Pagina 23 di 31

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 27 dicembre 2012, 18:28
da ilGamma
mattia_eurofighter ha scritto:ciao carmine...anche così a me sembra ok, alla fine il colore che hai usato va più che bene per il bianco ed il nero della mimetica, più che altro sulla fusoliera è ok, mentre sulla deriva un altro lavaggio credo che ci vuole, o almeno sembra....come hai detto giustamente anche tu, può essere l'effetto del modello lucido! ;)
comunque ottima colorazione carmine...la galleria a quanto pare è moltoooo vicina! :)
FreestyleAurelio ha scritto:Lascialo così Carmine.
Conoscendo quei fastidiosi riflessi di luce dovuti al lucido, l'effetto mi sembra ben bilanciato.
Poi l'ultima parola spetta a te che lo hai sotto il naso ;)
SPILLONEFOREVER ha scritto:Anche secondo me la tonalità che hai adoperato per i lavaggi sulle superfici nere va più che bene Carmine :-lino
ROGER ha scritto:Sei un copione! Vedi una sporcatura e zac la fai anche tu....allora aspetta qualche mese per finirlo, magari ne salteranno fuori altre :-D
Tornado seri, anche se mi devo forzare per farlo, essere serio intendo ;) i tuo lavaggi mi piacciono, giusto il nero non convince e provo a spiegare perchè...le pannellaure vegono evidenziate all'cchio da quello che sarebbe "sporco" trattenuto nelle loro piccole fessure, giusto? Quindi come mai in tutto il velivolo sono scure e nelle zone nere sono chiare? Non credo ci sia uno sporco differenziato
Detta questa pignoleria che non sarebbe neanche da me...modellisticamente l'effetto è gradevole e forse questo è quello che conta di più

Un caro saluto dal Roger

Ruggè io aspetterei pure, ma se lo riverniciano me tocca fare tutto da capo :-sbraco

quello che dici te è giusto ed ho provato ad "annullare" i lavaggi sul nero.
il risultato è peggiore, ovvero le pannellature in bella vista su i toni più chiari spariscono sul nero e l'effetto è stile "black out", rendendo il tutto poco omogeneo e poco piacevole alla vista.
Ho dato un'altra mano di lucido e mi sono accorto che nelle zone nere "lavate" l'effetto si attenua, dando una piacevole vista, quindi come detto dagli altri, tutte le zone "nere" saranno trattare com un grigio medio :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 30 dicembre 2012, 14:30
da matteo44
Ciao Carmine...
Complimenti per il magnifico lavoro che stai portando avanti!
Questo modello sta venendo su una meraviglia!!
Non vedo l'ora di vederlo con le decal :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 30 dicembre 2012, 16:57
da ilGamma
matteo44 ha scritto:Ciao Carmine...
Complimenti per il magnifico lavoro che stai portando avanti!
Questo modello sta venendo su una meraviglia!!
Non vedo l'ora di vederlo con le decal :-oook
grazie Matteo!!!a giorni lo vedrai decalizzato!!! :-D


ragazzi, Aurelio ha avuto modo di visionare il mio Viper (ed io il suo! :-SBAV ) e mi ha dato l'ok per completarlo, quindi anche la fase lavaggi, può dirsi archiviata.
Ho steso un'altra mano di lucido e tra un paio di giorni inizierò a decalizzarlo :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 31 dicembre 2012, 9:01
da verbal_abuse
con tutti i bagordi, chili presi durante le feste mi sono perso tutti gli updates di questo wip!

vai carmine! lavoro eccellente!

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 31 dicembre 2012, 13:08
da pitchup
Ciao carmine
Direi un ottimo lavoro fin qui.... ora una bella dacalizzazione!
saluti

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 31 dicembre 2012, 17:07
da microciccio
Ciao Carmine,

io sono del partito lavaggi chiari su tinte scure. :-sbraco

Più che evidenziare le ombre in questo caso enfatizzi le luci dei bordi delle pannellature accostate, quindi se stai attento a rendere l'effetto dei lavaggi equilibrato tra chiari e scuri per me ci può stare senza problemi, anzi. :-oook

Attendo le decalcomanie.

microciccio

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 5 gennaio 2013, 23:50
da ilGamma
microciccio ha scritto:Ciao Carmine,

io sono del partito lavaggi chiari su tinte scure. :-sbraco

Più che evidenziare le ombre in questo caso enfatizzi le luci dei bordi delle pannellature accostate, quindi se stai attento a rendere l'effetto dei lavaggi equilibrato tra chiari e scuri per me ci può stare senza problemi, anzi. :-oook

Attendo le decalcomanie.

microciccio
ecco allora sono a cavallo :lol: vedremo al momento dell'opaco, co sto lucido maledetto non riesco a capire bene :-bleaa


ed ecco un po di aggiornamenti dopo le abbuffate e le sbronze natalizie :-D
il modello è tutto decalizzato, il foglio Afterburner è ottimo, come la rezione ai liquidi microset e sol :-oook
Unica pecca...hanno cioccato una walkways, invertendo i colori.Avrei potuto verniciarla ma mancherebbe la scrittina...però nessun problema, dato che ho acquisto un po di fogli di questa ditta, tra cui un'altro paio dedicati agli aggresso, quindi la ruberò da li.
manca solo quella, un'ulteriore mano di lucido e l'opaco.
So che mi tirerete le orecchie per il pod e gli aerofreni già montati, ma ormai non devo toccare più nulla :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


putroppo la twobobs ha cannato anche dei semplici stencil per i pod ACMI e compagnia...i seriali ho dovuto ricrearli tagliando qua e la...quindi manca la linea sotto i numeri che vedrò di aggiungere

Immagine

per il pod ALQ188, ho usato decals sparse per caso, si per i numeri che per i due triangolini, che provengo dal foglio del Kiowa

Immagine

Immagine

ho visto che alcuni esemplari riportano il proprio seriale sul pilone centrale...ho fatto lo stesso, usando la decal per la scala 1/32, che va sul canopy.

Immagine

il vano carrelli deve ricevere qualche ultimo dettaglio, come la linea sul serbatoio dell'halon.
La batteria sul questo esemplare ha la copertura rossa, è quella a bassa manutenzione e presto tutti i Viper non avranno più quella blu (originale)

Immagine

ultimo passo lo scarico del P&W, verniciato con Alclad steel e pale burnt metal.Per l'anello in titanio ho steso l'Alclad white aluminium ed una leggera velata di transparent blu.Guardando alcune foto però, ho notato che anche l'anello è un po "fuliginoso" quindi ho dato una leggera velatura di tamiya smoke.
Ora a seconda della luce sembra azzuro o color alluminio :-oook

Immagine

Immagine

per adesso è tutto, il modello resta in attesa della decal e dei carrelli

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 6 gennaio 2013, 1:42
da Biscottino73
Sempre più bello, ottimo quello scarico :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 6 gennaio 2013, 2:15
da willy74
:-oook :-oook :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 6 gennaio 2013, 9:26
da SPILLONEFOREVER
Bravissimo Carmine! :-oook