Pagina 25 di 28

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 26 agosto 2013, 11:17
da comanche
Purtroppo intravedo una buccia d'arancia sull'MB339. Hai diluito bene e usato il paint retarder?

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 26 agosto 2013, 12:57
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto:Visti così sembrano un pò scuri anche a me. Marco aumenta le diluizioni però... vedo un pò di orange peel (per dirla all'inglese!) in controluce.

Sent from Tapatalk!
comanche ha scritto:Purtroppo intravedo una buccia d'arancia sull'MB339. Hai diluito bene e usato il paint retarder?
Ecco, appunto, questo è il mio problema. Il mio grasso grosso problema. :-disperat :-disperat :-disperat
Come posso risolvere ma sopratutto prevenirlo?
Il paint retarder l'ho usato, il colore era "abbastanza" diluito (a questo punto non sufficientemente).
Non so proprio come comportarmi.

Devo avere un problema di fondo, quindi gentilmente (e umilmente) chiedo delle info/istruzioni dettagliate sulla corretta diluizione dei colori e sul loro utilizzo. Mi sto quasi demoralizzando e sopratutto stancando di finire un vasetto di colore per ogni modello a furia di rifarlo.

Sto utilizzando i Tamiya.

Comunque, su consiglio di un amico modellista del club a cui sono iscritto, mi sono procurato questa e leggermente, ma molto leggermente ho fatto delle passate per cercare di rendere liscio il modello.
Dopodichè, l'ho pulito per bene e l'ho ripassato con una nuova mano di blu. Sto giro era acqua sporca davvero.
(Anche perchè ho finito il barattolino e diciamo che l'ho risciacquato :-sbraco )

Appena ho un minuto rifaccio le foto e ve lo mostro.

Grazie mille
Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 21 ottobre 2013, 22:57
da Geometrino82
Rieccomi, ci risiamo. Mi è passata di nuovo la voglia di terminare questi due maledetti (posso dirlo?) modelli.

Avevo deciso (si perchè dal 30 agosto non ho più aggiornato il wip, ma i lavori sono andati avanti comunque) di tenerli così come erano venuti, fregandomene dell'effetto buccia d'arancia e di continuare verso la fine dei lavori.
Quindi tutto contento mi sono messo deciso a mascherare il blu per passare il silver sul fondo.
Due giornate di verniciatura (un paio di passate al giorno perchè il tempo è quello che è ultimamente) ed è uscita una colorazione decente.

Dopo circa una settimana quando ho rimosso il nastro...
:-disperat :-disperat :-disperat :o :o :o :.-( :.-( :.-(
... è rimasta tutta la colla del nastro su tutta la vernice lucida. :-000

Ma io dico, ma qualcuno ce l'ha con me?
Probabilmente è destino che non li devo terminare.

Per ora sono demoralizzato di nuovo e non so quando li riprenderò in mano.

Vedremo.
Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 21 ottobre 2013, 23:53
da rob_zone
Dopo un bel po di tempo..tra caldo e sbalzi di temperatura..la vernicie si è stufata :? ma tranquillo!Io dico che si puo ancora riprendere..mostraci qualche foto :-oook

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 22 ottobre 2013, 13:45
da Starfighter84
Le mascheratura sui colori lucidi sono sempre da evitare se possibile....
Per ottenere delle superfici lisci e e lucide a specchio, tra l'altro, non bastano colori diluiti e paint retarder.... bisogna anche carteggiare la superficie con carte abrasive finissime tra uno strato e l'altro di vernice.
La paglietta abrasiva che hai acquistato può andar bene per altri utilizzi ma non per questo secondo me Marco. L'ideale sarebbero i tamponi abrasivi della Micro Mesh che hanno tantissime grane diverse e finissime.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 22 ottobre 2013, 16:06
da comanche
Che peccato! Forse togliendo prima il nastro non succedeva!

Re: R: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 22 ottobre 2013, 18:21
da Rickywh
tranquillo, è successo anche a me, una passatina di abrasivo (almeno 1200 xchè stai leggero) e quando lucidi con trasparenti nn si vede più

ciao,
Ricky

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 29 aprile 2014, 12:17
da Geometrino82
Ciao a tutti riprendo questo post dopo 6 mesi, ormai era finito nella 4 pagina dei miei messaggi. Sono quasi 2 anni, è un post longevo.

Come scritto quì, dovevo realizzare una basetta per una mostra del club a cui sono iscritto e ho usato uno specchio per l'F-86.

Durante le prove a casa ho notato che lo specchio era troppo grosso per un modello solo, quindi mi sono lanciato la sfida (giovedì 24/04) che entro domenica (27/04) mezzogiorno avrei dovuto terminare il G-91 e il 339.

Detto questo ho preso in mano i due modelli e ho cercato di rimuovere delicatamente la vernice lucida che si era rovinata.
Dopo un paio di ore senza ottenere il risultato che volevo, per l'ennesima volta (per i due modelli) hanno fatto un bagno in una vaschetta piena di chante clayr, alcol e diluente tamiya. Risultato: decolorati e riportati allo stato naturale.
Penso che ormai con la decolorazione dei modelli non mi batte nessuno.

Dopo averli fatti asciugare per bene, ho caricato l'aerografo con il blu diluitissimo stavolta però con alcol rosa sbiancato.
Devo dire che il risultato ottenuto mi piace assai, non so se per via dell'alcol usato al posto del diluente Tamiya o se perchè ho prestato più attenzione.
Off Topic
Avete mai provato a decolorare l'alcol rosa? Io l'ho scoperto leggendolo da qualche parte, su qualche sito, non mi ricordo se direttamente quì sul forum.

Ho preso una bottiglietta di vetro l'ho riempita di alcol rosa e l'ho lasciata sotto al sole per 3/4 giorni. Risultato, l'alcol è diventato trasparente.
Una vera figata!
si può scrivere??
Lasciati asciugare ho mascherato e colorato le panze con il titanium silver della tamiya.
Come una catena di montaggio nei tempi morti mi sono dedicato ai carrelli e ai vari pezzi che mi mancavano.

Determinato com'ero, Sabato notte (ore 00:50 / 01:00 :o ) ho steso il lucido.
Ho usato il trasparente lucido della Toffano.

Domenica mattina ho steso le decal, partendo dal G-91.

Non sono riuscito a terminare il 339 uffa. MISSIONE FALLITA. :-disperat
Però l'ho portato lo stesso con un'etichetta con scritto "LAVORI IN CORSO" :-Figo .

Per la parte sotto le ali del G-91 ho usato le decals, però sto pensando di rimuoverle e rifare la colorazione a mano.
Come riscontrato da leonardo nel suo wip, le coccarde fanno veramente pietà.
Quindi sono seriamente intenzionato a rimuoverle e usare quelle di un altro foglio.

Detto questo sono a chiedervi come fare a rimuovere delle decals posate.
Premetto di averle trattate con microsol e microset.
Però sulla boccetta del Microset, c'è scritto che va bene anche per rimuovere le decals, qualcuno sa come fare?

Grazie
Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 maggio 2014, 20:22
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto:Però sulla boccetta del Microset, c'è scritto che va bene anche per rimuovere le decals, qualcuno sa come fare?
In effetti il SOL è anche un "decal remover"... ma se le decal sono già asciutte da parecchi giorni fai fatica a toglierle.
Personalmente ti consiglierei di utilizzare lo scotch come "ceretta"... ovvero, poggiandolo sulla decal e tirandolo via a strappo! :-oook

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 4 maggio 2014, 21:40
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto:
Geometrino82 ha scritto:Però sulla boccetta del Microset, c'è scritto che va bene anche per rimuovere le decals, qualcuno sa come fare?
In effetti il SOL è anche un "decal remover"... ma se le decal sono già asciutte da parecchi giorni fai fatica a toglierle.
Personalmente ti consiglierei di utilizzare lo scotch come "ceretta"... ovvero, poggiandolo sulla decal e tirandolo via a strappo! :-oook
Va che mi diverto allora.
Qualche giorno e poi i modelli tornano dalla mostra e quindi posso andare avanti e posso sperimentare la "ceretta modellistica" :-sbraco

Grazie Vale.
Marco