Pagina 23 di 30

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 11:53
da SPILLONEFOREVER
Rosario questo modello sembra tutto fuorché sverniciato :-000
Stento a credere che sia lui dopo tutte le "avventure" che avete passato!
La scelta del l'esemplare è approvata in pieno :-oook

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 12:26
da Rosario
Grazie ragazzi!!!! Spero che da adesso vada tutto bene!!! Altro dilemma della giornata!!! Gli do il nero lucido?? Oppure vado di alclad alluminiamo direttamente ?? Io sono per il fondo nero, mi è rimasta come una sfida aperta!!! Che mi consigliate?

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Tutti i diritti sono riservati esclusivamente al proprietario

Il soggetto che vorre riprodurre è il terzo in basso!!!ha le ali superiori interamente in olive drab!!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:09
da Bonovox
:-asp Rosariooo, attento, il terzo in basso (così come l'altro) non lo puoi riprodurre...la zona di coda è diversa!
Per gli alclad se non vuoi usare il nero a smalto usa un lucido acrilico grigio che è più facile da gestire

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:12
da Rosario
Bonovox ha scritto::-asp Rosariooo, attento, il terzo in basso (così come l'altro) non lo puoi riprodurre...la zona di coda è diversa!
Per gli alclad se non vuoi usare il nero a smalto usa un lucido acrilico grigio che è più facile da gestire
Non me ne sono accorto Francesco. !!! In che senso è diversa?

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:17
da Bonovox
Rosario ha scritto:
Bonovox ha scritto::-asp Rosariooo, attento, il terzo in basso (così come l'altro) non lo puoi riprodurre...la zona di coda è diversa!
Per gli alclad se non vuoi usare il nero a smalto usa un lucido acrilico grigio che è più facile da gestire
Non me ne sono accorto Francesco. !!! In che senso è diversa?
la base della deriva...
IMGP2879 (2).jpg
A proposito, ma gli scarichi non li hai trattati prima della verniciatura generale?

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:24
da Rosario
Notato ora Francesco. Purtroppo ho visto in rete le foto del' esemplare E 2 S :-disperat vediamo come affrontare la cosa!!!
Per gli scarichi ho visto diverse foto dove quella carenatura che si vede è color alluminio. Quindi ho pensato di verniciare il tutto e poi andare col pennello sui punti interessati.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:31
da Bonovox
Rosario ha scritto:Notato ora Francesco. Purtroppo ho visto in rete le foto del' esemplare E 2 S :-disperat vediamo come affrontare la cosa!!!
Per gli scarichi ho visto diverse foto dove quella carenatura che si vede è color alluminio. Quindi ho pensato di verniciare il tutto e poi andare col pennello sui punti interessati.
L'E 2 - S lo puoi fare http://www.mustang.gaetanmarie.com/profiles/e2s/e2s.htm ed è quello che volevo riprodurre anch'io...! Dovresti modificare qualche decals!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:32
da Rosario
Quale versione di P- 51 D è quella del profilo?

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:33
da Rosario
Bonovox ha scritto:
Rosario ha scritto:Notato ora Francesco. Purtroppo ho visto in rete le foto del' esemplare E 2 S :-disperat vediamo come affrontare la cosa!!!
Per gli scarichi ho visto diverse foto dove quella carenatura che si vede è color alluminio. Quindi ho pensato di verniciare il tutto e poi andare col pennello sui punti interessati.
L'E 2 - S lo puoi fare http://www.mustang.gaetanmarie.com/profiles/e2s/e2s.htm ed è quello che volevo riprodurre anch'io...! Dovresti modificare qualche decals!
Sapete chi fa le decals?

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 luglio 2014, 13:36
da rob_zone
Ben tornato Sarò..il modello sembra quasi nuovo :-oook
Fornisciti di decals e completalo finalmente!! :-D