come promesso, ecco le foto della verniciatura, finalmente completata.
Come un quasi tutti i Growler, essendo macchine recenti, questo velivolo non è molto malconcio, anche perchè non si tratta di un imbarcato.
Basandomi sulle foto, le uniche zone sporche sono le ali e il lato del cockpit, mentre tutto il velivolo è in parte riverniciato, avendo pannelli più chiari e altri più scuri, toppe dovuto alle nuove insegne di colore marrone.I rattoppi però non sono i classici che siamo abituati a vedere sui TPS (con il classico bordo scuro), ma delle semplici riverniciature con colore più chiaro.
Ho lavorato con l'H307...puro, schiarito al 20% e al 40%
Come riportatoi sul libro di Melampy, la zona di retrazione dei copriflap e verniciata con una sorta di primer che serve anche ad identificare la sua estensione.A tal scopo ho utilizzato l'XF-4 YellowGreen, schiarito e poi sporcato.
il softbox purtroppo "mangia" tutti gli effetti, attenuandoli

cercherò di fare foto migliori più avanti, magari usando uno sfondo più scuro e bilanciando il bianco
le superfici inferiori sono state volutamente tenute più pulite, eccezion fatta per le gondole motori, che in seguito verranno "massacrate"
Per lo scarico APU ho usato una base di Duraluminum, seguto da una leggera velata di Pale Burt Metal e qualche sbuffo di Jet Exhaust
anche tutto il resto è stato completato
Per gli HARM e le testate degli AMRAAM, ho usato un mix di XF-2 e H311
per gli AMRAAM Brassin nulla da dire, valgono più di quel che costano, peccato andranno nascosti
questa sera penso già di iniziare la stesura del lucido
