Pagina 21 di 33
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 20 marzo 2016, 23:38
da microciccio
pitchup ha scritto:...
microciccio ha scritto:hai anche già pensato di realizzare il dioramino con pista ghiacciata e quegli accessori gialli che aggiungono altro colore?Off Topic
... ho delle belle scatoline Hasegawa di accessori che potrei utilizzare. Poi il giallo darebbe un bella botta di vita al tutto. ...
pitchup ha scritto:...
SPILLONEFOREVER ha scritto:Non ricordo se hai intenzione di montare i serbatoi subalari mimetici.
...Yesssssssssssssssssss!!!!! ...
microciccio
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 12:18
da pitchup
Ciao a tutti
diamo una piccola aggiornata a questo wip!
Ammetto che per qualche oscuro motivo i serbatoi subalari sembravano posseduti da uno spirito pazzarello: li ho sverniciati e riverniciati 3 volte!!!!
I piani di coda "solo" due volte
Alla fine però, domenica sera, la vittoria dell'uomo sulla macchina!
In pratica ci siamo quasi... spero per Pasqua di finirlo
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 13:24
da ziper_it
Senza fretta Max, che stai tirando su un capolavoro!
Francesco
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 14:14
da fabio1967
Max ma hai già effettuato i lavaggi o è effetto del preshading, perché i pannelli sembrano ben evidenziati.
Concordo con Francesco nel dire che stai facendo un grandissimo lavoro.
Saluti
Fabio
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 15:16
da Starfighter84
Bello Max! ma per il lavoro che stai facendo un set di scarichi in resina avrebbe dato una marcia in più, anzi due, a tutto.
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 16:38
da pitchup
Ciao a tutti
Grazie davvero!!! In effetti rifare per 3 volte i due serbatoi per me ha significato molto.... nel senso che ho capito che alla plastica ci tengo e mi diverto ancora!
Sembra strano ma dopo tanti anni non è più una cosa scontata.
Detto questo confermo: ancora nessun lavaggio ma solo postshading.
Starfighter84 ha scritto:ma per il lavoro che stai facendo un set di scarichi in resina avrebbe dato una marcia in più, anzi due, a tutto.
...ammetto che all'inizio avrei voluto ricostruire l'interno degli scarichi..... ma poi ho desistito con giusto un po' di plasticard per rendere il tutto un po' più affollato. Inoltre mi manca ancora di rendere un po' al meglio la colorazione degli scarichi che ora sono monocromatici in pratica!
Una domanda fotografica se posso:
Con la luce della cucina di cui dispongo come dovrei settare la Canon "Power Shot" in manuale visto che le foto mi vengono sempre "un po' " scure??? Inoltre, per evitare lo sfocamento dell'immagine, a che distanza mi dovrei mettere con la macchina (senza usare il simboletto del fiore che credo sia il Macro, giusto?

)???
saluti e grazie
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 18:41
da fabrizio79
Bella verniciatura Max!
sugli scarichi prova a fare un leggerissimo dry-brush in alluminio scuro!
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 18:43
da filippo77
bella scelata max certo che hai scelto una livrea particolare....xche non hai scelto allora la livrea dei droni qf4 erano piu' aggressivi e accattivanti, nulla toglie alla bonta' del tuo lavoro.
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 19:12
da francesco74
Bellissimo,condivido anch'io che un paio di scarichi a dovere cambiano l'aspetto in quella zona,saluti.
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 21 marzo 2016, 19:52
da SPILLONEFOREVER
È davvero bello già ora Max
Vedendo le foto stavo per chiederti se dovevi completare la colorazione degli ugelli di scarico.....ma poi ho letto
