Pagina 21 di 22

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 18:27
da thunderjet
centauro84 ha scritto: Il fatto è che il mio è un overtrees quindi non aveva decal e quelle che ho comprato sono orrende spesse e rigide :-bleaa cmq mi sono spiegato male io le insegne sono già tutte verniciate sto spettando le mascherine per riprodurre il numero seriale che avevano sulla fusoliera perchè nelle mascherine montex non era incluso
giuuusto,me lo avevi anche detto che era overtrees.
..mbe falle due foto a ste insegne no? tanto per rompere il ghiaccio :-prrrr

SPILLONEFOREVER ha scritto:Io questa notte tirerò fino a tardi. ....non posso aspettare fino a domani mattina :-Figo
vedrò di non prolungarmi oltre le 2..non voglio il tuo sonno sulla mia coscienza :lol:
Jacopo ha scritto:Ciao Leo hai fatto un ottimo lavoro :-SBAV :-oook


ma i longheroni attorno al motore (quelli dove veniva "attaccato" il pannello) erano risvestiti in Legno no??? sistemalo se ce la fai!!!! sennò amen! :-lino
legno?? :shock: ed io che ero andato a colpo sicuro..per fortuna si sistema in un attimo,grazie per avermi salvato in zona Cesarini!!

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 18:38
da Enrywar67
...forse ho capito male io.....dov'è il legno in quella zona??????!!!!!!! :-GAZZ

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 18:41
da thunderjet
Enrywar67 ha scritto:...forse ho capito male io.....dov'è il legno in quella zona??????!!!!!!! :-GAZZ
dovrebbero essere dei sottili pannellini tra i longheroni e i pannelli. Effettivamente le istruzioni del motore dicevano di colorarli in 'wood brown'.
immagino però che con il tempo si deteriorassero parecchio..se non del tutto! intanto continuo a cercare..

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 18:51
da Jacopo
Ciao Ragazzi :-oook :-oook , servivano per dissipare il calore si vedono bene pure qui
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte britmodeller.com

sta a te farle o meno io per il mio le faccio, giusto per dare un colpo di colore! ma come hai detto te in certi casi si consumavano quindi a te la scelta :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 18:59
da thunderjet
Jacopo ha scritto:Ciao Ragazzi :-oook :-oook , servivano per dissipare il calore
in che modo scusa? la conducibilità del legno è molto inferiore ai metalli :?:

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 19:04
da Jacopo
io avevo letto così ma non so, non mi pareva molto sensato...... comuqnue Leo che hai deciso??

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 19:22
da thunderjet
Jacopo ha scritto:io avevo letto così ma non so, non mi pareva molto sensato...... comuqnue Leo che hai deciso??
dalle poco foto in B/W ce si trovano di Spit spannellati, queste placchette sembrano quasi assenti( e questo non ci conferma la loro assenza,magari con il tempo si consumano e magari erano di altro materiale).Ma osservando bene le fotoincisioni,noterete che ci sono parti in rilievo che riproducono proprio queste 'placchette'.A meno che la eduard non se le sia inventate di sana pianta,qualcosa di vero c'è :?

Per ora,penso che sporcherò con toni terrosi i longheroni,lasciandoli però in verde..una sorta di 'vedo non vedo'. Ma sarebbe interessante sapere con certezza di cosa stiamo parlando :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 21:11
da Enrywar67
Guarda qua'....questo il castello motore vero e proprio,cioe' la struttura tubolare metallica che sostiene il motore e lo collega alla cellula tramite la paratia parafiamma......quei pezzetti servono solo di fisaggio per le cofanature......mi sento di escludere il legno......secondo me bachelite o vetroresina.....
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... k-v-vs-ix/

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 21:23
da Enrywar67
..è una guarnizione!evita l'interferenza tra la capotta e la struttura metallica!!ecco perché su alcuni manca...è stata rimossa.....
foto presa da:
http://forum.keypublishing.com/showthre ... many/page7

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [Last

Inviato: 2 agosto 2014, 21:38
da davmarx
Il legno è possibile venisse usato per le sue qualità di smorzamento delle vibrazioni...
Come già segnalavo nel wip del mio Spit XIX avevo per l'occasione scoperto che i supporti per le fotocamere erano realizzati proprio in legno per avere fotografie migliori... ;)
Ciao.