Pagina 22 di 26

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 22 agosto 2010, 17:18
da Takaya74
Si più o meno è quello che mi aspettavo mi dicessi.
Per la desaturazione ho usato dei pigmenti Tamiya, non l'aerografo. L'ho fatto solo sulle due in foto il resto è ancora come prima.
Volevo solo avere un parere.
Ma credo che non sia una buona idea.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 22 agosto 2010, 18:54
da Takaya74
Lavaggi effettuati con una miscela di grigio e nero (il grigio che avevo era troppo chiaro).
Questo sotto è il risultato.
Fatevi sotto con : consigli, suggerimenti, aggiunte, correzioni, insulti o complimenti.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 22 agosto 2010, 19:26
da Starfighter84
Belli i lavaggi! sul rosso però si notano poco... secondo me se scurisci ancora un pò il lavaggio viene un bell'effetto! ;)

Flavio, sotto allo scarico del motore vedo un paio di "scheggiature" della vernice... si è rovinata?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 22 agosto 2010, 20:01
da Takaya74
Grazie.
Hai centrato lì'obiettivo.
Diciamo che era mia intenzione scurirlo proprio sulla coda.
Invece per quel che riguarda il motore le "scheggiature" sono fatte apposta.... il mio primo utilizzo del maskol!

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 23 agosto 2010, 8:56
da Pliniux
Oh...Ma come fate a ottenere sempre lavaggi così belli e precisi...Bravissimo! A me vengono sempre uno schifo!

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 23 agosto 2010, 9:44
da Bonovox
Colore lavaggio Ottimo! Sul rossocome già detto, applica quello scuro; però attenzione a non farlo sbordare sul grigio, magari lo metti a "coda in giù"!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 23 agosto 2010, 9:49
da Icari Progene
Molto bene,
il lavaggio è azzeccato, anche secondo me sul rosso va bene il lavaggio scuro.
ciao

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 23 agosto 2010, 9:52
da Psycho
Bellissimo! devo dire che questa livrea valorizza molto l'aereo! anche se sembra un po' un aereo civile.. ;)

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 23 agosto 2010, 17:19
da marturangel
ciao, sul rosso potresti fare un lavaggio col il terra di cassel
ciao angel

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 25 agosto 2010, 19:22
da Takaya74
Scusate se rispondo solo ora, ma sono rientrato da poco dopo tre giorni in toscana.
Non sapete quanto sia felice di sapere che vi piace come ho lavorato.
Mi riempie d'orgoglio, vi reputo tutti bravissimi ed io mi sento ancora un pò alle prime armi, ed i complimenti
fatti da voi mi sono oro colato per me.
Oddio.... anche se dovrei dividerli con Valerio che mi ha seguito e suggerito come un maestro.
Se il lavoro è venuto bene, il merito è anche suo.
Grazie a tutti.
Ora sono pronto per terminarlo.
:-brindisi ..... alla vostra!