Pagina 22 di 26

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 14:20
da xplorer
Kit ha scritto:Grazie a tutti per la fiducia... :-oook !!
xplorer ha scritto:E' una tecnica che ho visto usare spesso sui carri, con dei risultati eccezionali... però il tutto usando colori a smalto, e sia gli oli che pastelli diluiti in white spirit, per permettere ai colori di "sciogliere" la base a smalto e diventare tutt' uno con essa... raggiungendo risultati (parlando per il campo dei carri) eccezzionali...
Tu che base hai usato? (non ricordo se lo hai scritto...)
Concordo sul punto che tale tecnica sia più adatta ai carri, ma ribadisco che su alcuni soggetti aeronautici (se riprodotti usurati) si adatta perfettamente....

Per White Spirit" intendi...alcool chiaro ?!! Interessante questo metodo del "White Spirit", la base che ho usato su questo modello è acrilica. Non ho diluito ne gli olii ne i gessetti, ma chissà... forse sul prossimo kit * (con livrea supermassacrata..) potrei testare anche la "diluizione"...... :-Figo.


* sono indeciso (tanto per cambiare... :lol: ) tra Tomcat e Prowler.... :?

Ciao!
La mia non era una critica sia chiaro, a me il risultato non dispiace affatto...

Il white spirit è acqua ragia demineralizzata... si trova nei negozi di belle arti, o nei negozi tipo brico più forniti... in pratica non lascia aloni, e fonde leggermente il colore a smalto, permettendo a oli e pastelli di fondersi con il colore di base senza scioglierlo completamente... in pratica non si sbriciolano i pastelli, ma si intinge nel white spirit il pennello, si struscia sul gessetto finchè non raccoglie il colore, e poi si sfuma il colore a smalto...

Per i lavaggi si fanno molto diluiti, con colori scuri, che fondendosi con il colore di base danno luogo a dei piacevolissimi effetti sfumati...

Il risultato è questo (che visto dal vivo è un' altra cosa)

Immagine

Spero di non aver infranto regole mettendo una foto da un' altro forum... ovviamente i diritti della foto sono del proprietario :) ed è stata postata solo a scopo modellistico e informativo...

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 21:02
da Kit
xplorer ha scritto:Il white spirit è acqua ragia demineralizzata...


Grazie per la segnalazione, non conoscevo questo prodotto e a giudicare dalla foto che hai postato, i risultati sono più che interessanti.... :-oook
mark ha scritto:ps: prowler!
grazie Mark......!! approfitto dell'occasione per chiedere a tutti gli amici del forum un "P.S." con eventuale preferenza..... ;)

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 21:24
da microciccio
PS: Prowler! :-D

microciccio

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 21:36
da thunderjet
nonostante sia innamorato del gattone,voto prowler..di gatti ce ne sono abbastanza :-D

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 22:03
da Kikerman
Io vado controcorrente, di gatti non c'é ne sono mai abbastanza. Tomcat forever.

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 22:16
da sidewinder89
Kit, ma perchè non fai un bell'F-15? Potresti fare un I con la bellissima mimetica israeliana oppure, se lo vuoi sporco, un A o un C americani aggiornati con la nuova mimetica. Per prendere spunto potresti sempre guardare le foto di quello fatto da cloniglio, come grado di usura mi sembra buono considerando che gli F-15 sono sempre stati tenut abbastanza bene.

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 27 gennaio 2011, 22:37
da Kit
sidewinder89 ha scritto:Kit, ma perchè non fai un bell'F-15? Potresti fare un I con la bellissima mimetica israeliana .
L'Eagle è un bellissimo aereo, come è bellissima la livrea israeliana, ma...vorrei provare a perfezionare la tecnica imparata sull'Apache e migliorare la resa che ho ottenuto con l'Hornet. I due soggetti sopracitati ovvero...F-14 (B o D) e EA-6B secondo me si prestano perfettamente a questa tecnica, inoltre sono attratto dagli aerei imbarcati :-oook . Il Tomcat l'ho gia costruito almeno tre volte nella mia "carriera" modellistica mentre il Prowler non l'ho mai costruito...il Tomcat è già la seconda volta che lo "scarto" preferendo il candidato concorrente e la voglia di costruirne uno è molto alta, il Prowler mi piace tantissimo :roll: :-incert .....

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 28 gennaio 2011, 1:21
da Bonovox
Voto Prowolone anche io! :-crazy

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 28 gennaio 2011, 8:50
da Psycho
PS: è vero che il tomcat è un soggetto trito e ritrito, però rimane sempre il tomcat! il prowler è una strana bestia, a volte mi chiedo come fa a volare e come soggetto modellistico si vede poco... in conclusione... Tomcat! :D

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 28 gennaio 2011, 16:32
da Starfighter84
Io voto il Prowler solo se fai il Kinetic! :-oook