Pagina 21 di 22
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 14 ottobre 2021, 17:31
da shen_lei
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 14 ottobre 2021, 17:38
da Starfighter84
Personalmente mi sarei limitato ai soli lavaggi, data la condizione dell'aeroplano... che non ha mai volato.
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 14 ottobre 2021, 17:50
da FreestyleAurelio
Domanda: un aereo che non ha mai volato, di cosa si sporca? E perchè sul ventre?
Io vedo che hai realizzato segni tipici che il flusso d'aria lascerebbe su una superfice esposta dopo un molte ore e cicli.
La mia è solo una curiosità per conoscere il tuo punto di vista perchè poi il modello è tuo e deve piacere a te.
Il confronto e la critica costruttiva servono anche per la crescita e lo scambio di idee.
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 15 ottobre 2021, 19:57
da shen_lei
FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2021, 17:50
Domanda: un aereo che non ha mai volato, di cosa si sporca? E perchè sul ventre?
Io vedo che hai realizzato segni tipici che il flusso d'aria lascerebbe su una superfice esposta dopo un molte ore e cicli.
La mia è solo una curiosità per conoscere il tuo punto di vista perchè poi il modello è tuo e deve piacere a te.
Il confronto e la critica costruttiva servono anche per la crescita e lo scambio di idee.
Rispondo a te ed a Valerio dato che in sostanza avete fatto la stessa osservazione. Avete ragione entrambi, l’aereo non ha volato quindi farlo pulito ( con il solo pin wash per la profondità) sarebbe andata benissimo come soluzione; ho fatto lo sporco da utilizzo perché concettualmente ho fatto dal inizio un what if compreso di utilizzo vero e proprio, non solo di completamento del mezzo e poi perché gli aerei della seconda guerra a me piacciono tanto di più con lo sporco dovuto alle ore di volo. Senza scadere in chi li fa massacrati ma ai miei occhi, il modello viene più interessante. Poi mi dipende molto dal soggetto: un F104 bare Metal o il mirage che mi fece vedere Valerio su Facebook, li preferisco puliti, i mezzi della seconda guerra invece li preferisco con un po’ di sporco. Nient’altro, solo gusto personale
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 17 ottobre 2021, 18:34
da shen_lei
Ciao a tutti, altra domanda, stavolta per gli esperti di luftwaffe o per chiunque lo sappia: i colori dei numeri sono gli aerei avevano un significato? Cambia qualcosa tra i numeri bianchi, gialli e rossi?
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 23 ottobre 2021, 13:10
da shen_lei
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 23 ottobre 2021, 13:56
da Fly-by-wire
Ciao Marco, ho recuperato gli arretrati
Trattandosi di un what-if non saprei che dire perchè non è il mio genere, l'importante è che tu sia appagato dal lavoro che hai svolto
Sono curioso adesso di vedere la realizzazione della basetta e di vedere il modello finito con tutti i pannelli aperti!
Farà un figurone

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 23 ottobre 2021, 14:00
da shen_lei
Fly-by-wire ha scritto: 23 ottobre 2021, 13:56
Ciao Marco, ho recuperato gli arretrati
Trattandosi di un what-if non saprei che dire perchè non è il mio genere, l'importante è che tu sia appagato dal lavoro che hai svolto
Sono curioso adesso di vedere la realizzazione della basetta e di vedere il modello finito con tutti i pannelli aperti!
Farà un figurone
In effetti il soggetto è particolare perché l’aereo vero esiste ed è reale…però solo la parte interna



Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 23 ottobre 2021, 15:34
da Starfighter84
Vai anche con la basetta Marco, magari nella sezione diorami.
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Inviato: 23 ottobre 2021, 15:56
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 23 ottobre 2021, 15:34
Vai anche con la basetta Marco, magari nella sezione diorami.
Ok allora



. Non sarà una basetta con ambientazione da diorama comunque. Farò una disposizione bellina ma non diorama.
