microciccio ha scritto: 13 febbraio 2021, 18:41
Ciao Silvio,
hai deciso di usare da subito un bianco lucido? Se si ricorda di non usarlo puro a meno che sia già spento come colore base.
Per attenuarlo leggermente usa un colore ... dipendente dal risultato che vuoi ottenere. Per renderlo caldo un tono terroso molto chiaro come ad esempio un sabbia. Se lo preferisci freddo un tono bluastro come un azzurro estremamente chiaro. E il grigio? No, secondo me spegne ogni vitalità. Altro: fai tu.
Naturalmente sto parlando di uno spruzzino microscopico rispetto alla quantità di colore base, altrimenti lo altera. Basta che tu faccia un paio di prove prima di caricare l'aerografo. Incrementi leggerissimi ricordando che per tornare indietro devi aumentare la quantità di bianco. E mescolare bene e a lungo, sempre!
Personalmente non maschererei perché comunque il nero, per cui vale il discorso fatto per il bianco, mai puro* se non quando esegui degli effetti, ha un buon potere coprente su una base chiara. C'è chi preferisce fare altrimenti per limitare lo scalino tra le due vernici ma se stai leggero sarà cosa di poco conto anche se al ridursi selle dimensioni dei modelli anche questi aspetti diventano più rilevanti.
microciccio
*
Il bello del nero è che puoi usare tinte molto più cariche rispetto al bianco perché alterarlo è più difficile. Rosso e blu, ad esempio, vanno bene. Per trattare il nero puoi dare una lettura qui.
Grazie Paolo, come sempre molto esauriente e tecnico, fin troppo tecnico, tanto che non ho capito molto bene tutto il discorso.
Cioè, devo colorare di bianco lucido il Goose, se è bianco perché modificare/attenuare/modulare il colore? Forse perché in realtà non esiste alcun bianco veramente bianco? Oppure per vezzo personale a piacere?
Alla fine il bianco andrà sporcato perché in tutte le puntate il Cutter's Goose è sempre o quasi sempre ridotto male e sporchissimo, colore molto vecchio e rovinato, raramente si vede un velivolo pulito e ben tenuto e a proposito di questo, sono convintissimo che sul set avessero più di un aereo Grumman G-21 Goose, perché ci sono alcune diversità (colori, sporcature, consumature etc etc) che non possono altrimenti essere spiegate tecnicamente anche se nella finzione si può comunque giustificare tutto e allora per questo motivo ho deciso di interpretare il velivolo della prima puntata che è mediamente sporco e consumato.
Tornando al bianco, quindi devo sempre modulare un po' il bianco? e in base a cosa decido? Un bianco caldo, uno freddo, io direi uno "sporco"! Boh!
Con un po' di marrone o di grigio a questo punto, per dargli un tono "sporcaticcio"?
Altra domanda, con il bianco, sempre meglio passate leggere in più sessioni di lavoro?
Grazie per il consiglio tecnico del NON mascherare per il nero, lavoro in meno, vado di bianco poi sopra il nero opaco (previo mascheratura in questo caso ovviamente).
Un giorno, forse, potrò fare un modello senza rompervi troppo le scatole per ogni inezia ma intanto ti ringrazio, ringrazio tutti per la paziente pazienza che avete con me!
