Pagina 21 di 26

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 10 marzo 2014, 23:24
da microciccio
Ciao Max,

cambiano le foto e cambia anche il modello. Oppure è lo stesso? :-prrrr :-sbraco
Off Topic
pitchup ha scritto:... senza mattonelle da sfondo...
:-disperat :.-( :,-(
microciccio

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 11 marzo 2014, 0:02
da nannolo
Mi distraggo un attimo e tu mi finisci quasi il modello ? Ora ti tampino così mi gusto la fine.....
:-oook :-oook :-oook

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 11 marzo 2014, 6:57
da matteo44
Adesso si che le foto gli rendono merito!!
:-oook :-oook :-oook

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 11 marzo 2014, 7:24
da fabio1967
Bello Max! Non mi ero pronunciato in occasione delle prime foto perché ero, appunto, dubbioso sulla resa fotografica. Queste meritano veramente tanto :-oook :-oook
Saluti
Fabio

P.S. A proposito, ma per diventare Eletti, quale pillolina bisogna ingoiare, blu o rossa?? :-prrrr
Arisaluti
Fabio

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 11 marzo 2014, 8:28
da pitchup
Ciao a tutti
ieri intanto ho decalizzato il lato Dx. Come avevo anticipato bisogna intervenire sulla star posta sul muso. In pratica ho tagliato la decals in due, levato un paio di millimetri inferiormente, messe su le due parti ed ora, sulla parte che segue l'andamento tubolare del condotto sonda RIV, dovrò intervenire mediante l'uso di pennelli e vernici.
Starfighter84 ha scritto:In alcuni punti, sopratutto intorno allo scarico, c'è molto filtro. Non si è lucidata bene la superficie in quei punti?
... sicuramente mi è proprio sfuggita quella zona quando ci sono passato con la pezzetta da quelle parti. Le foto aiutano molto a capire dove c'è più deposito di colore o filtro rispetto alla luce reale.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Interverrei ancora un po' sui lavaggi nelle pannellature....per attenuarne il senso di profondità.
... tieni conto che però devo ancora desaturare le decals e passare l'opaco. Dalle foto in mio possesso ho notato che non sempre i falchetti erano immacolati e, specie sul lato destro sono presenti scie di trafilature di olio che ho riprodotto con ...colore ad olio appunto.
fabio1967 ha scritto:A proposito, ma per diventare Eletti, quale pillolina bisogna ingoiare, blu o rossa??
.... un giorno ...sul mio C64 ....è apparsa la scritta: " sei pronto per la verità?????" .... pillola blu e continui con due passate di Humbrol ...pillola rossa.....e luce fù :-prrrr
saluti

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 11 marzo 2014, 23:29
da ilGamma
ottimo lavoro Max!!! velocissimo direi!!! :-oook aspetto lo scooterino desaturato per esprimere un mio giudizio :-lino :-Figo

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2014, 12:57
da rob_zone
Max,adesso va meglio! :-oook
Ma ti sei limitato solo ad un pre,oppure hai fatto anche un bel post??dicci tu :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2014, 19:03
da pitchup
Ciao a tutti
Allora in pratica il modello è finito anche se mancherebbe ancora un tubo di pitot, il tergicristallo caratteristico di questa versione ed uno dei cannoni che si è staccato proprio ora mentre desaturavo le decals e passavo il trasparente. Domani vedremo cosa ne è uscito.
Scatterò giusto due fotine conclusive sul wip e poi sotto con la basetta.
intanto vi posto questo disegno e foto per capire come verranno posizionati i cavi di: imbracaggio (A), recupero cavo(?) (B....vanno poi a collegarsi nella feritoia principale????), allineamento (C) sulle feritoie di scorrimento del ponte.
Ho messo un interrogativo alla B perchè non mi è chiara la cosa ed ogni suggerimento sarà gradito .
saluti

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2014, 19:48
da davmarx
Ad intuito il secondo cavo serve solo ad impedire che quello di traino cada in mare ad ogni decollo, quanto gli costerebbe altrimenti, e soprattutto quanti ne dovrebbero immagazzinare ??? :-D :-D :-D
Molto interessante il disegno, grazie Max. :-oook

Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2014, 19:57
da SPILLONEFOREVER
Non vorrei dire corbellerie ma questi cavi erano "a perdere". Ricordo distintamente di aver visto diversi filmati relativi al lancio di F-4 e inevitabilmente si vedeva lo sbuffo di qualcosa che cadeva in acqua durante il decollo del fantasmone.
Forse i cavetti (spolettati anch'essi) servivano ad evitare che il cavo di ancoraggio colpisse il ventre del velivolo una volta sganciato.
:)