Pagina 24 di 32
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 agosto 2011, 10:34
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Prova col Milliput dentro ai condotti, ma l'ideale sarebbe lo stucco classico. Il problema è carteggiare lì dentro!
Mammia mia che strani sti condotti... comunque, per me, la posizione corretta è quella nella terza foto...

Ciao Valerio, diciamo proprio ke è un kit di M...A, ma tu sei sicuro al 100% che sia la terza foto quella corretta? io pensavo la seconda foto invece, puoi farmi sapere con certezza visto che tu hai fonti migliori delle mie?
ciao Grazie Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 agosto 2011, 12:05
da Davide
Quoto Valerio,il condotto degli scarichi è lineare,nella terza foto il montaggio è corretto!
Ti posto una foto dove si vede:
http://data3.primeportal.net/hangar/mar ... _of_92.jpg
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 agosto 2011, 13:45
da Benny
certo che sarebbe un po' strano avere una strozzatura non variabile negli ugelli di uscita del flusso della turbina....
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 11:51
da marturangel
ciao Ragazzi, allora piccolo aggiornamento se così lo volessimo chiamare, ho colorato con burnt iron H76 Gunze e fatto il dry solo su uno dei due con flat aluminum XF16 Tamiya che dite faccio anche l'altro opp non va bene,per lavaggio invece che colore mi consigliate io ho a disposizione il nero opp il terra di cassel.
ciao angel
DSCI0683.JPG
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 12:41
da Davide
marturangel ha scritto:ciao Ragazzi, allora piccolo aggiornamento se così lo volessimo chiamare, ho colorato con burnt iron H76 Gunze e fatto il dry solo su uno dei due con flat aluminum XF16 Tamiya che dite faccio anche l'altro opp non va bene,per lavaggio invece che colore mi consigliate io ho a disposizione il nero opp il terra di cassel.
ciao angel
DSCI0683.JPG
Se posso esprimere un mio parere personale avrei usato un grigio un pò più scuro per gli scarichi e il lavaggio in alluminium l'avrei fatto solamente sulle pale della turbina...
Per il condotto farei un lavaggio con il terra di cassel
Ovvio,mi rimetto al parere di quelli più esperti di me

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 12:43
da Maver76
Ciao Angelo,
ti posto una foto del motore visto all'interno, la parte centrale dovrebbe rimanere più scura rispetto ai raggi vicini.
Io riprendere un pò il dry, però vedi cosa dicono gli esperti (meglio)
buon modellismo !
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 13:03
da Rosario
per riprodurrequella profondita' ti consiglio di fare i dry direttamente sul nero opaco!!
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 14:01
da Starfighter84
Per me non è male.... in effetti se avessi usato un colore più scuro per il fondo il dry brush avrebbe risaltato molto di più, ma anche così non è male. Per il lavaggio, anche se si vedrà poco, un terra di cassel è meglio.

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 18:12
da marturangel
ok grazie per i suggerimenti sempre ben accetti!!!
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 22 agosto 2011, 18:28
da Popaye
Mi piace...anche io mi sarei concentrato di più sulle "pale" ma anche così rende bene...poi magari chiudendo i condotti si "incupisce" tutto e l'effetto diventa più netto.
Vai avanti così...
Giuse