Pagina 22 di 28
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 16 marzo 2017, 21:28
da Poli 19
veramente un gran bel lavoro!
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 13 aprile 2017, 14:52
da I Passironi
Scusate ma torno sul problema tettino. Ho l'aereo ormai finito (prima o poi pubblicherò le foto anche se certamente il mio prodotto non sarà all'altezza di quelli che ho fino ad ora visto sul forum) ma non riesco a chiudere per ben due problemi al canopy. Primo, ma come si fissa in posizione d'apertura? Goccio di ciano sul bordo destro e via? Secondo e ben più grave problema. Il canopy è crinato per l'intera lunghezza e montarlo così renderebbe il modello ancor più fetente, alla faccia di due mesi e mezzo di lavoro. Ho pensato di riprodurlo in vacuform (credo di poterlo fare) ma come poter realizzare la separazione interna fra pilota e navigatore? Ho anche scritto nel sito della Kinetic, chiedendo cortesemente la fornitura di un nuovo pezzo (sarei disposto anche a pagarlo) ma la mia richiesta che fa bella mostra nella mia pagina del sito non ha ancora ricevuto nessuna reazione. Qualcuno che ha richiesto dei pezzi in sostituzione alla Kinetic, li ha poi mai ricevuti?
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 13 aprile 2017, 19:54
da Enrywar67
....scusa Mauri'....ma cosi' ci fai fare la figura dei pivellini....veramente un super dettaglio coi contro fiocchi!!

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 14 aprile 2017, 22:25
da mattia_eurofighter
un lavorone sui serbatoi Maurì...

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 14 aprile 2017, 22:44
da filippo77
I Passironi ha scritto:Scusate ma torno sul problema tettino. Ho l'aereo ormai finito (prima o poi pubblicherò le foto anche se certamente il mio prodotto non sarà all'altezza di quelli che ho fino ad ora visto sul forum) ma non riesco a chiudere per ben due problemi al canopy. Primo, ma come si fissa in posizione d'apertura? Goccio di ciano sul bordo destro e via? Secondo e ben più grave problema. Il canopy è crinato per l'intera lunghezza e montarlo così renderebbe il modello ancor più fetente, alla faccia di due mesi e mezzo di lavoro. Ho pensato di riprodurlo in vacuform (credo di poterlo fare) ma come poter realizzare la separazione interna fra pilota e navigatore? Ho anche scritto nel sito della Kinetic, chiedendo cortesemente la fornitura di un nuovo pezzo (sarei disposto anche a pagarlo) ma la mia richiesta che fa bella mostra nella mia pagina del sito non ha ancora ricevuto nessuna reazione. Qualcuno che ha richiesto dei pezzi in sostituzione alla Kinetic, li ha poi mai ricevuti?
io ho ricevuto i trasparenti in sostituzione due volte dell amx dalla kinetic gratis, li spedisce la luckymodel, ho preso l indirizzo dalla pagina delle istruzioni di montaggio.
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 17 aprile 2017, 11:47
da Starfighter84
Off Topic
I Passironi ha scritto:Primo, ma come si fissa in posizione d'apertura? Goccio di ciano sul bordo destro e via?
Lavorando in anticipo avresti affrontato questa fase (delicata) con maggiore sicurezza: piccolo foro passante nel frame che va a contatto con la fusoliera facendo passare al suo interno un piccolo "pin" ricavato da un pezzo di rod tondo. In fusoliera un foro di riscontro dove infilare il pin ricavato... un goccio di colla (ma proprio un velo) e il pezzo sarebbe rimasto in posizione senza particolari problemi.
Ora come ora puoi solo incollare con la ciano facendo estrema attenzione a non sbordare con la colla sulla zona trasparente.
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 17 aprile 2017, 17:52
da I Passironi
Ottima soluzione. Non ci avevo assolutamente pensato. Ora non mi rimane che capire se il pezzo di ricambio mi arriverà mai, ovvero sarò costretto a vacummizzare il mio tettuccio. Grazie.
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 7:43
da Maurizio
Grazie Ragazzi, sull'onda degli incoraggiamenti mi sono dedicato alla verniciatura. Sono partito dall'applicazione del surfacer 1200 diluito con il Mr color leveling thinner per vedere di correggere le imperfezioni che inevitabilmente saltano fuori dopo vari taglia e cuci su kit imprecisi come questo. Poi preshading ed infine il colore vero e proprio. sono poi passato alla sporcatura. Qui il lavoro non mi soddisfa, soprattutto nella zona inferiore. Troppo carico. Mi sono riferito a foto di esemplari in Afghanistan ma l' esemplare della sperimentale é più pulito. Ora passate diluite di colore bilanceranno il tutto fino ad arrivare all'effetto desiderato.
A presto con gli aggiornamenti e avanti con i consigli
Maurizio
IMG_9779 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_9782 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_9786 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_9789 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_9790 by
Maurizio Risso, su Flickr
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 9:56
da matteo44
Consigli??
Sei tu che ne devi dare a me di consigli!!
Concordo nel dire che forse la coda è un po troppo "sporca"... Complimenti Maurizio...

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 11:21
da rob_zone
Grandissimo lavoro Maurizio,è sempre un piacere rileggerti

Mi stai facendo piacere l'AMX..e non è mai una cosa semplice
