Pagina 25 di 36

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 17 febbraio 2018, 11:24
da FreestyleAurelio
Ok,capito.
Ad ogni modo devi scegliere se avere bordi netti o sfumati;quindi o integri/correggi le mascherine con il nastro Tamiya o usi solo patafix. ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 17 febbraio 2018, 12:05
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:16 Scusa la battuta Mario, non offenderti mi raccomando ma il tuo Hurricane mi piace sempre di più!
Sembra del cioccolato belga, quello a forma di conchiglie, il tuo però è a forma di Hurricane e mi piacerebbe ancora di più. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Scusa, scusa, scusa, non arrabbiarti! :-laugh :-oook

Scherzi a parte, anch'io come Aurelio non capisco perché hai fatto una mascheratura così, sembra incompleta.

EDIT: leggo solo ora la tua risposta ad Aurelio, scusa ma mentre postavi stavo scrivendo, ci siamo accavallati.
Ti svelo un segreto: in realtà l'aereo è effettivamente fatto di cioccolato (svizzero, però: secondo me è più buono :-D), ed io sono così bravo da essere riuscito a dargli un aspetto ingannevole :-sbrachev

@Aurelio: ok, rimuoverò le mascherine e andrò di patafix; in fin dei conti, credo che a seguito degli interventi sul campo, gli aerei non mantenessero sempre una camp identica al millimetro a quella con cui erano usciti dal reparto verniciatura. ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 17 febbraio 2018, 16:30
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2018, 12:05
Dioramik ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:16 Scusa la battuta Mario, non offenderti mi raccomando ma il tuo Hurricane mi piace sempre di più!
Sembra del cioccolato belga, quello a forma di conchiglie, il tuo però è a forma di Hurricane e mi piacerebbe ancora di più. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Scusa, scusa, scusa, non arrabbiarti! :-laugh :-oook

Scherzi a parte, anch'io come Aurelio non capisco perché hai fatto una mascheratura così, sembra incompleta.

EDIT: leggo solo ora la tua risposta ad Aurelio, scusa ma mentre postavi stavo scrivendo, ci siamo accavallati.
Ti svelo un segreto: in realtà l'aereo è effettivamente fatto di cioccolato (svizzero, però: secondo me è più buono :-D), ed io sono così bravo da essere riuscito a dargli un aspetto ingannevole :-sbrachev

@Aurelio: ok, rimuoverò le mascherine e andrò di patafix; in fin dei conti, credo che a seguito degli interventi sul campo, gli aerei non mantenessero sempre una camp identica al millimetro a quella con cui erano usciti dal reparto verniciatura. ;)
Si Mario, ho capito , hai usato parte delle maschere già pronte e parte patafix, ma se ti abitui direi che puoi usare solo quest'ultimo e vivi sereno :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 17 febbraio 2018, 18:38
da Poli 19
io Mario vorrei dirti solamente una cosa...dalle foto mi sembra che la zona delimitata dal patafix, a cui hai applicato il nastro per mascherare, questo in alcuni punti non mi sembra sia ben aderente e lascia pertugi dove passerà anche la vernice...se sei ancora in tempo controlla per bene questa mascheratura...buon proseguimento!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 17 febbraio 2018, 18:43
da siderum_tenus
Poli 19 ha scritto: 17 febbraio 2018, 18:38 io Mario vorrei dirti solamente una cosa...dalle foto mi sembra che la zona delimitata dal patafix, a cui hai applicato il nastro per mascherare, questo in alcuni punti non mi sembra sia ben aderente e lascia pertugi dove passerà anche la vernice...se sei ancora in tempo controlla per bene questa mascheratura...buon proseguimento!
Ciao Fiorenzo,

Ti ringrazio del consiglio; in alcuni punti è effettivamente così dal momento che al di sotto ci sono le mascherine, che avrebbero impedito il passaggio della vernice.

Chiaramente, in vista della rimozione delle maschere pre-tagliate e della loro sostituzione col parafix, l'intera impalcatura (e credo l'espressione sia decisamente calzante :-D) andrà rivista. :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 17 febbraio 2018, 18:51
da Poli 19
:-oook

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 18 febbraio 2018, 13:26
da Starfighter84
Intanto abbiamo capito una cosa... con la verniciatura te la cavi già bene Mario! con il montaggio... insomma, bisogna lavorarci ancora! ;)

Quoto Aurelio, o mascherine con bordi netti, o Patafix. Mischiare i due metodi non è il massimo. A che punto sei adesso?

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 18 febbraio 2018, 13:51
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2018, 13:26 Intanto abbiamo capito una cosa... con la verniciatura te la cavi già bene Mario! con il montaggio... insomma, bisogna lavorarci ancora! ;)

Quoto Aurelio, o mascherine con bordi netti, o Patafix. Mischiare i due metodi non è il massimo. A che punto sei adesso?
Ciao Valerio,

Ti ringrazio per il commento sul montaggio: poteva essere molto meno benevolo :-D

Sono consapevole delle lacune sul versante del montaggio; tuttavia avevo raggiunto un punto in cui ho preferito andare avanti perché rischiavo di perdere interesse e motivazione. Nel prossimo modello, sarà l'elemento cui dare la priorità. ;)

Al momento, ho ricoperto i bordi delle mascherine con il parafix, e conto a breve di stendere il Dark Green.

P.s. Intanto, ho scoperto il motivo per cui le pre-tagliate risultavano sottodimensionate: mi hanno mandato quelle per l'Hurri in 72 :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 18 febbraio 2018, 14:55
da Starfighter84
Allora non prenderle neanche come riferimento altrimenti rischi di creare delle macchie troppo "magre" per un modello in 48.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - 16/2/18

Inviato: 18 febbraio 2018, 16:01
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2018, 14:55 Allora non prenderle neanche come riferimento altrimenti rischi di creare delle macchie troppo "magre" per un modello in 48.
:-oook :-oook :-oook