenuto mescolando il bianco di marte e il nero avorio Maimeri; come diluente quello per smalti Humbrol.
MB.326-141 by
Valerio, su Flickr
MB.326-140 by
Valerio, su Flickr
MB.326-139 by
Valerio, su Flickr
Dopo altre tre mani di trasparente (utilizzando quello già preparato in precedenza), e dopo aver atteso le canoniche 24 ore di asciugatura, ho iniziato ad applicare le decalcomanie! queste provengono da tre fogli differenti:
- Foglio Italeri dal kit 2710 - MB.326 K: stampate dalla Cartograf e dalla qualità ottima, da questo set ho prelevato vari stencil di manutenzione e gli stemmi di reparto (unici corretti esistenti per il mio esemplare).
- Small World Accessories SWAD 48002 - Italian Air Force Aermacchi MB.326: vecchio foglio uscito nel lontano 2008 ma di buonissima fattura. Da qui ho prelevato i numeri di matricola (che sono un mix di vari esemplari proposti per ottenere la MM 54289 del mio velivolo specifico) e la maggior parte degli stencil di manutenzione. Fate attenzione alle coccarde che, purtroppo, sono errate poichè sovradimensionate.
- Tauromodel 72538 - coccarde per S2C-5 Helldiver: pur essendo per la scala più piccola le coccarde dedicate all'Helldiver hanno le dimensioni corrette per un 326 in 1/48.
MB.326-143 by
Valerio, su Flickr
MB.326-147 by
Valerio, su Flickr
MB.326-148 by
Valerio, su Flickr
MB.326-149 by
Valerio, su Flickr
MB.326-144 by
Valerio, su Flickr
MB.326-142 by
Valerio, su Flickr
MB.326-145 by
Valerio, su Flickr
MB.326-146 by
Valerio, su Flickr
Anche le decal sono state sottoposte al lavaggio con lo stesso colore ad olio sopracitato e, a seguire, il modello è stato completamente sigillato con altre 2/3 mani di lucido leggermente più diluito. Ho iniziato anche ad aggiungere le luci di navigazione/posizione... quelle che vedete provengono dai set della CMK in resina trasparente colorata (utilissimi).
Per ora è tutto.... stay tuned!!

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 18 settembre 2018, 5:14
da siderum_tenus
Fantastico, Valerio, è davvero una meraviglia; è così realistico da sembrare vero.

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 18 settembre 2018, 7:53
da Biscottino73
Davvero ottimi progressi: devo dire che quasi quasi lo preferisco lucido così che opaco.
Ciao ciao
Luca
Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
Inviato: 18 settembre 2018, 8:01
da pitchup
Ciao Valerio
spettacolare non trovo altri termini!
La tonalità del lavaggio direi che è azzeccatissima (malgrado io preferisca toni più "caldi" sulla livrea metallo).
saluti