Pagina 22 di 29
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 13 giugno 2016, 23:13
da Starfighter84
A maggior ragione se è lucido funziona Massimo!

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 9:51
da pitchup
Ciao Massimo
Ho letto or ora dei problemi con le superfici inferiori. In effetti il colore indicato è un tipo di alluminio non riflettente. C'è da dire che questo colore, in particolari condizioni di usura e luce, assume una tonalità molto vicina al grigio. Ora, da qui non posso visualizzare le foto, però si può valutare se usare un grigio al posto dell'alluminio. Infatti, anni addietro, per evitare di usare il colore alluminio a pennello, in tanti usavano il grigio 36440 Humbrol (colore abbastanza "caldo" e semilucido) per le superfici inferiori dei velivoli.
Al limite io maschererei le superfici superiori e poi, con colore alluminio, darei una passata leggera almeno per avere una tendenza metallica.
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 13:02
da Bonovox
Dai Maaaxxxx...è più facile a farlo che a dirlo!!!

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 13:10
da PanteraNera
Prove in corso...vi farò sapere.....spero di non combinare ulteriori disastri.

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 15:50
da pitchup
Ciao Massimo
Se decidi di mascherare, e ridare l'alluminio (io però, ripeto, valuterei la tonalità del grigio prima di intervenire), fallo molto ma molto bene perché il pulviscolo dei colori metallizzati riesce ad infilarsi dappertutto e sarebbe un peccato se contaminasse le zone superiori. Quindi, direi, valuta con calma (in pratica guarda foto dei velivoli veri) se intervenire.
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 16:14
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao Massimo
Se decidi di mascherare, e ridare l'alluminio (io però, ripeto, valuterei la tonalità del grigio prima di intervenire), fallo molto ma molto bene perché il pulviscolo dei colori metallizzati riesce ad infilarsi dappertutto e sarebbe un peccato se contaminasse le zone superiori. Quindi, direi, valuta con calma (in pratica guarda foto dei velivoli veri) se intervenire.
saluti

. Dovró fare molta attenzione....ma non sarebbe l'unico problema...se utilizzo gli alclad o qualsiasi altro colore non acrilico,non avendo ancora fatto i lavaggi, dovrei passare un ulteriore strato di lucido per evitare che il colore si sciolga interagendo con i lavaggi. Un altro strato di lucido potrebbe intasare le pannellature. Altrimenti potrei eseguire prima i lavaggi e poi passare la velata di alclad. Comunque vorrei evitare di mascherare il più possibile...se decido per la tecnica del drybrush forse é meglio....insomma ci sono pro e contro per ogni strada che decideró di percorrere e devo pensarci bene....a rovinare il modello si fa presto!
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 18:40
da pitchup
Ciao Massimo
Una richiesta se posso...potresti mettere una foto di profilo con una buona luce se possibile, per vedere l'effetto che fa lo stacco sup./inf. dei colori???
Magari scopriamo che va bene anche così!
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 18:59
da PanteraNera
Faró una foto a luce naturale all'aperto.....appena posso!
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 19:08
da pitchup
Ciao
dovrebbe essere così:

fonte
www.916starfighter al solo scopo di discussione.
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido
Inviato: 14 giugno 2016, 20:34
da noris64