Pagina 24 di 30
Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 8:09
da Davide
Complimenti per come hai ripreso l inconveniente del lucido sulla semiala!
Sta venendo proprio bene!!!;)
Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 12:16
da starflyer
pawn ha scritto:............ma arrivando al muso alcune sono decisamente fuori scala, forse vanno bene per il 32. .........
Allora non cestinarle.....magari vanno bene per il mio

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 12:27
da pawn
starflyer ha scritto:pawn ha scritto:............ma arrivando al muso alcune sono decisamente fuori scala, forse vanno bene per il 32. .........
Allora non cestinarle.....magari vanno bene per il mio

Si si le tengo
Sono curioso di sapere se anche nel 32 sono sproporzionate

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 18:16
da pawn
Davide ha scritto:Complimenti per come hai ripreso l inconveniente del lucido sulla semiala!
Sta venendo proprio bene!!!;)
In realtà ha l'inconveniente ha lasciato dei segni profondi nella mia psiche

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 18:27
da pawn
Ho terminato finalmente un lato, ad eccezione dei numeri di riparto che devo ancora disegnare.
Nel complesso gli stencil sono marcati, spero che con il lavaggio "cadano" nell'insieme delle pannellature.
Ciò che invece mi piace poco o nulla è questo segnato dalla freccia

In più avrò fatto mezza dozzina di foto nel tentativo di mostrare la crepa, ed ora senza volerlo la trovate nel cerchietto.
Ma tornando alla decal, la vorrei eliminare. Una soluzione mi è già arrivata dal bravissimo starflyer.
Dovrò fare delle prova. Ma non ora, mi godo ancora il foglio, ho tutto il lato sinistro e superiore da finire

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 18:53
da pawn
IDEA ve la butto,
finisco di mettere tutte le decal, lucido ad eccezione della striscia, e poi proteggendo il resto carteggio delicatamente e rivernicio?

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 19:36
da starmaster
Fabrì non è una critica..anzi.. è più un'osservazione non tecnica..
MA SUL librone che ti ho dato... sono così tante le decals??
ma non avevano tutte quelle scritte... ; le scritte erano strettamente necessarie ai vani di uso pre volo
i pericolo/danger... >lato sinistro: il segmento del refuelling probe; pannello cannone; aerofreni; coda
lato destro pannello rat; ossigeno & avionica,
sotto: "posteriore-pannello d'accesso e ispezione idraulica; attacco alla centraline ; vano di accesso alla cabina.
dorso:sotto alla chiusura del tettuccio; vano elettronica ; vano cannone ; idraulica .

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 20:07
da pawn
starmaster ha scritto:Fabrì non è una critica..anzi.. è più un'osservazione non tecnica..
MA SUL librone che ti ho dato... sono così tante le decals??
ma non avevano tutte quelle scritte... ; le scritte erano strettamente necessarie ai vani di uso pre volo
i pericolo/danger... >lato sinistro: il segmento del refuelling probe; pannello cannone; aerofreni; coda
lato destro pannello rat; ossigeno & avionica,
sotto: "posteriore-pannello d'accesso e ispezione idraulica; attacco alla centraline ; vano di accesso alla cabina.
dorso:sotto alla chiusura del tettuccio; vano elettronica ; vano cannone ; idraulica .

Fai benissimo a criticare e ti ringrazio, MA quando ci vediamo ti mostro delle foto del 6504 con tutte le scritte e i pannelli con tanto di contestato bordo.
La tua foto non è del 4°,
grazie ancora
Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 29 novembre 2012, 20:20
da starmaster
Fabrì NON è una critica.-.

ma se tu hai foto dove si vedono tutte quelle scritte non dico nulla...

Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 30 novembre 2012, 10:05
da Massimo
Ma bene!Vedo che abbiamo un altro ragazzo in fase di "iniziazione"con LEtemutissime stencils per F104 della TAAAAAAUROOOOO!!!
Credo che il problema di base sia che devono aver fatto prima quelle in 72 e poi le abbiano ingrandite a 1/48.
Anch'io tempo fa mi impuntai a mettere tutte quelle che potevo sui due 104 di Rimini,ma adesso ,col senno del poi,prenderei il cutter e cercherei di eliminare le linee nere,che tra l'altro non corrispondono sempre esattamente con le pannellature incise,lasciando solo le scritte.Penso che dopo un'operazione del genere,unita alla paranoia data dalle decals stesse,uno sia bell' e pronto per il manicomio!!!
Detto questo,il modello mi piace molto!Vai cosi!!!
