Pagina 24 di 31

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 febbraio 2012, 18:23
da Rickywh
mi sono riletto tutto il wip,. cavoli che lavorone, complimenti, adesso giustamente goditi la verniciatura (ben fatta :-oook )

ciao
Ricky

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 febbraio 2012, 19:12
da PanteraNera
Il Miggazzo è mascherato e pronto per la verniciatura dei dielettrici con Il colore C-305 Mr color ( che non è altro che l' FS-36118). Stasera tempo permettendo vernicio e postoi risultati appena possibile. A presto.

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 febbraio 2012, 19:47
da pitchup
ciao
Bravo..facciamogliela vedere a Mr mikoyan chi comanda!
saluti

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 21 febbraio 2012, 22:44
da FreestyleAurelio
PanteraNera ha scritto:Volete sapere il trucco? Nessuna scoperta rivoluzionaria, ho solo svitato il nozzle cap dell' aerografo. Così si ottengono linee finissimi e sfumature perfette!!
Starfighter84 ha scritto:Vedo che le dritte di Aurelio "Freestyle" vengono prese alla lettera, molto bene!!
:-Figo :-Figo :-Figo :-Figo
e non son mica finite qui........... :-oook :-oook :-oook
Massimo stai facendo un gran bel lavoro su questo Mig 25 :-oook


PS: IWATA Forever Ragazzi........per gli altri aerografi ,mi dispiace ma non ce n'è :-D :-D

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 21 febbraio 2012, 23:29
da PanteraNera
FreestyleAurelio ha scritto:Massimo stai facendo un gran bel lavoro su questo Mig 25
Grazie!

Sto proseguendo con la colorazione dei dielettrici anche se con molta lentezza. Ahimè, alla sera la schiena fà veramente male e lavorare in un ambiente freddo non aiuta :(

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 24 febbraio 2012, 21:29
da PanteraNera
Ultimi aggioramenti:

Radome e pannello antiriflesso verniciati

Immagine

Dielettrici su derive e pinne ventrali verniciati

Immagine

Immagine

Ora mi attende un passaggio veramente impegnativo: la zona scarichi. E' impegnativo perchè dovrò cercare di renderla presentabile dopo il martirio che han subito subito in fase di montaggio e perchè dovrò usare gli Alclad che in queste condizioni non ammettono errori, anche se parto già un pò rassegnato :| , perchè qualche magagna si verdrà e come! Ho cominciato a mascherare le parti attorno e non appena finito do una mano di nero lucido Humbrol. Sarà dura.....

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 25 febbraio 2012, 1:13
da Starfighter84
:shock: Precisione estrema nella mascheratura! :-oook :-oook

Non ti far prendere dall'ansia Max... hai lavorato benissimo sino ad ora, sugli scarichi te la caverai ancora una volta alla grande! :)

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 25 febbraio 2012, 4:13
da SPILLONEFOREVER
Ottimo lavoro Max!
Adesso sotto con gli scarchi :-oook

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 25 febbraio 2012, 10:01
da microciccio
Ciao Massimo,

una piccola riflessione prima che inizi con le prossime fasi.
In foto la maggior parte delle pannellature sul modello risulta molto evidente già adesso. Ritengo che la luce che hai utilizzato accentui considerevolmente l'effetto. Naturalmente il tuo giudizio è fondamentale dato che puoi valutare l'effetto anche in condizioni di luce differenti. Quindi in definitiva pensavo di segnalare alla tua attenzione il fatto che un lavaggio particolarmente scuro potrebbe rendere le linee dei pannelli addirittura eccessive.

Facci sapere se hai rilevato anche tu questa mia impressione.

microciccio

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 25 febbraio 2012, 12:14
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,

una piccola riflessione prima che inizi con le prossime fasi.
In foto la maggior parte delle pannellature sul modello risulta molto evidente già adesso. Ritengo che la luce che hai utilizzato accentui considerevolmente l'effetto. Naturalmente il tuo giudizio è fondamentale dato che puoi valutare l'effetto anche in condizioni di luce differenti. Quindi in definitiva pensavo di segnalare alla tua attenzione il fatto che un lavaggio particolarmente scuro potrebbe rendere le linee dei pannelli addirittura eccessive.

Facci sapere se hai rilevato anche tu questa mia impressione.

microciccio

Sì, confermo questa tua impressione. Le pannellature sono una bella bega sono profonde e anche se usassi un faro per illuminare il modello si noterebbe molto l' effetto di un lavaggio scuro. Quindi secondo voi che tinta dovrei utilizzare?

Intanto oggi ho dato il nero lucido Humbrol. Tutto bene, unica cosa è che forse il colore era un pelo più denso del solito e ho avuto qualche lieve difficoltà nella stesura, ma a me non sembra male. Giudicate voi:

Immagine
Immagine
Immagine

Ora non voglio toccare il modello per 2-3 giorni: lo smalto è lentissimo ad asciugare e non voglio combinare pasticci. Comunque non mi annoierò, oggi pomeriggio sono a Novegro per L' Hobby Model Expo e domani me me vado in montagna a fare una bella sciata.