Pagina 21 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 11:07
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 22 febbraio 2019, 10:05
A questo punto hai due alternative che sappia io!
  • 1 carteggiare con mille attenzioni
    2 lasciare così e cercare di attenuare il più possibile con colorazione e invecchiamento
Jacopo ha scritto: 22 febbraio 2019, 10:59 Io decoloro spesso purtroppo, nulla batte l'alcool rosa, prova :-oook :-oook
robycav ha scritto: 22 febbraio 2019, 11:03 nei miei innumerevoli sverniciamenti ho usato con successo alcool per dolci.
Grazie a tutti, ragazzi, oggi provo con l'alcool rosa: non ho quello per dolci. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 16:41
da Madd 22
Ciao Mario.
Hai fatto bene a sverniciare considerando anche le esigue dimensione del velivolo. Spesso un Reset è molto più utile delle correzioni.

Come consigliato già da Jacopo, anche io avrei usato il comune Alcool rosa sugli acrilici.
Comunque sia, quella macchia che ti è rimasta è dovuta probabilmente ad una maggiore rugosita della plastica.
Prima di verniciare hai passato grane fini sul modello? O avevi dato il primer e basta?
Se non Viene via con alcool rosa prova con la 2000 bagnata per lisciare bene la zona.

Aggiornaci!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 18:37
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 22 febbraio 2019, 16:41 Ciao Mario.
Hai fatto bene a sverniciare considerando anche le esigue dimensione del velivolo. Spesso un Reset è molto più utile delle correzioni.

Come consigliato già da Jacopo, anche io avrei usato il comune Alcool rosa sugli acrilici.
Comunque sia, quella macchia che ti è rimasta è dovuta probabilmente ad una maggiore rugosita della plastica.
Prima di verniciare hai passato grane fini sul modello? O avevi dato il primer e basta?
Se non Viene via con alcool rosa prova con la 2000 bagnata per lisciare bene la zona.

Aggiornaci!
Ciao Luca,

Mi sembra di parlare di detersivi, ma... la macchia non si riesce a debellare! :-D

Ho provato anche con l'alcool rosa, anche lasciando lo scottex bagnato sulla macchia, ma nulla...

Dopo aver passato il primer, avevo dato una passata di carta abrasiva da 2000 bagnata...

A questo punto, magari passo prima la carta 1000 a salire...

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 18:56
da Dioramik
Miiiiiiii...!!!
Mario... ma che cavolo di colore c'è la sopra. :-laugh
A questo punto vai di martello e scalpello. :-laugh :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 21:22
da fabrizio79
Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 21:50
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 22 febbraio 2019, 18:56 Miiiiiiii...!!!
Mario... ma che cavolo di colore c'è la sopra. :-laugh
A questo punto vai di martello e scalpello. :-laugh :-oook
È la domanda che mi pongo da qualche giorno. :-D
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:22 Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Buona idea! Magari è la volta buona! ;)

Suggerisci di usarlo puro?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 21:53
da fabrizio79
siderum_tenus ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:50
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:22 Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Buona idea! Magari è la volta buona! ;)

Suggerisci di usarlo puro?
si puro, lo spruzzi in un bicchierino di carta e poi bagni un cotton-fioc e lo passi sulla parte incriminata! ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 22:07
da nannolo
se proprio non va via( ed e' strano..), una passata di grigio medio color plastica, leggero senza appesantire, le pannellature. Uniformi tutto e ricominci...

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 22 febbraio 2019, 22:58
da siderum_tenus
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:53
siderum_tenus ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:50
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:22 Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Buona idea! Magari è la volta buona! ;)

Suggerisci di usarlo puro?
si puro, lo spruzzi in un bicchierino di carta e poi bagni un cotton-fioc e lo passi sulla parte incriminata! ;)
nannolo ha scritto: 22 febbraio 2019, 22:07 se proprio non va via( ed e' strano..), una passata di grigio medio color plastica, leggero senza appesantire, le pannellature. Uniformi tutto e ricominci...
Grazie ragazzi, nel week end provo. :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Inviato: 23 febbraio 2019, 19:18
da siderum_tenus
Buona sera ragazzi,

Purtroppo anche il tentativo con lo Chante clair non ha avuto auccesso.

...Se solo riuscissi a capire come è venuta fuori questa macchia, potrei brevettare la formula della vernice indistruttibile, e fare una barca di soldi. :-sbrachev

Comunque, passerò su tutto l'aereo una mano leggera di grigio come consigliava Andrea, poi pre-shading 2 (la vendetta :-D ), e poi (di questo passo, verso Pasqua :-sbraco ) si procede...