Pagina 23 di 27
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 7 settembre 2013, 18:44
da microciccio
Ciao Riccardo,
adesso si comincia a prender vita!
Starfighter84 ha scritto:... CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!
Concordo con Valerio.
microciccio
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2013, 0:30
da bioaranciameccanica
DIAMINE.....
Sembra proprio un bel calabrone!mi piace molto l'invecchiamento!!
"Pe non sapè ne legge,ne scrive" io gli darei qualche piccola dose di marrone per dargli un effetto più profondo
!attenzione quella sopra appena letta è l'invidia fatta frasi,diffidate!
Lo aspetto in gallery!!!!
Un saluto,Damiano.
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2013, 2:33
da barlo
microciccio ha scritto:Ciao Riccardo,
adesso si comincia a prender vita!
Starfighter84 ha scritto:... CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!
Concordo con Valerio.
microciccio
Più che pulito direi Immacolato!
ciaociao
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2013, 10:13
da SPILLONEFOREVER
Le decals gli hanno dato vita Riccardo. Purtroppo mi dai un'ulteriore conferma del fatto che questa marca di decals è davvero imprevedibile. Bisognerà provare l'apposito protettore...
Non amo i monigrigi ma i velivoli dei CAG ricordano in parre le vecchie livree.
L'effetto che hai ottenuto mi piace. Concordo con gli altri nel consigliarti di non desaturarle.

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 8 settembre 2013, 13:44
da Fighter
Starfighter84 ha scritto:Texture ignifuga - è un bel pò fuori scala fatta così Rick. Personalmente uso uno dei metodi che ti ha suggerito Rosario, ovvero lo stucco. Preferisco il Mr.Surfacer 1000 per questo genere di lavori... lo spennello su tutta la superficie e lo picchietto con un pennello a setole piatte e dure mentre si asciuga. Pian piano vedrai comparire delle "crestine" perfettamente in scala.
Si è vero, ho provato infatti le tecniche da te suggerite con nuove cavie! Quella verde l'ho realizzata sciogliendo lo stucco con l'acetone e applicato picchiettando con un pennello piatto a setole dure.
La seconda l'ho realizzata con il Mr Surfacer 1000, steso sulla bomba e poi picchiettato col pennello di prima. Penso che la seconda sia la migliore.
Trea l'altro ho confuso le Mk 82 con delle GBU 38, che ho come avanzo del Sufa e penso che le userò.
Starfighter84 ha scritto:Carichi di caduta - due AIM-9X sono plausibili... vengono impiegati per auto difesa. Due AIM-120 no... la tua sarebbe una configurazione A/G, no A/A.
Ok ricevuto. Però non so cosa metterci ora.. potrei lasciare anche il pilone vuoto..
Starfighter84 ha scritto:Impennaggi - lascia tutto così, non desaturare. Il tuo è un CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!
Rispondo a tutti sulla questione pulizia. E' verissimo, il mio esemplare è immacolato, diciamo che è un mia interpretazione di una ipotetica evoluzione dell'aereo. Ho fatto questo pesante invecchiamento anche per provare nuove tecniche in vista dell'F-14 che prima o poi metterò sul banco.
Quindi dovrò desaturare un po' per rimanere coerente almeno con l'invecchiamento generale.
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2013, 13:42
da Fighter
lavaggi e opaco!
siamo alle battute finali, ma ho ancora un po' di pezzetti vari da completare.
Alla prossima!
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2013, 14:26
da comanche
Grande Riccardo, è favoloso!

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2013, 15:42
da Auro92
Beh Riccardo,vedendo il tuo superbug mi viene una gran voglia di metterne uno in cantiere

spettacolare!
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2013, 17:17
da rob_zone
Occhio.............che Valerio si ingelosisce...............
Complimentoni ad entrambi naturalmente!!!
Bellissimo lavoro,anche perche il flat non ha cancellato gli effetti!!bravo
saluti
RoB da Messina

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 5 ottobre 2013, 18:02
da Byron87
Davvero un bell'effetto
