Pagina 25 di 26
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 6 febbraio 2011, 21:52
da Psycho
dai che sta venendo benone!

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 6 febbraio 2011, 22:00
da f12aaa
Devo assolutamente provare la tua tecnica con gli oli...
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 7 febbraio 2011, 0:55
da Bonovox
Il lavoro sta venendo su molto bene, ma una cosa ancora non mi sta convincendo...l'usura simulata nella parte superiore del troncone sembra che sia un'altro colore sfumato della mimetica e non una vera e propria usura come si è notato dalle foto precedentemente da te postate.....!
Per il resto Ottimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 7 febbraio 2011, 13:24
da Kit
Bonovox ha scritto: ma una cosa ancora non mi sta convincendo...l'usura simulata nella parte superiore del troncone sembra che sia un'altro colore sfumato della mimetica e non una vera e propria usura come si è notato dalle foto precedentemente da te postate.....!
Se riferito alla zona sotto evidenziata...lo avevo notato pure io (grazie alle foto postate...) particolare già "corretto". Se invece il riferimento è per altre zone segnala pure che magari intervengo pure lì....

!!
Ciao!!
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 7 febbraio 2011, 17:11
da Bonovox
Kit ha scritto:Bonovox ha scritto: ma una cosa ancora non mi sta convincendo...l'usura simulata nella parte superiore del troncone sembra che sia un'altro colore sfumato della mimetica e non una vera e propria usura come si è notato dalle foto precedentemente da te postate.....!
Se riferito alla zona sotto evidenziata...lo avevo notato pure io (grazie alle foto postate...) particolare già "corretto". Se invece il riferimento è per altre zone segnala pure che magari intervengo pure lì....

!!
Ciao!!
Si si kit...in quella!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 7 febbraio 2011, 20:54
da Kit
f12aaa ha scritto:Devo assolutamente provare la tua tecnica con gli oli...
Sono abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti da questa tecnica, su questo modello ho "esagerato" (il soggetto lo consentiva....

)con l'ampiezza del suo utilizzo, ma abbinata alla "normale" verniciatura, se il soggetto lo consente e l'intenzione è quella di rendere il modello particolarmente usurato può dare ottimi risultati. Il tutto è da testare ulteriormente....credo che le potenzialità degli olii e dei pastelli abbinati ai colori "ordinari" siano molto più ampie, sul prossimo modello ho intenzione di riprovarci, staremo a vedere o...bene bene o... male male, non esistono risultati intermedi....

(

).
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 8 febbraio 2011, 11:41
da CoB
cmq ste tecniche a metà strada tra lo stile spagnolo e le tecniche usate dai carristi pare che funzionano...mo vediamo quando le applicherai ad altri soggetti dove dovrai essere meno "cattivo"

come te la caverai! comunque , tanti complimenti e tanto di cappello! benissimo!!

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 20 febbraio 2011, 18:42
da Kit
Salve...oggi pensavo di finire l'Apache, invece sono ancora al lavoro.....

!!!! Ho modificato l'usura sul troncone di coda che non mi convinceva del tutto, e aggiunto alcuni particolari tra i quali l'armamento...
Per oggi è tutto, ciao alla prossima...!!
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 20 febbraio 2011, 19:26
da pitchup
Ciao
devo dire che mi piace un casino!
saluti
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Inviato: 20 febbraio 2011, 19:28
da Psycho
Ciao, effettivamente adesso è decisamente meglio!
