Pagina 22 di 25
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 19 maggio 2011, 0:40
da The..Game
secondo me va meglio con l'ocra,la terra d'ombra stacca troppo
microciccio ha scritto:provo ad agevolare la scelta con questo disegnino

.
microciccio
disegnino=
microdisegno?????

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 21 maggio 2011, 0:01
da Icari Progene
Ebbravo! il colore direi proprio che l'hai azzeccato! mo vediamo se il lavoro sulle decal ha avuto i suoi buoni effetti!
dai così che è ora di metterlo in vetrina
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 18:17
da Starfighter84
Ci siamo quasi ragazzi... anche i lavaggi sono a posto!
Alla fine sono andato in negozio per acquistare l'Ocra Gialla... dopo qualche prova, però, ho deciso che il colore non mi convinceva molto. Il contrasto era quasi nullo, in pratica le pannellature era appena evidenziate.
Quindi ho optato per mischiare in parti uguali l'Ocra e il Bruno Van Dyck, ed ottenendo un colore simile al nocciola scuro. Il risultato non mi convince del tutto perchè, a vederlo così, il modello sembra troppo "piastrellato". Non sò se fà lo stesso effetto anche a voi...
Comunque ecco le foto:
Quelle due "macchiette" che vedete sotto all'abitacolo sono i fondi, in bianco, a cui verranno sovrapposte le decal custom. Ho preferito dargli un fondo chiaro per mettere meglio in risalto i colori... il film trasparente e la stampa con una ink jet casalinga, infatti, non è il massima in fatto di copertura degli inchiostri.
La presa d'aria del radiatore dell'olio è in Dark Green RAF - Tamiya XF-81... anche sul velivolo reale era, curiosamente, verniciata in verde piuttosto che nel Giallo d'ordinanza.
Stay Tuned!
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 18:25
da Snake88
veramente uno spettacolo...il lavaggio rende veramente bene sul giallo non è per niente invasivo!
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 19:07
da willy74
A me sembra proprio

!!!!!
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 19:13
da seastorm
Bello, molto e mentre gli dai gli ultimi ritocchi potresti avere questa musica come colonna sonora
[BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=ZjZ8Kpt1hSk[/BBvideo]
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 19:26
da CoB
per me va bene il contrasto tra i lavaggi e la vernice, non è per fare il professorino però ricordati che per quanto uno ci provi a fare un modello il + fedele possibile alla realtà, c'è sempre da considerare l'effetto scala e anche il voler dare un po' di profondità per rendere vivo un modello...per me devi lasciarlo così che va bene poi se non ti piace schiariscili, altrimenti quando lo guarderai in vetrina non ti soddisferà in pieno!

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 20:59
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:...a vederlo così, il modello sembra troppo "piastrellato". Non sò se fà lo stesso effetto anche a voi...
Ciao Valerio,
confesso che anche a me fa lo stesso effetto che descrivi. Con questo giallo trovare una tonalità convincente per i lavaggi è davvero un'impresa.
Non ho capito se li consideri definitivi oppure vuoi fare ancora un tentativo modificando la tinta per ridurre il contrasto oppure lo smorzerai in altro modo.
In ogni caso attendo il momento della posa delle decalcomanie
home made per le quali ti chiado di descriverci tutti i detagli. Intanto qualche quesito: sono state realizzate su foglio di quale marca (
Crafty o altra?) e di che colore (trasparente, bianca, altro?)? Hai utilizzato una stampante ALPS, normale getto d'inchiostro, altro? Le hai lasciate libere oppure ricoperte di trasparente tipo Micro decal film? Fino a quale risoluzione (es.: 2.400DPI?) ti sei dovuto spingere per rendere invisibili i punti? Tutti questi quesiti escludono la realizzazione del disegno e la sua riduzione in scala con un
software specifico che richiedono forse un approfondimento a parte.
Insomma, fai prima a precettare Luca e tutti gli altri loschi figuri

coinvolti nella
stampa in proprio e stupirci con un nuovo tutorial!
A proposito, Harvard
microciccio
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 21:13
da BernaAM
Bel lavoro come sempre, dai una schiacciatina all'accelleratore così lo vediamo finito. Sono sempre più convinto che con le eliche rendi meglio.
Ciao.
Fabrizio.
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 22 maggio 2011, 21:18
da Psycho
a me me piasce, anche il lavaggio!
