Pagina 23 di 29
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 20:34
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto: 
. Dovró fare molta attenzione....ma non sarebbe l'unico problema...se utilizzo gli alclad o qualsiasi altro colore non acrilico,non avendo ancora fatto i lavaggi, dovrei passare un ulteriore strato di lucido per evitare che il colore si sciolga interagendo con i lavaggi. Un altro strato di lucido potrebbe intasare le pannellature. Altrimenti potrei eseguire prima i lavaggi e poi passare la velata di alclad. Comunque vorrei evitare di mascherare il più possibile...se decido per la tecnica del drybrush forse é meglio....insomma ci sono pro e contro per ogni strada che decideró di percorrere e devo pensarci bene....a rovinare il modello si fa presto!
Gli Alclad sarebbero la soluzione migliore, a mio avviso. Il metallizzato è già sottile di suo.... non darebbe problemi. Se proprio vuoi rilucidare il nuovo colore, bastrebbe dare una mano veloce e iperdiluita giusto per sigillare.
Altrimenti invece dei soliti lavaggi che usi, vai con le tempere (anche se è una soluzione che solitamente sconsiglio) senza proteggere la superficie.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 15 giugno 2016, 7:53
da Liebemaister
Si il metodo funziona meglio sul lucido , il segreto e fare poco alla volta
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 15 giugno 2016, 19:14
da PanteraNera
Ecco alcune foto del modello fatte all' esterno...con poca luce, qui a Milano e dintorni ci siamo abbonati al temporale delle 17.00
Valutate voi...a me sembra molo realistico seppur non sia azzeccato il colore....
Intanto gli esperimenti sono iniziati: dare l' alluminio con un pennello stile dribrush oppure usando un cottonfioc è un fallimento garantito, è quasi impossibile che non si vedano le strusciate, il colore è troppo steso in maniera disomogenea....proverò con la velata di alclad stasera....anche se ora come ora non è che me la senta di rimascherare tutto, non è solo una questione di mascherare le superfici inferiorori. bisogna mascherare tutti i particolari già verniciati §( sebatoi, radome, prese d'aria e rotaie del catamaran) sinceramente la vedo molto dura....è un periodo che mi manca la pazienza per una roba di questo tipo

....molto probabilmente passo alla stesura delle decals e fine del discorso.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 16 giugno 2016, 8:24
da pitchup
Ciao
Io sinceramente a pennello non farei nulla. O me lo terrei così o rimaschererei tutto e darei il metal. Appena visualizzo le foto a casa esprimerò una mia opinione

saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 16 giugno 2016, 20:50
da filippo77
Io lo.lascerei così xche mi sbra che vada bene sopratutto se lo.usurerai
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 16 giugno 2016, 21:14
da PanteraNera

Un po' di usura la realizzeró....
Aspettiamo il responso del sommo esperto Max Pitchup....
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 17 giugno 2016, 14:45
da pitchup
ciao Massimo
PanteraNera ha scritto: 
Un po' di usura la realizzeró....
Aspettiamo il responso del sommo esperto Max Pitchup....
Io personalmente lo terrei così, cosa che non deve assumere assolutamente un significato negativo.
In certe condizioni di luce ci sta benissimo la tonalità. Cercherei solo, quando passi ai trasparenti, di non fare assumere al grigio inferiore un finitura opaca ma di lasciargli un tono semilucido. Poi farei un lavaggio con toni scuri caldi (bruno, marrone scurissimo, per conferire un certo aspetto e diversificarlo dai lavaggi con toni più scuri e freddi delle sup superiori).
Per il resto stai andando alla grande.
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 17 giugno 2016, 15:40
da PanteraNera
pitchup ha scritto:ciao Massimo
PanteraNera ha scritto: 
Un po' di usura la realizzeró....
Aspettiamo il responso del sommo esperto Max Pitchup....
Io personalmente lo terrei così, cosa che non deve assumere assolutamente un significato negativo.
In certe condizioni di luce ci sta benissimo la tonalità. Cercherei solo, quando passi ai trasparenti, di non fare assumere al grigio inferiore un finitura opaca ma di lasciargli un tono semilucido. Poi farei un lavaggio con toni scuri caldi (bruno, marrone scurissimo, per conferire un certo aspetto e diversificarlo dai lavaggi con toni più scuri e freddi delle sup superiori).
Per il resto stai andando alla grande.
saluti
Buona idea Max.....avanti tutta con i lavaggi ( penso in terrad'ombra o van dyck) e alla fine userò un semilucido come rifinitura finale per tutta la panza......
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 17 giugno 2016, 18:27
da Starfighter84
Personalmente sono uno di quelli che se il colore è sbagliato.... lo è comunque.
Ma il modello è tuo Massimo, non possiamo che accogliere la tua scelta.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 17 giugno 2016, 23:49
da corrado25877
Se fossi in te,aspetterei qualche giorno per non avere il dubbio che il nastro possa creare problemi col lucido a specchio (anche se non credo che possa succedere) e maschererei per stendere l'alluminato... Ti rimarrebbe sempre (forse) il dubbio che avresti potuto farcela senza problemi e storceresti il naso ogni volta che lo guardi in vetrina... Coraggio! Puoi sicuramente fare un ottimo lavoro e sinceramente non si noterebbe il ritocco,anzi,non sembrerá neanche un ritocco!