Pagina 25 di 33
Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 7 febbraio 2016, 23:04
da Madd 22
Anche a me quel andamento non convince molto, però sei tu ad avere di fronte il profilo di verniciatura. Quindi se lo hai copiato paro paro hai fatto bene.
Altrimenti ci metti un attimo a sistemare.
Primo step del weathering promosso alla grande

Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 8 febbraio 2016, 10:09
da matteo44
Ciao a tutti e grazie mille per i vostri interventi...
Andamento mimetica ala: Effettivamente, forse ho un pò esagerato con il prolungamento della protuberanza... ma questo punto è stato un bel dilemma per me... ho visionato parecchie foto riscontrando che alcuni 104 avevano la mimetica "lineare" come dimostrata nella foto che ha postato Paolo, mentre in altri c'era questo strano prolungamento...
Dopo varie valutazioni, ho deciso di seguire questa foto (tratta dal sito
www.airliners.net ed inserita solo a scopo di discussione)
51-53 4 1985.06 Istrana.jpg
La didascalia dice che la foto fu scatta ad Istrana nel Giugno dell'85... Più o meno lo stesso periodo in cui il comandante era al 51°...
Enrywar67 ha scritto:P.s.....occhio ad usare lo scottex per mascherare....lascia milioni di pelucchi.....

Ho visto!
Sono passato poi su tutto il modello con il panno che si usa per pulire gli occhiali...
Starfighter84 ha scritto:Bello Mattè! anche se a me non dispiace un pò di effetto filtro dei lavaggi... armonizza i colori e ammorbidisce le sfumature.

Ciao boss... ho in mente di fare qualche filtro dopo la posa delle Decal... così oltre ad lavaggiare le decal, faccio anche un accenno di filtro...
pitchup ha scritto:...forse solo la panza mi sembra poco trattata come tonalità.
Ciao Max... per la parte sotto, ho usato un grigio chiaro... non so che dire... su alcuni punti è bello marcato, mentre su altri è più soft... forse non ho mescolato bene la boccetta del colore per il lavaggio o forse su alcuni punti le pannellature sono meno profonde (probabilmente a causa delle carteggiature) e quindi si è tolto più colore una volta che sono passato con il panno... bo... Anche qui, ripasserò il tutto dopo la posa delle decal...
Bonovox ha scritto:Scusa Matteo ma noto una sbuffatina di colore verde sulla radice dell'ala sx col flap. È la foto?
Francesco; Come ti ha già risposto Maurizio (che ringrazio) non è uno sbuffo... ma è l'andamento della mimetica ad essere così... come dice Maurizio però... forse sono stato un pò troppo stretto...
Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 8 febbraio 2016, 13:31
da Starfighter84
Se fai caso, però, la prospettiva inganna su quella foto Mattè. La "protuberanza" che indichi era molto più morbida e molto meno "sottile".
Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 8 febbraio 2016, 14:11
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Se fai caso, però, la prospettiva inganna su quella foto Mattè. La "protuberanza" che indichi era molto più morbida e molto meno "sottile".
Si si... hai pienamente ragione... sono io che ho esagerato mentre posavo il patafix...
Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 10 febbraio 2016, 21:28
da pocios
Bello veramente.. accattivante e ben lavato..

Complimenti!
Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 12 febbraio 2016, 0:39
da mattia_eurofighter
bel lavoro con la colorazione Matteo...

Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 12 febbraio 2016, 7:13
da corrado25877
Protuberanza si,protuberanza no........ É uno spettacolo,vai alla grande!
Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 12 febbraio 2016, 10:47
da matteo44
Buon giorno a tutti...
Ho iniziato a posizionare le decal sulla parte sotto...
Le istruzioni non è che siano molto chiare e corrette... ammetto che sono stato un po in difficoltà e tratto anche in inganno sul posizionamento di alcune decal...
In più, per adesso... NON sono molto soddisfatto delle decal stesse... non ho mai usato decal cartograf ma, sentendo i mille commenti positivi, pensavo che fosse una passeggiata... e invece... sono parecchio rigide e nonostante le abbondanti annaffiate di ammorbidente che gli ho dato (sia con il microscale sia con l'ammorbidente Gunze) non copiano alla perfezione le pannellature...
C'è anche da dire però, che per quanto riguarda il silvering, le decal si comportano in modo perfetto diventanto un tuttuno con la plastica
Ora invece vi faccio una domanda (Rivolta a tutti i possessori dello stesso kit mio)...
Potete per favore controllare quante Decal avete nel vostro foglio che corrispondono al numero 88?
Sono le scritte che indicano i punti di attacco del travetto alare (Carburante-missile-bomba)... Come detto è la decal 88... io ne ho trovata UNA sola...
Ma da quel che mi risulta.... Le ali del velivolo sono 2... pertanto anche le decal dovrebbero essere 2...

Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 12 febbraio 2016, 11:09
da FreestyleAurelio
Ciao Matteo, sono contento che tis ei trovato bene con la tecnica dei lavaggi. Sistema la camo sull'ala che ne varrà la pena; ti ci vorrà un attimo
E poi complimenti perchè sta facendo un bellissimo lavoro

Re: F-104S Italeri 1:32
Inviato: 12 febbraio 2016, 11:14
da bbcharlie
Ciao Matteo, ho appena dato un'occhiata al foglio decal... come giustamente affermi, corrispondenti al N^88 ce n'è una sola, e la dicitura è "Pylon fuel - Pylon air - Pylon electrical outlet"! Che strano, nonostante il foglio istruzioni ne indichi chiaramente una sotto ogni semiala, ne hanno stampata una sola... io quasi quasi scrivo all'assistenza Italeri, non per essere rompipalle, ma in un kit nuovo, a quel prezzo, pretendo che ci sia tutto quello che viene indicato dalle istruzioni
