Poli 19 ha scritto: 11 marzo 2019, 15:47
Ciao Michele, una verniciatura veramente eccellente. Hai detto di aver lucidato con il compound passato col panno. Alla fine dell’operazione prima di passare l’X 22 fai qualcos’altro o spuzzi direttamente?
ciao Fiorenzo,
solitamente passo il compound fine Tamyia dopo aver dato una mano di X-22, per esempio sull ederive ho fatto così,
sulle ali invece, e anche sui piani di coda, mi sono azzardato a dare il compound direttamente sul colore, ma rimuovendolo con attenzione poi col panno.
Una volta rimosso lavo tutti i pezzi con acqua tiepida, e ci passo uno spazzolino da denti morbidissimo per pulire i recessi.
Può succedere, (sulle derive mi è capitato) che il colore venga via da alcune zone spigolose, le ho poi riprese, ma è bastata una passata leggerissima per ripristinare il tutto.
Ciao
das63 ha scritto: 11 marzo 2019, 16:04
ciao Michele
molto, molto bello ...complimenti
M
grazie mille
Re: F-14 A - NAVY - HASEGAWA 1/48 - Vegas - Livrea
Poli 19 ha scritto: 11 marzo 2019, 15:47
Ciao Michele, una verniciatura veramente eccellente. Hai detto di aver lucidato con il compound passato col panno. Alla fine dell’operazione prima di passare l’X 22 fai qualcos’altro o spuzzi direttamente?
ciao Fiorenzo,
solitamente passo il compound fine Tamyia dopo aver dato una mano di X-22, per esempio sull ederive ho fatto così,
sulle ali invece, e anche sui piani di coda, mi sono azzardato a dare il compound direttamente sul colore, ma rimuovendolo con attenzione poi col panno.
Una volta rimosso lavo tutti i pezzi con acqua tiepida, e ci passo uno spazzolino da denti morbidissimo per pulire i recessi.
Può succedere, (sulle derive mi è capitato) che il colore venga via da alcune zone spigolose, le ho poi riprese, ma è bastata una passata leggerissima per ripristinare il tutto.
Grazie mille Michele! Questi sono i consigli che rendono questi WIP così utili! Mi unisco agli altri nei complimenti sulla realizzazione fino ad ora: verniciatura che rende onore al modello e all'aereo!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 marzo 2019, 21:34
da Poli 19
grazie carissimo Michele per l'esaustiva risposta!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 12 marzo 2019, 17:42
da siderum_tenus
Ciao Michele,
...E' così bello che, se avessi anche scelto le (false) insegne di reparto di Top Gun, si potrebbe quasi sentir Maverick dire "...Because I was inverted"...
Ottimo così, aspettiamo i prossimi (ormai pochi) aggiornamenti
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 12 marzo 2019, 20:53
da fabrizio79
Ciao Michele!
mimetica approvata!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 13 marzo 2019, 21:36
da Jolly blue
Approvo anch'io la scelta di non farlo troppo usurato...con questa camo erano tenuti perfetti a quegli anni!procedi che vieni una bellezza!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 22 marzo 2019, 10:59
da Vegas
Ciao ragazzi,
un piccolo update dopo 10gg che non toccavo il modello
ieri sera ho colorato gli ugelli usando i colori alclad come ho indicato nella foto
Ho notato che ci sono alcuni difetti sui pezzi, dovuti ai ripetuti ritocchi che ho fatto nella fase di costruzione e ripresa dopo sverniciatura.
Ho scelto di colorare gli ugelli a quel modo perchè vedendo le immagini dei tomcat semi nuovi , ho notato che i tre toni metallici erano molto evidenti, piuttosto che su quelli piu recenti dove predomina un tono di metallo scuro.
Alla fine ho passato una velatura di Jet Exhaust su varie zone random degli scarichi in inistendo piu sulla parte in alluminio per spegnere un poco l'effetto troppo sparato che restituiva.
La volta del Cannone invece l'ho colorata con il White aluminium sempre Alclad.
Ora non so se lasciarli lucidi cosi, o se opacizzarli per poi usare i pigmenti per invecchiarli leggermente,
vedrò come rendono a modello scartato.
Ecco le immagini,
ciao
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 22 marzo 2019, 14:21
da pitchup
Ciao Michele
spettacolari quei riflessi.
L'unica cosa che mi sentirei di farti notare è la linea di separazione tra il bianco ed il grigio sul radome. L'ideale sarebbe far seguire al bianco una linea sinuosa e sfumata che parta dal pitot del radome ed arrivi alla volata del cannone.
saluti
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 22 marzo 2019, 15:34
da Vegas
pitchup ha scritto: 22 marzo 2019, 14:21
Ciao Michele
spettacolari quei riflessi.
L'unica cosa che mi sentirei di farti notare è la linea di separazione tra il bianco ed il grigio sul radome. L'ideale sarebbe far seguire al bianco una linea sinuosa e sfumata che parta dal pitot del radome ed arrivi alla volata del cannone.
saluti
Ciao Max,
ma sul bianco la vedo diversamente, l'esemplare che sto riproducendo aveva (perchè è precipitato ) la separazione del bianco come l'ho rappresentata,
comunque è vero che ci sono velivoli del VF-84 che hanno il bianco continuo fino al radome.