Pagina 25 di 30

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 21 marzo 2025, 16:28
da Bruno P
rob_zone ha scritto: 21 marzo 2025, 14:49 Ciao Bruno,
con il primer il lavoro sembra (anzi, lo è) pulitissimo! :-D

Saluti
Rob
GRAZIE Rob!!
Enrico59 ha scritto: 21 marzo 2025, 15:07 nel punto cerchiato la superficie non sia perfettamente regolare
Enrico caro
mi fa piacere che osservi con attenzione le foto (pessime) che inserisco. In realtà, a sinistra del cerchio che hai applicato c'è lo scanso per il ruotino di coda che fa apparire una non perfetta linearità. Gli spessori in plasticard li ho inseriti nella parte superiore per colmare il vuoto che si era creato per arretrare gli inviti dei piani orizzontali. Per maggior chiarezza aggiungo un paio di foto.
Questo il prima (così come da kit):



e questo il dopo:



Ti ringrazio per l'attenzione!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 21 marzo 2025, 16:55
da Maw89
Ogni volta super lavori! Sta venendo davvero bello!! :-laugh

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 21 marzo 2025, 17:00
da Enrico59
Bruno P ha scritto: 21 marzo 2025, 16:28
Enrico caro
mi fa piacere che osservi con attenzione le foto (pessime) che inserisco. In realtà, a sinistra del cerchio che hai applicato c'è lo scanso per il ruotino di coda che fa apparire una non perfetta linearità. Gli spessori in plasticard li ho inseriti nella parte superiore per colmare il vuoto che si era creato per arretrare gli inviti dei piani orizzontali. Per maggior chiarezza aggiungo un paio di foto.
Questo il prima (così come da kit):



e questo il dopo:



Ti ringrazio per l'attenzione!
Bene, meglio così! :-oook
Buon proseguimento dei lavori.
Saluti cari
enrico

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 21 marzo 2025, 18:08
da Bruno P
Maw89 ha scritto: 21 marzo 2025, 16:55 Ogni volta super lavori! Sta venendo davvero bello!! :-laugh
:-oook :-oook :-oook

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 10:11
da Bruno P
Acquistare una stampante 3D è molto semplice: bastano pochi click e qualche giorno dopo te la consegnano a casa.
Tutt'altra cosa è apprendere come progettare i pezzi. La faccio breve: ce ne ho messo un po' ma alla fine sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente per delle parti sostanzialmente complesse da progettare, i timoni orizzontali di coda. Ecco il risultato:



Colto dal sacro fuoco della progettazione CAD mi sono poi divertito a progettare gli pneumatici (con effetto peso) con i cerchioni separati:



Ora sto procedendo con le derive verticali della coda che sono una vera sfida. Vediamo cosa ne esce....

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 10:27
da FreestyleAurelio
Ero rimasto un po' indietro con gli upgrade su questo kit, Bruno.
Ottimo lavoro e complimenti per la tanta manualità che ti hanno richiesto i numerosi errori.
Ora con la stampante 3D avrai un formidabile alleato

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 10:34
da Enrico59
Bentornato a lavoro, ero già in crisi di astinenza da aggiornamenti. :-oook
Saluti cari
enrico

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 11:08
da Bruno P
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 10:27 Ero rimasto un po' indietro con gli upgrade su questo kit, Bruno.
Ottimo lavoro e complimenti per la tanta manualità che ti hanno richiesto i numerosi errori.
Ora con la stampante 3D avrai un formidabile alleato
Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Enrico59 ha scritto: 7 maggio 2025, 10:34 Bentornato a lavoro, ero già in crisi di astinenza da aggiornamenti. :-oook
Saluti cari
enrico
GRAZIE Enrico!!!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 11:38
da FreestyleAurelio
Bruno P ha scritto: 7 maggio 2025, 11:08
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 10:27 Ero rimasto un po' indietro con gli upgrade su questo kit, Bruno.
Ottimo lavoro e complimenti per la tanta manualità che ti hanno richiesto i numerosi errori.
Ora con la stampante 3D avrai un formidabile alleato
Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Bruno ci siamo posti lo stesso quesito e sono arrivato anche io alla medesima tua conclusione.
È un attrezzo come altri ma è anche un'arma a doppio taglio a discapito della manualità, su cui fa enormemente leva questo hobby.
Sono stato tentato di fare anche io il salto, inebriato dalle tantissime possibilità che offre ma, non ancora ho proceduto all'acquisto.
Temo di assuefarmi e perdere quell'approccio old school tipico del modellismo.
Diciamo che sono ancora in una fase in cui sto stabilendo dei confini mentali entro cui relegare l'uso di questo strumento per non abusarne quando lo avrò.

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 maggio 2025, 13:59
da sonny
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 11:38
Bruno P ha scritto: 7 maggio 2025, 11:08
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2025, 10:27 Ero rimasto un po' indietro con gli upgrade su questo kit, Bruno.
Ottimo lavoro e complimenti per la tanta manualità che ti hanno richiesto i numerosi errori.
Ora con la stampante 3D avrai un formidabile alleato
Grazie mille Aurelio per le tue cortesi parole.
Ovviamente, ma credo sia il dilemma di tutti i modellisti che compiono questo passo, mi chiedo se la stampa 3D possa ancora chiamarsi "modellismo statico". Senza indugiare qui su eventuali riflessioni, ritengo che sia un "attrezzo" che consente di arrivare laddove la manualità, per motivi di scala, non può arrivare. Ben venga dunque la stampa 3D se consente un maggior realismo.
Bruno ci siamo posti lo stesso quesito e sono arrivato anche io alla medesima tua conclusione.
È un attrezzo come altri ma è anche un'arma a doppio taglio a discapito della manualità, su cui fa enormemente leva questo hobby.
Sono stato tentato di fare anche io il salto, inebriato dalle tantissime possibilità che offre ma, non ancora ho proceduto all'acquisto.
Temo di assuefarmi e perdere quell'approccio old school tipico del modellismo.
Diciamo che sono ancora in una fase in cui sto stabilendo dei confini mentali entro cui relegare l'uso di questo strumento per non abusarne quando lo avrò.
Ciao ragazzi,
Vedo che l'argomento non ha colpito solo il sottoscritto.
Neppure io ho (ancora) valutato l'acquisto di una stampante, forse mai lo farò in quanto credo che per me il classico modo di fare modellismo è ancora soddisfacente e imbarcarmi in qualcosa di prettamente informatico mi frena.
Di sicuro è più complicato da gestire per chi non ha competenze in materia e, per rispondere anche a Domiziano, lascio i "Tamigawa" ai più giovani che così non rischiano di annoiarsi prima di arrivare ad un buon risultato.
Il 3D è un mezzo positivo e da considerare con ponderazione
Il nostro hobby per fortuna è in continua evoluzione!

Happy ( :-D ) old and new modelling