Pagina 21 di 24

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 11:22
da Jacopo
Francè, tocca il serbatoio, guarda le fins dello stesso, si appoggia li l'aereofreno! :-oook

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 12:32
da denis
buongiorno ragazzi, innanzi tutto grazie mille a tutti per i complimmenti!

ho scatenato una discussione spettacolare con questo aerofreno!

alla fine secondo me vista l'ultima foto non tocca :-sbraco :-sbraco

comunque sono andato un pochino avanti con l'usura
Vigilante ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto: Non mi convincono invece le sporcature che vedo sul serbatoio ventrale...o si tratta di residui di lavaggi che poi hai rimosso?
Secondo me occorrerebbe vederle col serbatoio montato sotto la fusoliera ....dovrebbero coincidere con punti di perdita fluidi sotto la fusoliera ......

complessivamente si annuncia un modello veramente bello .... attendo la vetrina !!!!

Alberto
per esperienza se i fluidi goccioloano tanto da sporcare i carichi, sarebbe meglio non volare.
di solito per gravità rimangono nelle parti basse dei pannelli,all'interno,e poi trafilano fuori sporcando nel senso dell'aria,in quasi tutti i motori a getto la parte bassa è sporca,senza contare tutti gli spurghi che comunque non ho la minima idea dove siano posizionati su questo aereo e le scritte in russo non mi aiutano :mrgreen:
Tornado66 ha scritto:Questo Mig "metallaro" fà davvero una gran figura.
Mi piace molto la zona motore , ma forse la sporcherei un pochino di più.
Ottimo lavoro :-oook
sarai accontentato!
IMG_1253.JPG
lo sfiato indicato dalla freccia sono abbastanza sicuro sia uno scarico di aria calda.
IMG_1259.JPG
IMG_1258.JPG
vista d'insieme
IMG_1257.JPG
ho modificato le colature poco realistiche.

in alcuni punti ho notato che le pannellature non sono lavate benissimo e devo intervenire, qualche altra piccola correzione di residui ostinati e dovrei essere quasi pronto a dare un satinato finale un 50/50 tra lucido e opaco

a voi la parola!

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 15:27
da Starfighter84
Sulle versioni piu' tarde sono sicuro che gli specialisti bloccavano chiuso l'aerofreno se il serbatoio era installato.... sul Lock On Verlinden è specificato.
A rigor di logica anche sulle versioni precedenti dovrebbe essere così.
Non mi fiderei molto delle foto postate perchè riguardano esemplari conservati e non operativi....

Ad ogni modo le colature sul serbatoio, adesso, vanno benissimo! Sotto alla pancia farei lo stesso lavoro Denis... ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: R: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 15:33
da Bonovox
Jacopo ha scritto:Francè, tocca il serbatoio, guarda le fins dello stesso, si appoggia li l'aereofreno! :-oook
Negativo jacopuzzo...ingrandisci la foto; non tocca il serbatoio ;)
Comunque al di la di tutto poco importa se tocca o no. Vista la spiegazione di Valerio... chiudilo

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 15:47
da matteo44
Gran bel lavoro Denis!
Il serbatoio dopo il secondo "lavaggio" è :-oook :-oook
Mi piacciono molto anche i missili...

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 16:01
da denis
Starfighter84 ha scritto:Sulle versioni piu' tarde sono sicuro che gli specialisti bloccavano chiuso l'aerofreno se il serbatoio era installato.... sul Lock On Verlinden è specificato.
A rigor di logica anche sulle versioni precedenti dovrebbe essere così.
Non mi fiderei molto delle foto postate perchè riguardano esemplari conservati e non operativi....

Ad ogni modo le colature sul serbatoio, adesso, vanno benissimo! Sotto alla pancia farei lo stesso lavoro Denis... ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Bonovox ha scritto:
Jacopo ha scritto:Francè, tocca il serbatoio, guarda le fins dello stesso, si appoggia li l'aereofreno! :-oook
Negativo jacopuzzo...ingrandisci la foto; non tocca il serbatoio ;)
Comunque al di la di tutto poco importa se tocca o no. Vista la spiegazione di Valerio... chiudilo

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
per chiuderlo non credo posso chiuderlo a questo punto :,-(

avevo anche trovato questa bella foto ma si tratta sempre di un esemplare conservato....

Immagine
immagine inserita a solo scopo di discussione fonte :http://www.aereimilitari.org/forum/topi ... ale/page-5

l'unica cosa che posso fare adesso è non montare la tanica e magari lasciarla a fianco su un supporto pronta per essere montata...

Valerio dici che devo sfumare un po anche sulla panza?
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Denis!
Il serbatoio dopo il secondo "lavaggio" è :-oook :-oook
Mi piacciono molto anche i missili...
grazie mille!

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 18:45
da Jacopo
Ragazzi non facciamo confusione, quello scritto da Valerio è quello che ho scritto pure io ossia che è bloccato nelle ultime versioni, ossia :MF,ML e Bis :-oook

Quello che stai facendo te Den è un PFM ossia uno dei primi (Calotta ad apertura frontale, solo 2 piloni alari ecc..)quindi l'aereofreno non si poteva "bloccare" :-oook

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 18:53
da pitchup
Ciao denis
Quella usura dellla coda è stupenda :-000 Mi piace davvero tantissimo!!!!
Ottimo lavoro fin qua!!!
saluti

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 22:17
da Starfighter84
Io sfumerei anche sotto alla "panza" Denis.... mio personale parere comunque! :-oook
Jacopo ha scritto:Ragazzi non facciamo confusione, quello scritto da Valerio è quello che ho scritto pure io ossia che è bloccato nelle ultime versioni, ossia :MF,ML e Bis :-oook

Quello che stai facendo te Den è un PFM ossia uno dei primi (Calotta ad apertura frontale, solo 2 piloni alari ecc..)quindi l'aereofreno non si poteva "bloccare" :-oook

NO! non facciamo confusione.... e lasciamo parlare i libri Jacopo. Pagina 42 del Walkaround Volume 1:

"The Mig-21 PF's rear speed brake was the same as for the early Fishbed variants. [omissis] The aft brake was blocked when the 490 liters external fuel tanks was mounted on the centerline pylon [omissis]".

Ieri, quando ho risposto, ero sicuro che gli MF, Bis, SMT ecc. non potessero estendere l'aerofreno posteriore quando il serbatoi era montato... avendo studiato il soggetto per il mio Fishbed egiziano mi rimase impresso, sopratutto perchè la configurazione che avevo scelto mi costrinse ad un lavoraccio di stuccatura non indifferente!
Sulle versioni più "primitive" non sono ferrato... ma ora, dopo la lettura dello Squadron Signal Walkaround, confermo: CON SERBATOIO MONTATO AEROFRENO CHIUSO! ;)

Re: Mig 21 Pfm "Vietnam" eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2014, 22:44
da Enrywar67
Bellissimo!sull'aerofreno ventrale quoto Valerio!! :-oook :-oook