Pagina 21 di 28
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 16 gennaio 2013, 20:07
da FreestyleAurelio
Ciao Marco, per le coccarde prova a seguire il consiglio di Carmine o provare il metodo di Ruggero dello scotch.
Per il canopy, se l'hai trattato con la cera, mi sà che è meglio se lo svernici.
Prima di colorarlo in blu, dai una velata di nero opaco e poi il blu, diluito e dato in passate leggere.
In questo modo eviti che bagnando la mascheratura, si infiltri colore tra plastica e nastro
Off Topic
Ti sono debitore di una risposta

e non appena rientro ci sentiamo per quella cosetta

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 18 gennaio 2013, 7:50
da Starfighter84
Confermo che le coccarde sono invertite... ma oramai lascia tutto così Marco. La colla si è asciugata e le decal si sono fissate... se provi a rimuoverle, con qualsiasi metodo, o rovini la superficie o distruggi la coccarda. Questa volta è andata così... la prossima volta
OCCHIO ALLA DOCUMENTAZIONE E NON FIDARTI MAI DELLE ISTRUZIONI! mi raccomando....
Per il canopy concordo con Aurelio... svernicia tutto. Comunque vedendo il tipo di infiltrazioni presenti sul trasparente, salta all'occhio che la pressione con cui stendi il colore è troppo alta.
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 18 gennaio 2013, 14:33
da pitchup
Ciao
capita con le decals di sbagliare....si vedono tanti modelli con le star americane sulle ali al contrario!
saluti
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 18 gennaio 2013, 14:44
da thunderjet
Geometrino82 ha scritto:Ma quindi mi confermate che sono errate?
Anche quelli che han già montato sto kit se ne sono accorti e me lo confermano?
Marco
confermo,anche sul mio ho avuto questo problema..anzi,dato che mi sembravano troppo grandi anche per le ali,le ho proprio sostituite
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 18 gennaio 2013, 14:53
da Geometrino82
Grazie mille ragazzi.
Però non ci proverò a cercare di rimediare, perché già non avevo voglia (perché avevo paura di rovinare il tutto) poi anche Valerio ha confermato che di sicuro (perché le minime probabilità con me non funzionano) si sarebbe rovinato il modello e quindi preferisco guardarlo e rimanerci male. Posso solamente auto convincermi che così è corretto.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 20 gennaio 2013, 5:55
da mattia_eurofighter
ciao marco...peccato per le decals, ma sono piccoli errori di percorso che noi tutti abbiamo fatto! vedessi iprimi kit che ho fatto all'inizio, ti dico solo che li ho buttati quasi tutti!
per il problema del trasparente, come ha detto giustamente valerio, è più un problema di pressione, infatti è molto difficile di solito far passare del colore sotto il nastro tamiya...se succede è perchè il colore arriva ad una pressione tale sul modello che il nastro in alcuni punti non riesce più a tenere!

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 20 gennaio 2013, 17:54
da Geometrino82
FreestyleAurelio ha scritto:
Off Topic
Ti sono debitore di una risposta

Tranquillo, non preoccuparti.
Grazie a tutti ragazzi, il trasparente è tornato trasparente ahahah

. Ieri ho creato la zona color argento allo scarico dell'aereo e sistemato alcune cosuccie e dato una prima mano di trasparente lucido. Oggi ho terminato con una seconda mano conclusiva.
Adesso che faccio??? Assemblo tutto e metto in vetrina o devo cercare di fare qualche lavaggio/sporcamento? (è italiano?)
Dato che lo farò con i tappi nella presa d'aria e nello scarico pensavo di provare ad utilizzare quel
foglio per realizzare le famose strisce remove before flight, secondo voi che tipo di filo devo utilizzare? Quanto è grosso nella realtà? Il classico filo di cotone va bene? Qualcuno ha qualche immagine che rappresenta come la corda è fissata al pezzo originale?
Grazie
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 20 gennaio 2013, 18:46
da microciccio
Geometrino82 ha scritto:...Adesso che faccio??? Assemblo tutto e metto in vetrina o devo cercare di fare qualche lavaggio/sporcamento? (è italiano?)
Dato che lo farò con i tappi nella presa d'aria e nello scarico pensavo di provare ad utilizzare quel
foglio per realizzare le famose strisce remove before flight, secondo voi che tipo di filo devo utilizzare? Quanto è grosso nella realtà? Il classico filo di cotone va bene? Qualcuno ha qualche immagine che rappresenta come la corda è fissata al pezzo originale?...
Ciao Marco,
i velivoli delle pattuglie sono solitamente ben manutenuti e mantenuti, quindi lo sporco può, al più, essere limitato a quello accumulato dopo una esibizione/addestramento. Potresti anche pensare ad un diorama in cui i mezzi sono esposti alla statica di una manifestazione e quindi lindi e puliti

.
Il filo di cotone è enorme in scala 1/72. Piuttosto pela un cavo elettrico e usa uno dei sottilissimi fili di rame che fanno parte della treccia. E adesso foto!
Special_Remove_Before_Flight by
Paolo, su Flickr
Remove Before Fu ... pardon, Flight!
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Airliners-India.
Scusa Marco, non ho resistito!
Se fai un giro con un motore di ricerca trovi un gran numero di immagini relative agli RBF, vai tranquillo. Considera che in generale hanno un anello all'estremità oppure una cuffia di tessuto come i due qui sotto e, in alcuni casi, il modo con cui sono applicati dipende solo dalla fantasia degli Specialisti anche se, per i velivoli delle pattuglie, è prevedibile un elevato rigore.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc]
[url=https://flic.kr/p/QN5rKF][img]https://c2.staticflickr.com/1/263/32026550761_c0b4d664ea_b.jpg[/img][/url]
[url=https://flic.kr/p/QN5rKF]Landing_gear_Remove_Before_Flight[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr
[/td]
[td=border:0px solid #cccccc]
[url=https://flic.kr/p/QV9pvW][img]https://c5.staticflickr.com/1/372/32106539156_d1ec93c7b1_b.jpg[/img][/url]
[url=https://flic.kr/p/QV9pvW]Pitot_Remove_Before_Flight[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr
[/tr]
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][size=85]Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da [url=http://iluvaviation.blogspot.it/2011/06/kegunaan-sebenar-tag-remove-before.html]questa pagina[/url] del sito [url=http://iluvaviation.blogspot.it/]I Love Aviation[/url].[/size][/td]
[td=border:0px solid #cccccc][size=85]Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da [url=http://www.ebay.it/itm/PORTACHIAVI-REMOVE-BEFORE-FLIGHT-ORIGINALE-RICAMATO-/220924251373]questa pagina[/url] del sito [url=http://www.ebay.it/]ebay[/url].[/size][/td][/tr]
microciccio
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 20 gennaio 2013, 20:31
da ilGamma
come ti ha detto Paolo, usa fili di rame sottilissimi (tipo quelli di bobine nei relè o quelli degli hdd) io almeno ho usato quelli
Off Topic
e ora... rimuoviamo

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 21 gennaio 2013, 8:55
da Geometrino82
Ma io rimuoverei a prescindere...anche se non devo volare
Per fortuna che c'è Paolo, che ci tiene informati sui nuovi ritrovati della tecnica... se non ci fosse lui..
Marco