Pagina 24 di 26

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 12:46
da Psycho
Eccomi quasi alla fine, manca l'opaco e qualche effetto speciale!
Immagine
Immagine
Considerando che non so se troverò l'opaco Gunze, com'è il Lifecolor diluito con acqua distillata? l'opaco Humbrol è già ingiallito nella boccetta, secondo voi è normale o è il barattolino che risale alla Grande Guerra Patriottica?

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 13:43
da mark
Io so che comunque l'opaco a smalto tende a ingiallire anche sull'aereo, cosa che però io non ho mai notato granchè. Sul lifecolor non ti so aiutare...
Peccato per le stelle rosse...Devi ancora sporcarlo vero?

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 17:18
da Psycho
ciao, si, devo ancora sporcarlo, ho fatto solo qualcosa con gli olii sotto, il resto lo faccio coi gessetti sull'opaco... ma fanno così tanto schifo le stelline? :-vergo
Lo smalto tende sicuramente ad ingiallire, ma credo che si noti solo sulle finiture chiare, bianco soprattutto, io sui miei vecchi modellini non ho visto significative variazioni dopo una decina di anni...

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 17:39
da mark
No tranquillo, per me possono anche andare, non sono così pignolo, anzi :-D

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 20:28
da thunderjet
per quanto riguarda l'opaco,io ultimamente al posto dell'acqua distillata per diluire i lifecolor utilizzo il diluente tamiya.
(con i tempi che corrono,meglio sperimentare co sti benedetti lifecolor :,-( )

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 20:59
da microciccio
Ciao Emanuele,

a me il tuo modello piace anche per le sue particolarità storiche. Gli interni sono ben realizzati e hai dato digntà ad un anziano signore.

Insomma plaudo il lavoro. Secondo me, più che le stelle, è stato il bianco a comportarsi da carogna e condivido la tua analisi secondo cui il problema risiede nella diluizione.

Il mio opaco Humbrol più che ingiallire crea un deposito traslucido vagamente simile al vetro smerigliato. Misteri della chimica!
Se il tuo è giallognolo sul bianco rischia di snaturare la tinta originale; fai bene ad essere prudente. Per i prodotti che hai citato lascio la parola a chi li usa solitamente.

Per concludere: risultato complessivo :-oook

microciccio

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 16 maggio 2011, 21:22
da Psycho
Grazie a tutti! :) sì, il bianco è stato carogna e per certi versi ho fatto il passo più lungo della gamba, ma anche così si fa esperienza! :) ora sto andando a sperimentare il trasparente lifecolor sull'hs-129 cavia che ormai mi sta odiando! :mrgreen: vi farò sapere!

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 0:12
da Bonovox
molto bello fin qui. Non sei ancora in tempo per sistemare le stellette?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 0:40
da Psycho
sì, sarei in tempo, ma dopo un po' che ho sottomano un modello non riesco più a sopportarlo, quindi mi sto dando una mossa a finirlo prima di darlo in beneficenza! :D
allora, ho fatto le prove con l'opaco lifecolor, tempo fa avevo provato a pennello con scarsissimi risultati, devo dire che con l'aerografo sono meno scarsi ma non ancora soddisfacenti. ho provato dapprima diluendo in uguali proporzioni trasparente e acqua distillata, il risultato è stato questo:
Immagine
anche se, devo ammettere che ho insistito un po' troppo, insistendo un po' meno, ho ottenuto questo risultato:
Immagine
(tralasciando i pelucchi :D)

allora ho provato a diluire con acqua distillata e alcool, ma mi sa che acqua e alcool hanno fatto a botte, questi infatti sono i risultati:
Immagine
Immagine

successivamente ho provato ancora solo acqua e lifecolor, ma i puntini sono onnipresenti.
A quanto pare, Humbrol è ancora il meno rognoso, solo che puzza in maniera incredibile! se solo trovassi i gunze... quasi quasi domani sento a padova se ce l'hanno...

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk Zvezda 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 1:27
da Starfighter84
Dai che ci sei quasi Emanuele!

per diluire i Lifecolor ti "copio" un metodo che mi ha suggerito proprio ieri sera Vincenzo Shamael: utilizza l'Airbrush Cleaner della Vallejo. Lui l'ha provato ed ha ottenuto buoni risultati. ;)