Pagina 24 di 39

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 0:45
da marturangel
Ciao Valerio, la differenza fra un bel modello e un capolavoro sta nelle rifiniture, la cura dei particolari, il gancio d'arresto è l'esempio lampante di questa cura del minimo dettaglio, Complimenti.
Per i Phoenix, se ancora non l'hai fatto, ti direi di copiarli in resina dopo tutto il lavoro fatto. Anzi visto che ci sei mandane anche una copia corretta alla Eduard e fatti pagare i diritti d'autore :-D

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 1:29
da rob_zone
Ma questo up è... Illegale!! :-D
Certo che il mini tornio da banco.. Pazzesco!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 8:17
da Geometrino82
Grande Valerio.
Gran bei lavori.

Marco

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 10:23
da Starfighter84
Vegas ha scritto: 7 aprile 2019, 9:44 Le zone anti sdrucciolo hanno uno spessore corretto per la scala secondo te? Dalle foto non si capisce.
Per me sì... non sono fotoincisioni, quindi molto più sottili. Con una buona verniciatura dovrebbero diventare ancora più in scala Michele...!
marturangel ha scritto: 8 aprile 2019, 0:45 Per i Phoenix, se ancora non l'hai fatto, ti direi di copiarli in resina dopo tutto il lavoro fatto.
Ci avevo pensato... ma alla fine si fa prima a tagliare e incollare Angelo. Alla fine gli elementi da modificare li hai già tutti pronti. ;)

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 13:37
da Bonovox
PRECISIONE CALIBRATISSIMA :-oook

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 15:10
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 8 aprile 2019, 10:23
Ci avevo pensato... ma alla fine si fa prima a tagliare e incollare Angelo. Alla fine gli elementi da modificare li hai già tutti pronti. ;)
Capito, volendo in futuro montare un altro f14 avresti avuto tutto bello pronto :-prrrr , certo anche che il lavoro di taglia e cuci avendo il tornio è più veloce e preciso.
Io sono della scuola fai la modifica una volta e risparmi tempo ;)

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 17:24
da siderum_tenus
Ciao Valerio,

se mai decidessi di non tenere questo meraviglioso modello (e non volessi regalarlo al sottoscritto :-sbraco :-D :-Figo ), potresti sempre valutare l'opzione di donarlo al museo dei Black Aces: sarebbero entusiasti di avere una replica fedele di una loro cavalcatura che si era tanto ricoperta di gloria. :-oook

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 8 aprile 2019, 19:10
da dox max
Ciao Valerio
Veramente estasiato dal Tuo wip.
Per i phoenix non hai pensato a quelli della orange-hobby, visto le cappelle di eduard?
Mi sembrano molto piu' precisi sia nella scomposizione , che negli spessori.
Ciao
Max"

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 9 aprile 2019, 12:38
da Starfighter84
dox max ha scritto: 8 aprile 2019, 19:10 Per i phoenix non hai pensato a quelli della orange-hobby, visto le cappelle di eduard?
Non ne conoscevo l'esistenza... bel set tra l'altro! ma, da quello che ho visto, fanno solo la versione C... a me servono gli A. Comunque grazie per la dritta!

Ulteriori piccoli aggiornamenti... la fase di verniciatura finalmente si avvicina...!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte anft.net/f-14/

ImmagineTomcat 135 by Valerio, su Flickr

I predellini di salita sono estremamente basici da scatola.. mancano molti dettagli. Nella foto sopra a sinistra il predellino Tamiya, a destra lo stesso dopo la modifica.

ImmagineTomcat 136 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 137 by Valerio, su Flickr

In pratica ho riprodotto le cerniere di blocco forando la plastica (non sono perfettamente fedeli ma il ridotto spazio a disposizione non permetteva di più) e ho aggiunto la "skin" esterna del velivolo, che si vede chiaramente nelle foto degli esemplari veri, incollando i pezzi originali del kit su un foglietto in fotoincisione ricavate dalle cornici di un vecchio set Eduard.
Il rivestimento anti sdrucciolo è realizzato con uno strato di Mr.Surfacer 1000 "picchiettato" con un pennello a setole piatte e dure mentre asciugava.

ImmagineTomcat 138 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 139 by Valerio, su Flickr

Nel frattempo ho mascherato l'abitacolo e il parabrezza con le mascherine Eduard che sono di pochi decimi più lunghe del previsto.

ImmagineTomcat 140 by Valerio, su Flickr

Ho aggiunto l'alpha probe della Hobby Decal (un'altra ditta coreana) che è ideato per l'Hasegawa, ma si adatta anche al Tamiya.
La freccia blu indica un "invito" che ho ricreato con una sezione di ago da insulina. Serve per infilare la così detta "YAW STRING":

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org/wikipedia

Praticamente questo cordino non è altro che una rappresentazione immediata e veloce di quanto l'assetto del velivolo è sbandato. Di fatto è un virosbandometro molto empirico che, essendo montato proprio davanti al parabrezza, permetteva al pilota di capire immediatamente se l'aeroplano fosse correttamente allineato senza abbassare lo sguardo sul cruscotto per controllare lo strumento.

ImmagineTomcat 141 by Valerio, su Flickr

La lunghezza del cordino variava molto... dipendeva anche dal grado di usura perchè, col flusso dell'aria, si sfilacciava e rovinava accorciandosi progressivamente.
Personalmente l'ho riprodotto prelevando alcune fibre da un filo di cotone per cucito che ho poi "ricomposto" assieme fissandole con una spennellata di Flat Clear. Paolo non approverà lo spessore... ma personalmente lo reputo abbastanza in scala...! ;)

Stay Tuned... ciao! :wave:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 9 aprile 2019, 22:22
da Jolly blue
Non sapevo che il "trucchetto" del filo fosse usato anche nei jet...fin'ora lo vedevo solo negli ultraleggeri!forte!