Pagina 22 di 24

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 18:25
da Spit59


Decisa la mascheratura riguardando un po' di immagini, ho intrapreso la verniciatura delle mimetica, sono rimasto un po' deluso non tanto dal risultato che sembrerebbe decente, sono due mani 70/30 di Gunze H 71 Middle Stone, quanto dalla fiamma del colore troppo verdastro, eppure era quello suggerito sulla pubblicazione delle livree della RAF, devo dire che il Vallejo Air mi pareva più in tono, ma vabbè il dado è tratto.
Pensavo di dare un paio di mani ancora magari 80/20 per vedere se il tono migliora ma ho dei dubbi, vi allego la foto anche se alla luce del sole pare leggermente più giallo nella foto più verde, ma in ogni caso anche alla luce naturale sembra troppo verde comunque

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 19:00
da microciccio
Spit59 ha scritto: 25 settembre 2025, 18:25... ho intrapreso la verniciatura delle mimetica, sono rimasto un po' deluso ... dalla fiamma del colore troppo verdastro, eppure era quello suggerito sulla pubblicazione delle livree della RAF, ...
Ciao Carlo,

se ti riferisci al libro citato qui nel WIP di Marco il colore, salvo dipenda dalla foto - anche se ho qualche dubbio - è ben lontano dal Mid Stone che riporto, insieme all'altra tinta nell'immagine sottostante. Coi limiti delle immagini così recuperate noto una differenza notevole.


Spit59 ha scritto: 25 settembre 2025, 18:25... Pensavo di dare un paio di mani ancora magari 80/20 per vedere se il tono migliora ma ho dei dubbi, vi allego la foto anche se alla luce del sole pare leggermente più giallo nella foto più verde, ma in ogni caso anche alla luce naturale sembra troppo verde comunque
Con una differenza così rilevante ti suggerirei di abbandonare il colore che stai usando. Individuare una tinta più corretta, al limite generandola miscelando se te la senti, e ripassare le superfici considerando le prime due come mani di fondo.
Per avvicinarti maggiormente al risultato prova prendere spunto da quanto suggerito da Giancarlo in questo post.

microciccio

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 19:44
da Spit59
Uanca ha scritto: 4 aprile 2013, 22:2250 % H-71, 25% H-79 25% XF-59 Tam, questa miscela mi è piaciuta da subito e mi sento di consigliarla ( parlo ovviamente come base, poi da schiarire), per il DE invece ho preso una foto a colori come riferimento da seguire....
a 1 ml di H-72 ho aggiunto0,4 ml di H-305 e 0,1 ml di H-304
Quindi passare a queste due miscele?
Ormai posso dare un paio di mani sull'esistente Middle Stone per non caricare troppo e levare i particolari, sulla parte dark earth parto da zero quindi più facile

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 19:51
da Spit59
Ah no leggo adesso che la miscela dark earth era troppo smorta quindi si va di H72 puro, meglio così
Ricapitolando Middle stone miscela 50 % H-71, 25% H-79 25% XF-59 Tam Dark Earth H 72 puro
Proviamo mi procuro i colori e faccio la miscela

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 19:54
da Starfighter84
Se non hai ancora steso il verde, non mascherare col Patafix... disegna le linee della mimetica con una matita e stendi il Dark Earth a mano libera tenendoti un pò abbondante.
Solo dopo devi procedere con la mascheratura.

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 20:02
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 25 settembre 2025, 19:54 Se non hai ancora steso il verde, non mascherare col Patafix... disegna le linee della mimetica con una matita e stendi il Dark Earth a mano libera tenendoti un pò abbondante.
Solo dopo devi procedere con la mascheratura.
Valerio se intendevi se ho già steso H 71 si ho già steso due mani

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 22:02
da Spit59
Spit59 ha scritto: 25 settembre 2025, 19:44
Uanca ha scritto: 4 aprile 2013, 22:2250 % H-71, 25% H-79 25% XF-59 Tam, questa miscela mi è piaciuta da subito e mi sento di consigliarla ( parlo ovviamente come base, poi da schiarire), per il DE invece ho preso una foto a colori come riferimento da seguire....
a 1 ml di H-72 ho aggiunto0,4 ml di H-305 e 0,1 ml di H-304
Quindi passare a queste due miscele?
Ormai posso dare un paio di mani sull'esistente Middle Stone per non caricare troppo e levare i particolari, sulla parte dark earth parto da zero quindi più facile
Oppure devo sverniciare con alcool? :.-(

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 23:16
da microciccio
Ciao Carlo,

specialmente se andrai a mano libera come suggerito da Valerio parti dal Middle Stone.
La regola è vecchia come Noè: si passano per primi i colori chiari che, per loro natura, sono meno coprenti.

microciccio

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 settembre 2025, 23:35
da Spit59
Il problema è che un paio di mani di Middle Stone le ho già date usando il Gunze H71, adesso il quesito è dare un paio di passaggi con la miscela corretta con H79 e XF59 oppure devo prendermi la briga di rimuovere H71 e ricominciare da capo? Però cosi levo anche il primer che ho dato sotto e l'operazione non è proprio agevole
Che faccio?

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 26 settembre 2025, 0:04
da washaki
Decisione difficile e dipende solo da quanta pazienza avrai nel togliere i vari strati senza danneggiare nulla sapendo che dopo devi ricominciare tutto da capo.
Io sul mio l'ho fatto 2 volte :shock:
Però è tutta esperienza.
Se decidi di sverniciare ricordati: calma e piccoli passi
Ciao