ciao Marco
anche io mi iscrivo al partito dello "smorzamento" ... sulle ali sopratutto.
ti giro una foto dove si vede il cavetto di tenuta del canopy come il tuo
das63 ha scritto: 10 settembre 2018, 16:48
ciao Marco
anche io mi iscrivo al partito dello "smorzamento" ... sulle ali sopratutto.
ti giro una foto dove si vede il cavetto di tenuta del canopy come il tuo
Tu sei consapevole che l'iscrizione al suddetto partito porta anche lo spiacevole effetto collaterale che metterà a rischio "mazza da baseball" i tuo modelli esposti nella vetrina allo stand MT di novegro,vero?
Bene ..."modellista avvisato modello salvato" , dice un antico proverbio giapponese !
Tornando più o meno (molto meno) seri ho effettuato l'ultimo intervento sul modello. Oltre non posso andare altrimenti mi toccherebbe rifare croci e Chevron.
Non chiedetelo nemmeno perché la risposta la sapete
Ecco qua
per me ora è buono tutto sommato, ho capito che non ti va di tornarci, ma molto meglio
il "qualcuno" che mette il filo di trattenuta del canopy si chiama M-e-s-s-e-r-s-c-h-m-i-t-t
Il filo mettilo, metti del filo da pesca molto sottile come per l'antenna
ti consiglio una visita al link della fonte
Seby ha scritto: 10 settembre 2018, 19:46
per me ora è buono tutto sommato, ho capito che non ti va di tornarci, ma molto meglio
il "qualcuno" che mette il filo di trattenuta del canopy si chiama M-e-s-s-e-r-s-c-h-m-i-t-t
Il filo mettilo, metti del filo da pesca molto sottile come per l'antenna
ti consiglio una visita al link della fonte
azz! il signor messerchmitt in persona!!
di solito metto lo sprue filato a caldo come antenna, comunque grazie anche a te per le foto!