Pagina 21 di 24

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 25 maggio 2023, 8:06
da pitchup
Ciao Fabio
Vai tranquillo, ripeto, capita e, anzi, vedi nella tua autocritica uno stimolo giusto nel cercare di fare meglio. Ottimo atteggiamento!
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 30 maggio 2023, 1:03
da Bonovox
Piuttosto che sverniciare tutto non puoi riprendere solo l’andamento della mimetica verde? ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 30 maggio 2023, 7:28
da Fabio73
Eh no, avevo fatto lavaggi (male), sbagliato il mix per i dielettrici che mi è venuto una specie di strato in gelatina spessa, ridato il lucido, sbagliato il nero sulle prese d’aria che mi ha sporcato l’alluminio e che ho provato a ripeendere. L’ho detto, una schifezza impresentabile.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 17 luglio 2023, 15:29
da Fabio73
Buonasera a tutti, ho ripreso il modello dopo qualche settimana di stop. Ho provato a stampare la mimetica partendo da un file ma evidentemente non ho capito come stampare in scala. Comunque alla fine, l'andamento mi sembra più decente rispetto a prima.
Il post-shading lo devo riprendere ma ho visto facendo qualche prova, che comunque dopo i lavaggi tende ad uniformarsi. In caso posso sempre ricorrere a qualche filtro per amalgamare il tutto.
Peraltro ho preso duse e ago da 0.15 per il mio H&S Evolution in vista di progetti futuri (aka Macchi 202), con colore molto diluito (80/20) e pressione bassissima, sembra di avere un raggio laser in mano.








Stasera vorrei provare a mascherare il radome, i dielettrici e le prese d'aria per completare la colorazione di base.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 18 luglio 2023, 12:22
da pitchup
Ciao
Direi che come andamento più o meno ci siamo...in ogni caso siccome la memoria oramai gioca brutti scherzi, personalmente la cosa migliore da fare sarebbe confrontare una foto con il tuo lavoro.... lo farei in serata col fresco però :-)
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 18 luglio 2023, 12:26
da Fabio73
Comunque vada, non lo svernicio più...ieri sera ho combattuto con le mascherature di radome e dielettrici e ho dovuto rifarli 2 volte. Ora mi manca di ri-fare l'antiriflesso. Ah, e ho anche sistemato la sommità della deriva che una volta appoggiati i piani orizzontali, mi sono accorto che passava dal verde al grigio in coincidenza del giunto.

Devo dire che invece sono abbastanza soddisfatto di questo.


Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 18 luglio 2023, 20:10
da pitchup
Ciao Fabio
Fabio73 ha scritto: 18 luglio 2023, 12:26 Comunque vada, non lo svernicio più...ieri sera ho combattuto con le mascherature di radome e dielettrici e ho dovuto rifarli 2 volte. Ora mi manca di ri-fare l'antiriflesso. Ah, e ho anche sistemato la sommità della deriva che una volta appoggiati i piani orizzontali, mi sono accorto che passava dal verde al grigio in coincidenza del giunto.
...ti capisco...io stesso in questo periodo anche il solo guardare un kit mi viene fatica :-no-no

In ogni caso ti posto il link di questa discussione già affrontata (indovina da chi) in merito allo schema mimetico NATO dei nostri '104:
viewtopic.php?t=17266&start=70

Davvero ben fatto il pitot, bravo!
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 18 luglio 2023, 22:25
da Davide
Ottima ripresa Fabio!!!
Sta venendo su bene :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 18 luglio 2023, 23:20
da Starfighter84
Bentornato a lavoro Fabio!😉

Lo schema va molto meglio... a parte la. macchia verde all'estremità dell'ala destra che è abbastanza... diversa... diciamo così!😁

Il pitot è bello! come hai proceduto?
tecnicamente, a metà del tubo, su entrambi i lati, c'era un rettangolino bianco che conteneva la scritta "hands off"... ma lascia così, sarebbe complicato da verniciare ora.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fabio73 - F-104G Kinetic 1/48

Inviato: 18 luglio 2023, 23:37
da Fabio73
Grazie! Avevo visto sulle foto quella interruzione a metà pitot e pensavo di riprodurla. Ma dedisto. Ho usato il nastro tamiya più stretto che avessi e ho iniziato ad avvolgerlo dalla punta. Ho avuto una falsa partenza ma al secondo tentativo, è andata meglio.