Pagina 25 di 38

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 02/06/13

Inviato: 14 giugno 2013, 8:05
da microciccio
Kit ha scritto:... i lavaggi non sono pesanti ;) ....
In effetti Andrea si notano appena.

microciccio

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 14 giugno 2013, 13:47
da NicoVF84
ottima resa dei lavaggi, leggeri ma efficaci!! complimenti :-oook
anch'io uso la trementina e devo dire aiuta molto nella stesura e asciugatura dei lavaggi al olio.. odore a parte che può piacere o no.... :-bleaa
complimenti anche per la sera del trasparente lucido.
usi gunze giusto? come diluizione?

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 14 giugno 2013, 14:43
da pitchup
Ciao Andrea
Sono veramente abbagliato da questo lavoro!!!
saluti

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 14 giugno 2013, 16:07
da BernaAM
Con le decal diventerà proprio un modello da pippa modellistica. Quanto diluisci il colore ad olio ? molto liquido ho tipo crema ? Lo aspettiamo imbasettato.
Ciao.
Fabrizio. :lol:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 14 giugno 2013, 20:53
da Kit
comanche ha scritto:....P.S. quando monti le canne rotanti del GAU?
Jacopo ha scritto: unica cosa?? lo vogliamo montare il Gau-8?? poverino sembra nudo senza il cannoncino
...eh eh eh...!!! Alla fine il facocero avrà i suoi "attributi" ;) .
Rosario ha scritto:I lavaggi li trovo perfetti!!!! :-oook
Grazie Rosario....sono al limite del famoso compromesso, ma credo che alla fine si noteranno ancora meno
nemesis92 ha scritto: tra un pò vola!
...Esagerato.............!!!!!!!!!!!! Grazie..........
brock66 ha scritto:........ è sempre più reale
grazie, spero di non compromettere con i prossimi passi l'equilibrio che ho trovato :-oook .
Tornado66 ha scritto: Con quella mimetica poi è il vero guerriero da Guerra Fredda.
Gli A-10 sono belli anche grigi o con mimetiche "cammellate" gli unici A-10 vomitevoli sono quelli definiti da Valerio (il boss :-oook ) "aerei della Pimpa.... :lol: " ovvero quelle strane mimetiche a pois. La Lizard comunque, rimane a mio parere il vestito migliore e più appropriato per questa "bestia volante".
microciccio ha scritto:
Kit ha scritto:... i lavaggi non sono pesanti ;) ....
In effetti Andrea si notano appena.

microciccio
Ciao Paolo....I lavaggi sono una forzatura della realtà che..... pur modellisticamente appaganti, spostano di brutto l'ago del "compromesso" sul lato modellistico. Cercare di contenere l'effetto di questo espediente entro certi limiti, magari forzando altri "trucchetti" modellistici, secondo me aiuta a rendere il modello più realistico. Grazie per avermi permesso questa parentesi di pura filosofia modellistica.
NicoVF84 ha scritto: anch'io uso la trementina e devo dire aiuta molto nella stesura e asciugatura dei lavaggi al olio.. odore a parte che può piacere o no..
Ciao Nico...!!! grazie....! La trementina che ho usato è del tipo "rettificato", l'odore è appena percettibile ma il costo si percepisce eccome :lol:
pitchup ha scritto: Sono veramente abbagliato da questo lavoro!!!
Quando ho realizzato la Lizard.....pensavo a te :-Figo ;) .
BernaAM ha scritto: Quanto diluisci il colore ad olio ? molto liquido ho tipo crema ? Lo aspettiamo imbasettato.
Ciao Fabrizio...!!! Gli olii, li diluisco molto se dedicati alle pannellature e meno se per ombreggiare. Per l'imbasettatura dovremmo aspettare ancora molto. Considera che devo ancora dedicarmi a tutto l'armamento, i carrelli e altri particolari. Inoltre siccome le decals presenti nella scatola non si sono dimostrate "buone", e oramai orientato ad una versione del facocero con la "bocca di squalo", dovrò venniciare la boccuccia tramite mascheratura. Anche se possibile, il lavoro di mascheratura richiederà un po di tempo.

Ciao a tutti...!!!!

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 15 giugno 2013, 0:47
da Psycho
Complimenti, sta venendo bene!

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 15 giugno 2013, 11:09
da PanteraNera
Ottimi i lavaggi, molto equilibrati!!! Sta venendo molto bene!

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 15 giugno 2013, 11:42
da Bonovox
anch'io ti facio i complimenti Andrea. Lavoro molto bello come tuo solito. Adesso facci sbavare con le decals! :-SBAV :-SBAV

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 15 giugno 2013, 20:30
da ilGamma
ahhhhhh non vedo l'ora che sia decalizzato ed opacizzato :-000 :-SBAV

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 13/06/13

Inviato: 16 giugno 2013, 15:40
da Kit
Grazie......!!!!

Come accennato nel precedente post, avevo iniziato ad applicare le decals. Deciso di fare la versione con la "bocca", ho dovuto usare le decals contenute nella scatola del modello, o almeno utilizzerò quelle che servono per questa versione e non sono compatibili o contenute nel foglio acquistato a parte. Ho iniziato appunto dalla bocca e la sorpresa di trovarmi delle decals con praticamente pochissimo collante, mi ha subito preoccupato.... :? anche con il supporto del "micro set" la situazione non è migliorata, e il rischio era di non avere abbastanza aggrappaggio, che per decals di quelle dimensioni potrebbe in seguito creare problemi.

A questo punto ho deciso di provare ad aerografare la bocca.....

....Prima ho ritagliato delle mascherine per il contorno della stessa bocca....

Immagine

...poi ho creato con il plasticard, una dima per la dentatura.....

Immagine

...dopo aver posato la dima su nastro adesivo per mascherature, appiccicato ad un foglio di plastica, ho spruzzato colore creando una sorta di linea guida per il taglio.

Immagine

...cambiata la lama al cutter, ho ritagliato la dentatura creando una mascherina per i denti.....

Immagine

...Dopo aver spruzzato il nero di base, ho mascherato nuovamente e colorato la lingua di rosso.....

Immagine

...In seguito ho applicato le mascherature per i denti e spruzzato il bianco.

La parte più difficile è stata la creazione del bordino nero tutto intorno la bocca, se dovessi rifarla....questo bordino lo farei all'inizio con la prima mascheratura, ma oramai era fatta e ho provato a farlo a mano libera con tutte le problematiche del caso.

Dopo alcuni ritocchi a pennello, il risultato è questo....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


....niente di eclatante, :roll: ma probabilmente è mifgliore del risultato che avrei ottenuto con le decals originali....o no :? :?: !!!!?


Ciao alla prossima....!!!!